• Home
  • Notizie
  • FLAI
  • Flai Cgil Padova: Giuliano Carraro è il nuovo Segretario Generale. Succede a Giovanni Acco, andato in pensione e passato allo SPI Cgil

Flai Cgil Padova: Giuliano Carraro è il nuovo Segretario Generale. Succede a Giovanni Acco, andato in pensione e passato allo SPI Cgil

Giuliano Carraro: “Un impegno nel segno della continuità come risposta, collettiva e organizzata, contro lo sfruttamento e la disumanità del lavoro”

La Flai Cgil Padova annuncia l'elezione di Giuliano Carraro a nuovo Segretario Generale della categoria. L'Assemblea Generale ha votato all'unanimità l'incarico nella giornata di ieri, lunedì 14 luglio, affidando la guida della Flai padovana a una figura di provata esperienza e dedizione al sindacato. Giuliano Carraro subentra a Giovanni Acco, che dopo anni di prezioso servizio alla categoria è andato in pensione e ha recentemente assunto un incarico nella Segreteria Provinciale dello Spi Cgil Padova.

Quarantaduenne, padovano, Giuliano Carraro ha iniziato il suo percorso in Cgil nel 2008. Da delegato sindacale della Flai – la categoria che rappresenta i lavoratori agricoli, dei bacini di bonifica e forestazione e dell'industria agro-alimentare – ha scalato negli anni tutte le posizioni, arrivando infine al vertice. Vale la pena sottolineare che il settore agro-industriale nella provincia di Padova è un comparto strategico e complesso, con 708 imprese alimentari industriali (pari al 19% del totale veneto), 1.318 imprese artigiane alimentari con 5.464 addetti (panificatori, pasticceri, gelatai, birrai, casari), oltre 8.500 lavoratrici e lavoratori agricoli (di cui almeno 6.300 stagionali) e 1.250 addetti nei Consorzi di Bonifica e Forestazione, molti dei quali con contratto stagionale.

"Sono onorato di questo incarico e desidero ringraziare di cuore Giovanni Acco per il lavoro straordinario svolto in questi anni – ha dichiarato Giuliano Carraro – e dico fin da subito che è mia intenzione proseguire con determinazione lungo il solco da lui tracciato, visti gli ottimi risultati raggiunti. Tra questi, spicca quanto raggiunto alla Peroni di Padova, con l'applicazione del CCNL Industria Alimentare, per i lavoratori della ditta in appalto 5B che gestisce il magazzino esterno, ottenuta nel 2024 dopo una lunga e complessa vertenza. Inoltre, sempre alla Peroni, siamo prossimi a concludere una trattativa per un premio integrativo con obiettivi specifici per il settore e un Premio Integrativo di 2.100 euro".

"Voglio anche ricordare – ha aggiunto Carraro – il caso di Agricola Grains, una delle poche realtà di Industria Alimentare della Bassa Padovana, dove abbiamo dato un esempio concreto del nostro operato. Di fronte al fallimento aziendale e a un buco di bilancio di 30 milioni di euro, siamo riusciti, non senza molte difficoltà e grazie all'unità di crisi della Regione Veneto, ad attivare la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) per 12 mesi, posticipando di un anno l'accesso alla disoccupazione NASPI per i lavoratori coinvolti".

“E poi – ha proseguito il nuovo Segretario Generale – voglio ricordare il significativo successo del primo sciopero delle Cooperative Agricole, organizzato da noi, per il rinnovo del contratto nazionale. Alla Ortoromi di Borgoricco, per esempio, nonostante le lavoratrici siano a contratto stagionale e precario, l'adesione allo sciopero è stata altissima. Come l’altro importante traguardo che abbiamo raggiunto alla Kioene, azienda conosciuta per i suoi prodotti vegani e da sempre nettamente contraria alla nostra presenza al suo interno, dove dopo molti anni siamo riusciti a sindacalizzare una parte di lavoratori e abbiamo avviato l'iter per le elezioni RSU, un passo fondamentale per la rappresentanza e la tutela dei diritti".

“La Flai Cgil Padova si impegna a proseguire su questa strada, con l'obiettivo di aumentare il numero degli iscritti e sindacalizzare nuove aziende – ha concluso Giuliano Carraro – e continuando a impegnarci al massimo sia per la sicurezza nei luoghi di lavoro che per il contrasto al caporalato. Proprio per contrastare questo inaccettabile fenomeno creeremo una rete tra Ufficio Vertenze, INCA, CGIL, Ufficio Immigrazione e cooperative sociali con l'obiettivo di rafforzare la tutela dei lavoratori agricoli stranieri, combattere il caporalato e l'intermediazione illecita. È fondamentale ricordare che quando un lavoratore denuncia, spesso perde non solo il lavoro ma anche l'abitazione. È compito nostro seguire e tutelare il lavoratore a 360 gradi, affinché possa avere un alloggio e un nuovo lavoro per vivere con dignità. Attraverso il patronato INCA e l'ufficio immigrazione, potrà accedere ai vari sussidi e espletare le procedure per il permesso di soggiorno. Nel frattempo, avvieremo la vertenza sindacale per il recupero del salario e, se necessario, la denuncia di sfruttamento tramite lo Studio Paggi, specializzato sulla legge 199. Organizzeremo il coraggio e costruiremo, giorno dopo giorno, una giustizia che non si compra: quella dei giusti tempi di lavoro, del salario equo, della sicurezza garantita e della dignità che non si appalta e non si umilia. Alla lotta compagni!”

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio