Nella giornata di oggi si è venuti a conoscenza di un quarto licenziamento, un dipendente di 61 anni, ancora distante dalla pensione, è stato raggiunto da questa infausta notizia.
Nonostante la mobilitazione l’azienda in questi giorni non si è fatta sentire nonostante fornitori e clienti inizino a domandarsi e a domandare cosa stia succedendo e come mai si stanno prendendo provvedimenti di questo tipo.
Lo stato di agitazione delle due aziende procederà anche nei prossimi giorni, fino alla risoluzione del problema e alla reintegrazione dei 4 dipendenti. In questi giorni, a tutte le ore, s...
Sabato 12 ottobre 3 lavoratori della VDC spa (ex Anselmi) facente parte del gruppo VDP fonderie Spa di Schio (VI) hanno ricevuto la lettera di avvio procedura di licenziamento individuale.
I lavoratori coinvolti sono un invalido, un’impiegata e una delegata sindacale.
Tale situazione avviene dopo mesi di discussione con la proprietà sui livelli occupazionale e sul futuro industriale del sito di Camposampiero.
Dal 1° ottobre 2019 anche le Fonderie Zen sono entrate a far parte del gruppo VDP fonderie Spa di Schio (VI). Fino ad oggi però né per la VDC spa né per le Officine Zen Fonderia sr...
In queste settimane si stanno tenendo in tutte le aziende metalmeccaniche in Italia e, quindi, anche nella nostra provincia, le Assemblee unitarie per la discussione della Piattaforma del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici. Entro la prossima settimana si concluderanno anche le successive operazioni di voto che chiameranno 1 milione e 300 mila lavoratori e lavoratrici del settore metalmeccanico ad esprimere la loro adesione o meno alle proposte della Piattaforma unitaria sottoscritta da Fim, Fiom, Uilm.
Rilancio industriale e occupazionale, incremento dei sala...
Mercoledì 25 settembre, presso la Camera del Lavoro di Padova, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare le ragioni dell'adesione della Cgil e della Fiom allo sciopero e alla mobilitazione "Friday for future".L'appuntamento è alle 9.30 di venerdì 27 settembre in piazzale Stazione a Padova. La manifestazione si concluderà in Prato della Valle.Alla conferenza stampa hanno partecipato Loris Scarpa, segretario generale Fiom-Cgil di Padova, Marianna Cestaro, della segreteria confederale Cgil Padova, Giuliana Beltrame, Comitato per la difesa della Costituzione - Padova, gli studenti dell’U...
Adesione sciopero e mobilitazione “Fridays for future” ore 10.30 Sede Cgil, via Longhin 117.
Saranno presenti:
Michele De Palma, segretario Fiom-Cgil nazionale
Loris Scarpa, segretario generale Fiom-Cgil di Padova
Marianna Cestaro della segreteria della Camera del Lavoro di Padova
Giuliana Beltrame, Comitato per la difesa della Costituzione - Padova
Una rappresentanza degli studenti dell’Udu di Padova
Anche la Fiom di Padova, la Cgil di Padova, gli studenti dell’Udu di Padova e il Comitato per la difesa della Costituzione aderiscono alla settimana di mobilitazione lanciata dal movim...
Il procuratore aggiunto, Valeria Sanzari, ha chiuso l’inchiesta aperta ormai un anno e mezzo fa, indagando sei persone e tre aziende, considerate responsabili amministrative di ciò che successe domenica 13 maggio 2018 alle Acciaierie Venete di Corso Francia, quando una siviera ricolma di materiale incandescente precipitò dopo la rottura di un perno, investendo gli operai che erano al lavoro. Sergio Todita e Marian Bratu persero la vita dopo settimane per uno e mesi per l’altro di atroci sofferenze, mentre agli altri due operai Simone Vivian e David Di Natale, si salvarono con rispettivament...
In riferimento all’ennesimo fatto grave accaduto e a sostegno delle motivazioni che hanno portato alla dichiarazione unitaria di sciopero nello stabilimento di Taranto, le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm dichiarano 2 ore di sciopero da effettuarsi in ogni realtà aziendale ArcelorMittal con le modalità da definirsi a livello di ogni singolo territorio.Le segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm Roma, 11 luglio 2019
Il procuratore aggiunto, Valeria Sanzari, ha chiuso l’inchiesta aperta ormai un anno e mezzo fa, indagando sei persone e tre aziende, considerate responsabili amministrative di ciò che successe domenica 13 maggio 2018 alle Acciaierie Venete di Corso Francia, quando una siviera ricolma di materiale incandescente precipitò dopo la rottura di un perno, investendo gli operai che erano al lavoro. Sergio Todita e Marian Bratu persero la vita dopo settimane per uno e mesi per l’altro di atroci sofferenze, mentre agli altri due operai Simone Vivian e David Di Natale, si salvarono con rispettivament...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208