Hanno scioperato per 8 ore tutti i e 30 i dipendenti Arcelor Mittal dello stabilimento di Legnaro in accordo con le diverse iniziative di lotta in atto in tutta Italia.
Intanto le organizzazioni sindacali, governo e proprietà sono riuniti al Mise per provare a trovare una soluzione alla difficile situazione in cui verte la vicenda Ex Ilva nella quale sono coinvolti oltre 20.000 lavoratori in tutta Italia.
“Lo sciopero di oggi a Legnaro sottolinea per noi anche una questione e cioè quello che la gestione di Arcelot Mittal lascia dietro di sé: con le sue controllate questa azienda sta ruban...
Ex Ilva. Fiom: domani sciopero a Legnaro, proseguono iniziative di protesta “Nell'ambito delle iniziative di protesta contro la decisione di ArcelorMittal di avviare la procedura di disimpegno degli stabilimenti ex Ilva domani, venerdì 15 novembre, è stato proclamato uno sciopero di 8 ore a Legnaro, in provincia di Padova. Questa iniziativa si inserisce all'interno del pacchetto di 24 ore di sciopero proclamato dalle segreterie nazionali di Fim-Fiom-Uilm.
Sempre domani, nel pomeriggio, è stato convocato alle 15.30 il tavolo al Ministero dello Sviluppo economico con le organizzazioni sindac...
FIM FIOM UILM di Padova aderiscono al 4° Sciopero Globale per il Clima che si terrà VENERDÌ 29 NOVEMBRE sia partecipando alla manifestazione Fridays For Future che partirà dal piazzale della stazione di Padova alle 9.30 sia con iniziative promosse dalle RSU nelle aziende.
La preoccupazione per l’incerto futuro dell’Ilva - ArcelorMittal, delle migliaia di dipendenti e di tutto l’indotto è arrivata anche in Veneto: oggi lo sciopero dei dipendenti dello stabilimento di Legnaro ha raggiunto l’adesione totale sia da parte degli operai che degli impiegati. Lo sciopero in provincia di Padova è riuscito al 100% e sono state sospese tutte le attività dello stabilimento.
Quelle di oggi sono state le prime 8 ore di sciopero delle 24 programmate nelle sedi Ilva di tutta Italia, delle quali, a Legnaro, le prime 4 ore sono state di presidio. Le prossime 16 ore di sciope...
Le Organizzazioni Sindacali Nazionali di FIM FIOM UILM dichiarano intollerabile quanto emerso dall’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio e i vertici di ArcelorMittal, programmato per chiedere il ritiro della procedura di disimpegno dagli stabilimenti dell’ex Ilva annunciata il 4 novembre. La multinazionale ha posto delle condizioni provocatorie e inaccettabili e le più gravi riguardano la modifica del Piano ambientale, il ridimensionamento produttivo a quattro milioni di tonnellate e la richiesta di licenziamento di 5mila lavoratori, oltre alla messa in discussione del ritorno a ...
La vicenda della ex fonderia Anselmi, oggi VDC, continua a preoccupare le organizzazioni sindacali e i lavoratori. Nonostante il tavolo in regione in programma per venerdì 8 novembre, rimane incerto il futuro dei 4 lavoratori: le organizzazioni sindacali vogliono il ritiro dei licenziamenti attualmente sospesi e vederli rientrare in azienda. A preoccupare è anche la situazione generale il futuro della fonderia del camposampierese. Per il momento il piano industriale sia del sito di Camposampiero che dell’intero gruppo formato da VDP di Schio, VDC di Camposampiero, Officine Zen Fonderia di A...
Oggi si è tenuto in Prefettura a Padova un incontro fra il prefetto, la proprietà di VDC spa, Confindustria Vicenza, le organizzazioni sindacali, la RSU della VDC spa (ex Anselmi).
Durante l’incontro si è raggiunta una tregua fra le parti in vista di successivi tavoli di confronto.
Si è conclusa nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 28 ottobre, nella Prefettura di Padova, l’incontro sul futuro dei quattro operai della VDC spa (ex Anselmi, facente parte del gruppo VDP fonderie spa di Schio assieme con Officine Zen Fonderia e Fonderie cooperative di Modena), che, come è noto, hanno ricevuto ...
Oggi si è tenuto in Prefettura un incontro fra il prefetto, la proprietà di VDC spa, Confindustria Vicenza, le organizzazioni sindacali, la RSU della VDC Spa (ex Anselmi).
Durante l’incontro si è raggiunta una tregua fra le parti in vista di successivi tavoli di confronto.
Si è conclusa nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 28 ottobre, nella Prefettura di Padova, l’incontro sul futuro dei quattro operai della VDC spa (ex Anselmi, facente parte del gruppo VDP fonderie Spa di Schio assieme con Officine Zen Fonderia e fonderie cooperative di Modena), che, come è noto, hanno ricevuto la letter...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208