Lo scorso 20 settembre 2022 presso la sede di Assindustria Veneto Centro è stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il primo contratto integrativo di secondo livello fra il Coordinamento Nazionale delle RSU di FIM FIOM e UILM e la direzione del Gruppo Carraro di Campodarsego. Il Gruppo Carraro è una multinazionale con 7 stabilimenti in tutto il mondo e 3.579 dipendenti, fondata nel 1932, produce sistemi complessi di trasmissione per trattori e veicoli off-highway ed è partner di riferimento per i più importanti costruttori di macchine agricole e movimento terra.
L’ipotesi è stata presentat...
Ne-t by Telerete Nordest è una società che fa parte del Gruppo Gefil da circa 5 anni, la Kauri Holding, proprietaria del Gruppo Gefil sta vendendo questo gruppo e le società collegate tra cui Telerete ad un'altra società, la Safety 21.
I lavoratori e le lavoratrici della Ne-t-by Telerete, circa 60 persone, compresi quelli delle sedi distaccate di Napoli e Venezia, sono molto preoccupati per il loro futuro, per l’ennesima volta, soprattutto dopo la privatizzazione del 2017, quando erano ancora una società partecipata con la quota massima di appartenenza ad Aps Holding Spa 69,110%, e in quot...
Prima gli scioperi per la morte di Giuliano De Seta, poi la mobilitazione dei lavoratori di Acciaierie Venete dopo l’incidente ad Odolo in vista della manifestazione di sabato 22 a Roma.
“In questo particolare momento di crisi legata alla guerra, alla transizione ecologica, al caro energetico e alla mancanza dei componenti, siamo ancora più preoccupati per le ricadute che questi elementi avranno sulle aziende con i tagli che saranno effettuati sugli investimenti, in particolar modo sulla sicurezza, e prevediamo che la situazione non potrà che peggiorare. Perché l'idea che la sicurezza s...
All’incontro di oggi in prefettura a Padova erano presenti il Prefetto Raffaele Grassi, il sindaco di Cittadella, le organizzazioni sindacali Fim e Fiom con la RSU dello stabilimento e anche la direzione della Imasaf, due membri del consiglio d’amministrazione accompagnati da Stefano Sancio di Assindustria Venetocentro.
Durante l’incontro, durato un paio d’ore, le parti si sono confrontate sulle diverse posizioni espresse in questa vertenza e hanno convenuto di ritrovarsi il 5 settembre in azienda, per continuare la discussione a fronte della disponibilità del Prefetto di farsi mediatore e...
Il 31 luglio 2017, mentre lavorava alla sua pressa in Unicka, Gezim Haka fu ucciso da una scheggia di alluminio che partì dalla lamiera che stava plasmando, colpendolo alla gola e non lasciandogli alcuno scampo. Morì in pochi minuti fra le braccia di un compagno di lavoro.
Nella prima sentenza riguardante il suo decesso sul luogo di lavoro i magistrati stabilirono che la morte di Gezim come una fatalità, una colpa dello stesso lavoratore, provocando sdegno e sofferenza in tutti noi, soprattutto per la moglie e per le due figlie di Gezim.
Dopo 4 anni da quell'ingiusta affermazione, il proc...
Stamattina si è tenuto a Padova l’incontro con il prefetto Raffaele Grassi e i sindacati a cui ha partecipato il sindaco di Cittadella, anche se l’azienda non è riuscita ad essere presente.
Durante l’incontro la Fiom e la Fim hanno chiesto al prefetto di rendersi garante di un incontro da fissare entro la prossima settimana per riaprire un tavolo di contrattazione con l’azienda per poter trovare una soluzione condivisa alla vertenza.
La crisi della Imasaf fa parte della generale crisi industriale dell’automotive legata al prodotto cardine dell’azienda, quindi questa non è una situazione r...
Nella giornata di domani, 29 luglio 2022, si terrà alle ore 11.00 un incontro convocato dal prefetto Raffaele Grassi con l’intento di trovare un a soluzione alla vertenza Imasaf. Al tavolo sono stati invitati a partecipare le organizzazioni sindacali Fim e Fiom, le Rsu, il sindaco di Cittadella e i rappresentanti dell’azienda. In piazza Antenore a partire dalle ore 10.30 i lavoratori e le lavoratrici della Imasaf saranno riuniti in presidio.
L’incontro di domani segue tutta una serie di iniziative di lotta portate avanti dai lavoratori in questi mesi. Lunedì scorso, ad esempio, ci sono sta...
Oggi i lavoratori e le lavoratrici della Imasaf dopo un’assemblea mattutina con RSU e sigle sindacali hanno deciso di scendere per le strade di Cittadella portando fra la gente la loro protesta. I lavoratori hanno sfilato in auto con bandiere e clacson dal piazzale dell’azienda fino allo stadio dove oltre trenta auto hanno sostato mentre il corteo proseguiva a piedi fino al Municipio. Durante il percorso i 200 lavoratori hanno intonato slogan e raccontato alla cittadinanza la loro vertenza anche con l’ausilio di volantini consegnati agli interessati.
Dopo un paio d’ore di presidio sotto il...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208