Sospensione dell’acconto sul premio di risultato ai dirigenti medici e sanitari all’Ulss 6 Euganea: la contrarietà della Cgil

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
FP Cgil Padova: “Una decisione che ignora le difficoltà economiche del momento e mortifica lavoratrici e lavoratori che la pandemia ha sottoposto per anni a pesantissimi carichi di lavoro” “Una decisione unilaterale di Regione Veneto, arrivata su parere dell’ Aran, che poteva essere mitigata come hanno fatto altre Regioni, ad esempio l’Emilia Romagna”   Un’autentica doccia fredda che arriva in un momento difficile per tutti coloro che vivono grazie ad un lavoro, a maggior ragione se pensiamo che si tratta di una decisione che va a colpire coloro che negli anni della pandemia hanno svolto...

Continua a leggere

Piscine di Selvazzano: rimossi lo striscione e le bandiere della Cgil dalle reti del cantiere abbandonato. Subito riattaccati

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Gazzettino di Padova sulla vicenda
  • video link: Visit Website
Fillea Cgil Padova: “Quello striscione e quelle bandiere resteranno finché i lavoratori avranno ricevuto, fino all’ultimo centesimo, quanto spetta a loro. Sono e saranno un segnale e un monito a chi porta le responsabilità politiche di quanto successo” "Se qualcuno pensa che per noi la dignità e il rispetto dei lavoratori siano dei concetti passeggeri o a scadenza, ebbene quel qualcuno si sbaglia di grosso. Oggi siamo qui - dice Francesco Campa, Segretario Provinciale della Fillea Cgil Padova – per riporre lo striscione ‘Dignità e Rispetto per i lavoratori’ che alcuni giorni fa è stato rimosso....

Continua a leggere

Anche la Cgil di Padova, il 24 febbraio, in Piazza con "Uniti per la Pace Padova" per la fine della guerra in Ucraina

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina della manifestazione
Anche la Cgil di Padova aderisce alla manifestazione prevista il prossimo 24 febbraio, ad un anno esatto dall'inizio delle ostilità in Ucraina, promossa dalle associazioni che si riconoscono in "Uniti per la Pace" che hanno raccolto l'appello di "Europe for Peace": “Tacciano le armi – Negoziato Subito! Verso una Conferenza Internazionale di Pace” Torna il popolo della pace riunito nella Coalizione di UNITI PER LA PACE: il 24 febbraio, ad un anno dall’inizio della guerra, Fiaccolata per la Pace da Piazza Duomo a Palazzo Moroni, promossa da “Uniti per la Pace”, dal “Comune di Padova” e dal “Centro...

Continua a leggere

Caos Busitalia: i Segretari Generali di Cgil Cisl e Uil di Padova scrivono all’Ass. Regionale ai Trasporti, Elisa De Berti, per chiedere un incontro

Cgil Cisl e Uil di Padova: “La crisi del TPL nel territorio provinciale di Padova non accenna a diminuire e anzi si aggrava. Chiediamo un incontro con la Regione, affinché avvii un confronto con Ferrovie dello stato, socio di maggioranza di Busitalia, per trovare soluzioni positive ad un settore fondamentale per la vita dei cittadini e destinatario di importanti risorse provenienti dal PNRR” “Gentile Assessore, le scriventi Organizzazioni Sindacali Confederali, Cgil, Cisl, Uil di Padova, sono a richiederle un incontro per affrontare il tema della grave crisi del trasporto pubblico locale della...

Continua a leggere

Pnrr e scuole: le critiche della Flc Cgil: “Istituti scolastici impreparati e tempi stretti per la realizzazione dei progetti”.

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Prima pagina del Mattino di Padova di oggi dedicata al tema dei Fondi Pnnr destinati alle scuole e che prevedono – scrive la giornalista Elvira Scigliano – un investimento, a livello nazionale, pari a 17,6 miliardi di euro, a cui si sommano 700 milioni di budget aggiuntivo, suddivisi in 6 riforme e 11 linee di investimento. “Il problema – dichiara Mara Patella, Segretaria Generale della FLC Cgil Padova – è che i tempi per la realizzazione dei progetti sono molto stretti visto che vanno realizzati tra febbraio 2023 e dicembre 2024. Sono stati molti i dirigenti e gli insegnanti che ci hanno segnalato...

Continua a leggere

ANTONIO CARRARO: LUNEDì 13 FEBBRAIO 4 0RE DI SCIOPERO PER SALARIO, PREMIO DI RISULTATO E COSTO MENSA

  I lavoratori e le lavoratrici sciopereranno dalle 8.30 alle 12.30 e si riuniranno in presidio dalle 8.30 alle 10.30 davanti ai cancelli dell’azienda di Campodarsego, famosa in tutto il mondo per i suoi trattori, per protestare contro le posizioni della proprietà nei confronti dei lavoratori. Dopo il presidio la protesta dei lavoratori proseguirà con un volantinaggio all’interno del mercato settimanale. I lavoratori da mesi chiedono, assieme alla Fiom di Padova e alla Fim di Padova e Rovigo, l’apertura di una trattativa per il ripristino del contratto integrativo, annullato unilateralmente...

Continua a leggere

Cgil Padova, Spi Cgil, UDU, Rete Studenti Medi e Cucine Popolari lanciano una raccolta beni per i senza fissa dimora

Cgil Padova e Spi Cgil di Padova, insieme a Rete degli Studenti Medi, UDU Padova e Cucine Popolari lanciano un appello alla solidarietà e all'impegno sociale con una raccolta di beni per i senza fissa dimora della città. L'iniziativa, che si svolge anche quest'anno, vuole dare un supporto concreto a chi vive in condizioni difficili, senza una casa e senza mezzi per sopravvivere. Prodotti I beni richiesti sono strumenti di igiene personale come bagnoschiuma e rasoi usa e getta, oltre a prodotti alimentari come aceto, sale fino e grosso. Inoltre, si cercano indumenti come felpe con cappuccio...

Continua a leggere

28° Congresso nazionale Fiom - Padova dal 16 al 18 febbraio 2023

Il 28° Congresso nazionale della Fiom si svolgerà a Padova dal 16 al 18 febbraio sarà l'ultimo atto del percorso congressuale della categoria.   28° Congresso nazionale Fiom-Cgil   Padova, 16-18 febbraio 2023 «Padova Congress» via Niccolò Tommaseo, 59   Programma   Giovedì 16 febbraio Ore 10.00 - Accreditamento delegate, delegati, invitati Ore 13.30 - Apertura Congresso nazionale Fiom-Cgil • Insediamento Presidenza del Congresso • Saluto di Sergio Giordani, sindaco di Padova • Saluto di Loris Scarpa, segretario generale Fiom-Cgil Padova • Intervento di Luc Triangle, segretario...

Continua a leggere

Mercato del lavoro, boom di dimissioni nel padovano. Nel 2022 toccata quota 16 mila. Cgil Padova: “Ad essere coinvolti adulti tra i 30 e 45 anni, tecnici e specializzati”

  • Allega: 2022_12_Bussola.pdf
  • Descrizione allegato: La Bussola di Veneto Lavoro con i dati del mercato del lavoro relativi a gennaio
Analisi su il Mattino di Padova di oggi sui dati di gennaio pubblicati dalla Regione Veneto – ne “La Bussola” di Veneto Lavoro – relativi al mercato del lavoro nella nostra Regione dove il saldo tra assunzioni e cessazioni è pari a 29.500 posti di lavoro dipendente in più, un valore inferiore a quello del 2021, ma superiore a quello del 2019 (26.900). Nel padovano il saldo segna un più 7000 posizioni nuove nel 2022. I Dati Nel 2022 nella Provincia di Padova le assunzioni sono state 103. 260, di cui 78. 430 italiani e 24. 830 stranieri. E i contratti sono divisi tra 22.355 a tempo indeterminato,...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio