Tel. 049 8944223
CGIL Camposampiero: martedì 16.30-18.30 tel. 049 5790114
CGIL Cittadella: lunedì 16.30-18.30 tel. 049 9402263
CGIL Este: martedì 16.00-18.00 tel. 0429 3183
CGIL Monselice: lunedì 16.30-18.00 tel. 0429 782280
CGIL Piove di Sacco: venerdì 16.00-18.00 tel. 049 9703732
CGIL Montagnana: lunedì 16.00-18 e giovedì 10.00-13.00 tel. 0429 81192
Per informazioni telefoniche chiamare lo 049 8944223 martedì dalle 9.00 alle 12.00, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00.
FLC Cgil Padova: “Uno sciopero contro i provvedimenti presi unilateralmente dal Governo, senza nessun coinvolgimento del mondo della scuola”.
“Partecipata adesione anche di docenti e personale ATA nel territorio della provincia di Padova”.
“Le misure decise unilateralmente da parte del Governo contenute nel DL 36 sono semplicemente inaccettabili e quindi, anche se mancano pochi giorni alla fine dell’anno scolastico, oggi abbiamo scioperato e indetto una manifestazione nazionale a Roma, visto che il mondo della Scuola non ha davvero altro modo per far sentire la sua voce”. Così, Mara Patella, Segretaria Generale della Flc Cgil Padova, anche lei oggi alla manifestazione in Piazza SS Apostoli a Roma con una delegazione della categoria padovana per partecipare alla protesta nazionale indetta da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, SNALS Confsal e Gilda.
“È necessario – prosegue Mara Patella – che la scuola inizi finalmente a venir considerata una risorsa e non una spesa da eventualmente tagliare per fare cassa. Il personale, sia quello docente che ATA, deve venir stabilizzato al fine di formare quella comunita educante ben descritta all’articolo 24 del nostro CCNL che, ricordiamo, è scaduto da tre anni e mezzo. Al contrario, le soluzioni previste dal Governo, cioè un ulteriore taglio degli organici, non risolveranno i problemi sul tavolo, a partire dalle cosiddette “classi pollaio” e non permetterà alle ragazze e ai ragazzi di questo Paese di ottenere ciò che la Costituzione gli garantisce e cioè un’istruzione libera e aperta a tutte e a tutti e che dia la possibilità alle nuove generazioni di scegliere la strada che intendono intraprendere per il proprio futuro”.
“Dalle notizie che ci giungono da Padova – conclude Mara Patella – lo sciopero nel nostro territorio ha avuto una partecipata adesione, sia in città che in provincia, anche se a macchia di leopardo. Troppo frammentari e incompleti i dati che ci stanno giungendo in queste ore per poter fare una stima esatta, ma com’era abbastanza prevedibile, possiamo dire che oggi in parecchie scuole, lezioni e attività non hanno potuto svolgersi regolarmente”.
Nel video sottostante, l'intervento del Segretario Generale, Maurizio Landini, ai margini della manifestazione in P.zza SS Apostoli a Roma
La Federazione Lavoratori della Conoscenza, FLC CGIL, è nata nel 2004 con la fusione tra la CGIL Scuola e il Sindacato Nazionale Università e Ricerca. Il Congresso costitutivo si è tenuto dal 15 al 18 febbraio 2006 a Trieste e Portorose (Slovenia). La FLC è, quindi, nata in Europa. San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) ha ospitato i lavori del 2° Congresso nazionale.
La FLC è il sindacato di tutti coloro che lavorano nei settori della scuola (pubblica, privata e scuole italiane all'estero), dell'educazione degli adulti, dell'università (pubblica e privata), della ricerca (pubblica e privata), della formazione professionale, dell'alta formazione artistica e musicale. In un parola, è il sindacato di chi lavora nei settori della conoscenza: dirigenti, docenti, amministrativi, collaboratori scolastici, tecnici, tecnologi, ricercatori, qualunque sia il loro rapporto di lavoro (pubblico o privato), a tempo indeterminato, determinato, di collaborazione, precario.
La FLC è nata per riunire in un contesto organico tutto il ciclo della conoscenza, rafforzare la rappresentanza dei lavoratori e le loro tutele, essere il punto di riferimento politico e professionale di un mondo che associa a tante diversità (competenze, profili) tanti punti in comune (i saperi sono uno strumento fondamentale per dare alle persone pari opportunità).
© All rights reserved. Powered by Cybcom.