ATTENZIONE — PER ASSISTENZA DIMISSIONI TELEMATICHE CHIAMARE LO 049-8944231

ATTENZIONE - PER CAMPAGNA ASSEGNO UNICO


CHIAMARE ALLO 049 7808208

INFORMAZIONI ELENCO DOCUMENTI


  • “Il mondo in guerra quale presente, quale futuro per i bambini?” Lunedì 11 dicembre, l’incontro pubblico promosso da Cgil Padova, Assopace Padova, Centro Pandora e Donne in Nero a Palazzo Moroni

  • “Salario minimo? L’introduzione del salario minimo legale in Italia: analisi e prospettive”. Il Centro Studi Ettore Luccini promuove l’incontro a cui parteciperanno Cgil ed esperti sul tema

  • Croce Verde, accordo raggiunto. Termina lo stato di agitazione dei dipendenti. Soddisfazione della Fp Cgil Padova

  • Cambio di appalto per la logistica a Peroni, i lavoratori dicono no: scatta lo stato di agitazione. Filt Cgil Padova sul piede di guerra

  • “Il mondo in guerra quale presente, quale futuro per i bambini?” Lunedì 11 dicembre, l’incontro pubblico promosso da Cgil Padova, Assopace Padova, Centro Pandora e Donne in Nero a Palazzo Moroni
  • “Salario minimo? L’introduzione del salario minimo legale in Italia: analisi e prospettive”. Il Centro Studi Ettore Luccini promuove l’incontro a cui parteciperanno Cgil ed esperti sul tema
  • Croce Verde, accordo raggiunto. Termina lo stato di agitazione dei dipendenti. Soddisfazione della Fp Cgil Padova
  • Cambio di appalto per la logistica a Peroni, i lavoratori dicono no: scatta lo stato di agitazione. Filt Cgil Padova sul piede di guerra
Si intitola “Il mondo in guerra, quale presente, quale futuro per i bambini?” e si svolgerà dalle 18.00 alle 20.00 presso la Sala Anziani di Palazzo Moroni, sede del municipio di Padova, lunedì 11 dicembre. Stiamo parlando dell’incontro pubblico, promosso – con il patrocinio del Comune – dalla Cgil di Padova insieme ad Assopace Padova, Centro Pandora e Donne in nero – a cui parteciperanno anche Livia Tiazzoldi (Unicef) e Amnesty International – che ha intenzione di aprire un focus sulla situazione disumana che stanno vivendo milioni di bambini (sono 468 milioni quelli che nel 2022 vivono in...

07 Dicembre 2023

“Il mondo in guerra quale presente, quale futuro per i bambini?” Lunedì 11 dicembre, l’incontro pubblico promosso da Cgil Padova, Assopace Padova, Centro Pandora e Donne in Nero a Palazzo Moroni

Si intitola “Il mondo in guerra, quale presente, quale futuro per i bambini?” e si svolgerà dalle 18.00 alle 20.00 presso la Sala Anziani di Palazzo Moroni, sede del municipio di Padova, lunedì 11 dicembre. Stiamo parlando dell’incontro pubblico, promosso – con il patrocinio del Comune – dalla Cg...
06 Dicembre 2023

“Salario minimo? L’introduzione del salario minimo legale in Italia: analisi e prospettive”. Il Centro Studi Ettore Luccini promuove l’incontro a cui parteciperanno Cgil ed esperti sul tema

Si informa che giovedì 7 dicembre, alle 17.00, presso la Sala Grande del Centro Universitario Padovano in via Zabarella 82, ci sarà l’incontro pubblico “Salario minimo? L’introduzione del salario minimo legale in Italia: analisi e prospettive” organizzato dal Centro Studi Ettore Luccini, con il p...
03 Dicembre 2023

Croce Verde, accordo raggiunto. Termina lo stato di agitazione dei dipendenti. Soddisfazione della Fp Cgil Padova

Fp Cgil Padova: “Croce Verde e i suoi dipendenti sono salvi! Evitato il commissariamento e raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Determinante lo stato di agitazione dei dipendenti che ha messo Ente e Istituzioni di fronte alle proprie responsabilità e ha dato l’impulso decisivo all’a...
02 Dicembre 2023

Cambio di appalto per la logistica a Peroni, i lavoratori dicono no: scatta lo stato di agitazione. Filt Cgil Padova sul piede di guerra

Filt Cgil Padova: “Questo cambio d’appalto non s’ha da fare! Il trascorso vissuto dagli operatori in appalto Peroni racconta anni e anni di duro lavoro a fronte di continui cambi di appalto, quote sociali perse e ricadute anche fiscali e retributive a loro svantaggio. Oggi è tempo di cambiare mod...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio