Il 5 novembre tutti a Roma per la grande manifestazione nazionale di Europe for Peace

Il popolo della pace si dà appuntamento a Roma, sabato 5 novembre, per chiedere il cessate il fuoco fra Russia e Ucraina, l’avvio di un negoziato, la messa al bando delle armi nucleari e per esprimere solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre. Il movimento per la pace di Europe for Peace unisce le forze della società civile italiana  e raccoglie centinaia di adesioni associazioni laiche e religiose, sindacati, comunità. Naturalmente, all'appuntamento non poteva mancare la Cgil di Padova che per l'occasione sta organizzando una trasferta tramite pullman. Chiunque volesse...

Continua a leggere

Salute e Sicurezza sul Lavoro: giovedì 20 ottobre, alle 10.30, presidio unitario di Cgil Cisl e Uil davanti alla Prefettura di Padova. Alle 11.00, l’incontro dei Sindacati con il Prefetto Raffaele Grassi

Cgil Cisl e Uil: “Necessario un cambio di marcia per fermare la scia di vittime nei luoghi di lavoro: solo quest’anno, seicento morti e quattrocentomila infortuni in Italia e Il Veneto è la seconda Regione, in questa triste classifica. A Padova, nei primi 7 mesi del 2022, aumentate le denunce di infortunio del 24%” Nel percorso di iniziative territoriali – scioperi, assemblee e mobilitazioni nei luoghi di lavoro – che stanno precedendo la manifestazione nazionale unitaria per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, in Piazza Santi Apostoli a Roma, prevista il prossimo 22 ottobre, si informa che...

Continua a leggere

La CGIL aderisce e promuove la mobilitazione diffusa di Europe For Peace che ritorna nelle piazze di tutta Italia dal 21 al 23 ottobre. A Padova, sit in sotto Palazzo Moroni dalle 17.00 alle 19.00 di venerdì 21 ottobre

Fermate la guerra: negoziato subito ONU convochi una Conferenza Internazionale di Pace La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di organizzazioni, profondamente preoccupata per l’escalation militare che ha portato il conflitto armato alla soglia critica della guerra atomica, torna di nuovo nelle piazze italiane per chiedere percorsi concreti di Pace in Ucraina e in tutti gli altri conflitti armati del mondo. Un nuovo passo comune che avviene dopo l’importante mobilitazione dello scorso 23 luglio (con 60 città coinvolte)...

Continua a leggere

Crisi Busitalia Veneto. Filt Cgil Padova: “Basta con i rimpalli di responsabilità e liti tra le istituzioni: sembra di assistere alle ‘baruffe chiozzotte’!”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
“Serve l’impegno di tutti per risolvere insieme i problemi del Trasporto Pubblico Locale nel nostro territorio!”“Quel che sta succedendo in queste settimane, in tema di Trasporto Pubblico Locale nella nostra Provincia, rivela una situazione di criticità che non ha precedenti: saltano le corse, studenti e pendolari restano a piedi, si chiede agli autisti di fare ogni sorta di sacrificio, mentre interi paesi della provincia restano isolati perché non vi sono corse di rientro. Ebbene a fronte di questa situazione via via più catastrofica, assistiamo ad un rimpallo di responsabilità e litigi tra...

Continua a leggere

“Niente premio e dipendenti in fuga: Cgil Cisl e Uil, ieri sera, in Piazza ad Abano con i dipendenti della Casa di Cura”

È stato un presidio molto animato, quello andato in scena ieri sera in piazza Caduti ad Abano, organizzato dalle Funzioni Pubbliche Provinciali di Cgil Cisl e Uil e che ha visto coinvolti molti dipendenti del Policlinico della città termale. “Sono circa 700 le lavoratrici e i lavoratori – lamentano Alessandra Stivali (Fp Cgil), Alessandro Piovan (Cisl Fp) e Michele Magrini (Uil Fpl) – a cui spettano il premio di produzione ma ad aggi ancora non abbiamo ricevuto nessuna risposta all’ultima richiesta di incontro con la direzione del Policlinico. È da gennaio che chiediamo che ai lavoratori venga...

Continua a leggere

BUSITALIA NEL CAOS. IERI, CGIL CISL E UIL DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA SERGIO GIORDANI: “DOBBIAMO FARE MASSA CRITICA”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Gazzettino sull'incontro svoltosi ieri in Provincia
  • video link: Visit Website
Notevole spazio nella stampa e nelle TV locali sull’incontro tenutosi ieri presso gli uffici della Provincia di Padova tra i rappresentanti dei sindacati confederali e il Presidente della Provincia di Padova, Sergio Giordani. Tema dell’incontro, la situazione sempre più difficile che sta attraversando Busitalia Veneto, l’azienda di trasporto locale che serve il nostro territorio provinciale e che nell’ultimo anno, tra calo degli utenti causa la pandemia, ed esplosione dei prezzi per i carburanti, ha notevolmente peggiorato il servizio. All’incontro svoltosi presso la torre che ospita la sede...

Continua a leggere

Cinto Euganeo. Dipendenti comunali in Stato di Agitazione. Cgil Cisl e Uil: "Situazione insostenibile a causa della carenza di organico"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla questione
  • video link: Visit Website
I dipendenti del Comune di Cinto Euganeo proclamano lo Stato di Agitazione. Cgil Cisl e Uil: “Da troppo tempo la grave carenza di personale costringe i dipendenti rimasti a quotidiani salti mortali per permettere il funzionamento dei servizi: lavoratrici e lavoratori hanno detto basta!” Fallito il tentativo di conciliazione tenutosi oggi (lunedì 10 ottobre) in Prefettura a Padova. “E anche sul versante economico i dipendenti lamentano il mancato rispetto degli accordi e gravi ritardi nelle indennità” “Basta. Così non si può andare avanti, la situazione è diventata inaccettabile. Da quando...

Continua a leggere

Anche la Cgil di Padova in Piazza a Roma per chiedere alla politica di ascoltare il lavoro

Una piazza “bella, piena e colorata”. Un’emozione che ci “carica di responsabilità”, perché la situazione è difficile: guerra, pandemia, crisi climatica. “Ma noi questo paese vogliamo cambiarlo. In meglio”. È così, con queste parole, che il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha concluso dal palco di piazza del Popolo a Roma la giornata di mobilitazione organizzata dalla Confederazione di corso d’Italia a un anno dall’assalto fascista alla sede nazionale e dal “titolo” emblematico: “Italia, Europa: ascoltate il lavoro”. Per capire il senso di un discorso molto articolato che ha...

Continua a leggere

Operaio ferito gravemente in un cantiere edile a Monselice. Fillea Cgil Padova: “Sulla sicurezza bisogna applicare le leggi che già ci sono”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sull'incidente
Permangono molto gravi le condizioni di un operaio di 41 anni rimasto colpito, al volto e al braccio da una betoniera, ieri giovedì 7 ottobre, mentre stava lavorando in un cantiere edile in via Rovigana nel Comune di Monselice. Intervenuto sulla questione, il Segretario Generale della Fillea Cgil Padova, Gianluca Badoer ha espresso tutta la sua amarezza per l’ennesimo incidente capitato ad un lavoratore edile: “Indirettamente conosco l'operaio e la famiglia e conosco fin troppo bene il verificarsi di questi drammi. Ma non è questo l’importante, non importa a chi capita e dove succede perché...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio