L’incontro di oggi dei sindacati con il sindaco di Cittadella è stato positivo. Il sindaco Pierobon ha ascoltato la delegazione formata dai segretari e dai funzionari della Fim e della Fiom e dalla Rsu ha espresso al primo cittadino l’intenzione di chiedere al Prefetto la convocazione di un tavolo fra le parti nel più breve tempo possibile per continuare a mettere la questione al centro del dibattito pubblico e per trovare una soluzione in tempi rapidi.
Relativamente alle dichiarazioni rilasciate oggi dalla Direzione dell’azienda esprimiamo perplessità perché vengono affrontati dei temi ch...
Dopo un primo incontro positivo, richiesto dall’azienda a seguito degli scioperi delle scorse settimane, in cui si era aperto uno spiraglio di luce sulla vertenza, lunedì 18 luglio 2022 c’è stato un ulteriore arresto delle trattative, in un incontro durato pochi minuti, a causa dell’indisponibilità della proprietà e dei consulenti di rispondere alle richieste dei lavoratori.
Com’è noto l’azienda a fine giugno ha comunicato unilateralmente di voler tagliare ulteriormente gli stipendi di oltre 400.000 euro l’anno e di aver totalizzato mancati versamenti dei fondi pensione di oltre un milione...
“Tenendo conto che la crisi dell’automotive, che coinvolge l’intero comparto da anni, non è risolvibile a Cittadella tramite azioni di forza ad esclusivo vantaggio della proprietà, ci teniamo a sottolineare che l’intera vertenza tocca punti per noi fondamentali come la riduzione del salario e la disdetta degli accordi che mettono in discussione la funzione della contrattazione.” ha dichiarato Loris Scarpa, segretario generale della Fiom Cgil di Padova e della Fiom di Rovigo “In senso generale, la riduzione del salario e la disdetta degli accordi non sono accettabili viste le condizioni dell...
Dopo le giornate di sciopero della scorsa settimana e di oggi, continua la lotta dei lavoratori e delle lavoratrici della Imasaf di Cittadella, azienda fondata 60 anni fa e di proprietà della famiglia Sgarbossa, che produce marmitte per l’industria italiana ed estera dell’automotive.
Durante l’assemblea odierna è stata decisa la sospensione a tempo indeterminato di tutte le spedizioni finché l'azienda non pagherà i debiti nei confronti dei propri dipendenti. È stato, inoltre, indetto un ulteriore sciopero di 8 ore per la giornata di domani e sono previste altre manifestazioni con corteo pe...
Non c’è giustizia per 200 dipendenti della Imasaf, azienda storica di Cittadella, fondata 60 anni fa e di proprietà della famiglia Sgarbossa, che produce marmitte per l’industria dell’automotive italiano ed estero.
Dopo tre anni di sacrifici e dieci anni di tribolazioni da parte dei lavoratori e delle lavoratrici la proprietà ha deliberatamente scelto di non rispettare gli accordi sottoscritti nel 2019 con i lavoratori e le lavoratrici.
L’accordo prevedeva la rinuncia solidale della quattordicesima PER TRE ANNI da parte dei dipendenti a fronte del risanamento delle condizioni economiche d...
La scorsa settimana è stato approvato dai circa 1000 lavoratori e lavoratrici della Maschio Gaspardo, dopo 12 mesi di trattative con la proprietà e due cambi di delegazione da parte dell’azienda, il nuovo contratto collettivo aziendale che resterà valido per 4 anni, fino a dicembre 2025.
Il 30 maggio l’azienda, la RSU e le OO.SS. hanno raggiunto un’ipotesi di accordo che poi è stata valutata nelle assemblee che si sono svolte in tutti gli stabilimenti del gruppo.
L’ipotesi di accordo è stata approvata con l’88,96% dei voti ed ha visto la partecipazione del 69,75% dei dipendenti degli sta...
Martedì 7 giugno è stato sottoscritto fra le parti l’accordo di secondo livello del gruppo Hitachi Energy Italia (ex ABB) a seguito dell’approvazione dell’accordo nei siti produttivi di Monselice, Lodi e Pomezia, con l’88% delle preferenze.
Hitachi Energy Italia, nata da una cessione di ramo di azienda di Abb spa, attualmente occupa oltre 740 dipendenti nel settore dell’energia realizzando trasformatori, sezionatori e interruttori per media e alta tensione con clienti italiani e esteri fra cui Terna, Enel, Iberdrola, Edf e altri.
Fra le conquiste raggiunte con questo accordo ci sono, dal ...
In continuità con la mobilitazione di Cgil-Cisl-Uil del 9 febbraio scorso Fim, Fiom, Uilm hanno indetto per venerdì 14 giugno 2019 8 ore di sciopero generale dei metalmeccanici con 3 grandi manifestazioni a Milano, a Firenze e a Napoli. La delegazione padovana prenderà parte alla manifestazione di Milano e in preparazione di questo grande evento si stanno tenendo in queste settimane assemblee e attivi unitari.
La decisione di scioperare e di scendere in piazza il 14 giugno è determinata dalla sempre maggiore incertezza sul futuro vista la contrazione della produzione industriale, la perdi...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208