ATTENZIONE — PER ASSISTENZA DIMISSIONI TELEMATICHE CHIAMARE LO 049-8944231

ATTENZIONE - PER CAMPAGNA ASSEGNO UNICO


CHIAMARE ALLO 049 7808208

INFORMAZIONI ELENCO DOCUMENTI


  • 3 ottobre – GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE

  • La denuncia della Cgil di Padova. Contratti Pirata: “A Padova, 3 mila i lavoratori coinvolti. Logistica e commercio i settori più colpiti”

  • Fuga degli infermieri. La Cgil di Padova lancia l’’allarme: “Negli ultimi 10 anni persi 15 mila lavoratrici e lavoratori nelle strutture sanitarie pubbliche”

  • Croce Verde, buco da 2 milioni di euro. Cgil Padova: “A rischio lavoratori e servizi ai cittadini”

  • 3 ottobre – GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE
  • La denuncia della Cgil di Padova. Contratti Pirata: “A Padova, 3 mila i lavoratori coinvolti. Logistica e commercio i settori più colpiti”
  • Fuga degli infermieri. La Cgil di Padova lancia l’’allarme: “Negli ultimi 10 anni persi 15 mila lavoratrici e lavoratori nelle strutture sanitarie pubbliche”
  • Croce Verde, buco da 2 milioni di euro. Cgil Padova: “A rischio lavoratori e servizi ai cittadini”
Comitato #IOACCOLGO: “10 anni fa il più tragico naufragio nel Mediterraneo costato la vita a 368 migranti: da allora non è cambiato nulla e la strage in mare prosegue”  Nella notte del 3 ottobre 2013, a un solo miglio dall’isola di Lampedusa, avvenne quello che ancora oggi è considerato il più tragico naufragio di migranti nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo. Quella notte furono in 368 ad annegare nel disperato tentativo di raggiungere l’Italia e l’Europa attraversando il Canale di Sicilia e lasciandosi alle spalle le coste africane.   I primi soccorritori furono un gruppo di a...

03 Ottobre 2023

3 ottobre – GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE

Comitato #IOACCOLGO: “10 anni fa il più tragico naufragio nel Mediterraneo costato la vita a 368 migranti: da allora non è cambiato nulla e la strage in mare prosegue”  Nella notte del 3 ottobre 2013, a un solo miglio dall’isola di Lampedusa, avvenne quello che ancora oggi è considerato il più...
01 Ottobre 2023

La denuncia della Cgil di Padova. Contratti Pirata: “A Padova, 3 mila i lavoratori coinvolti. Logistica e commercio i settori più colpiti”

Oggi, domenica 1 ottobre, titolo in prima pagina e approfondimento de il mattino di Padova sulla piaga dei contratti pirata che coinvolgono circa 400 mila lavoratori in Italia e 3000 a Padova. Scrive il mattino di Padova: Contratti pirata, cioè non siglati dai sindacati confederali con il lavor...
26 Settembre 2023

Fuga degli infermieri. La Cgil di Padova lancia l’’allarme: “Negli ultimi 10 anni persi 15 mila lavoratrici e lavoratori nelle strutture sanitarie pubbliche”

Pagina de il mattino di Padova dedicata a quella che si può considerare un’autentica fuga da una professione, vale a dire quella dell’infermiere, con l’intervista di Elvira Scigliano al Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano. Una fuga che, dati alla mano, inizia già alla fonte v...
23 Settembre 2023

Croce Verde, buco da 2 milioni di euro. Cgil Padova: “A rischio lavoratori e servizi ai cittadini”

Si è svolto ieri, venerdì 22 settembre, in Prefettura, il tentativo di raffreddamento e conciliazione delle controversie collettive (legge 146/1990) tra la direzione di Croce Verde e la Cgil di Padova, alla presenza e con la mediazione del Prefetto Francesco Messina. Al termine del colloquio, il ...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio