Anche oggi i lavoratori e le lavoratrici della Agrex di Villafranca Padovana hanno portato avanti la loro lotta fuori dai cancelli dell’azienda con il loro sciopero che dura quasi da una settimana. Nella giornata odierna nessuno della proprietà si è presentato in azienda quindi, vista la situazione, lunedì mattina sarà depositata l’ingiunzione di pagamento preparata dalla RSU insieme ai funzionari della Fiom di Padova.
Mentre la proprietà continua ad ignorare la complessità della situazione sono arrivati ai cancelli della fabbrica sia un fornitore, preoccupato di non ricevere i compensi pa...
Continua lo sciopero con presidio davanti all’azienda dei lavoratori della Agrex di Villafranca Padovana che non hanno visto accreditati gli stipendi di novembre e che non sanno ancora se e quanto avranno la tredicesima. I 40 dipendenti sono nuovamente in sciopero dopo che, anche a novembre, c’erano stati ritardi nell’accredito degli stipendi di ottobre che avevano portato i lavoratori a scioperare per qualche giornata. Fortunatamente allora le retribuzioni arrivarono dopo pochi giorni di attesa. Oltre queste difficoltà i lavoratori lamentano l’inesistenza di un piano industriale strutturat...
Continua lo sciopero con presidio davanti all’azienda dei lavoratori della Agrex di Villafranca Padovana che non hanno visto accreditati gli stipendi di novembre e che non sanno ancora se e quanto avranno la tredicesima. I 40 dipendenti sono nuovamente in sciopero dopo che, anche a novembre, c’erano stati ritardi nell’accredito degli stipendi di ottobre che avevano portato i lavoratori a scioperare per qualche giornata. Fortunatamente allora le retribuzioni arrivarono dopo pochi giorni di attesa. Oltre queste difficoltà i lavoratori lamentano l’inesistenza di un piano industriale strutturat...
Durante il lunghissimo e non semplice incontro di ieri in Regione che ha occupato le parti dalle 11.30 fino al tardo pomeriggio l'azienda ha dato tiepidi segnali di apertura. Per poter arrivare ad una decisione che possa tener conto delle varie problematiche e per approfondire l’analisi della situazione l'incontro è stato aggiornato al 23 dicembre per permettere che le parti, durante questa settimana, possano verificare la possibilità di uscite volontarie.
I lavoratori si sono riuniti stamattina in assemblea e hanno approvato all'unanimità il percorso condiviso ieri in Regione essendo un’o...
Questa analisi è una ricerca effettuata dal Fondazione Sabattini fortemente voluta dalla Fiom del Veneto e che è partita per l’area di Milano e per il Veneto prima di espandersi in tutto il resto d’Italia.
Obbiettivo della ricerca è stato analizzare l'andamento dei salari e degli utili nelle imprese metalmeccaniche del Veneto con numero di dipendenti pari o superiore a 50 ed è stato realizzato uno studio dei bilanci aziendali di imprese “attive" e con tutte le forme giuridiche possibili. L'andamento delle principali variabili è stato analizzato dal punto di vista del loro andamento nel tem...
Nonostante il freddo, la pioggia e la neve continua lo sciopero con presidio fuori dalla fabbrica dei lavoratori e delle lavoratrici della Maus di Campodarsego. Però un nuovo spiraglio si è aperto durante la giornata di ieri: è arrivata la convocazione presso l’Unità di Crisi di Veneto lavoro per lunedì 16 alle ore 11.30.
Maus è un ramo della Carraro Spa di Campodarsego, ceduto nel 2013, anno in cui vennero realizzati 22 milioni di fatturato. Fatturato che negli ultimi 2 anni è sceso a 15 milioni con un indebitamento tale che ha portato ad arrivare al Concordato, poi omologato a luglio 201...
Maus è un ramo della Carraro Spa di Campodarsego, ceduto nel 2013, anno in cui vennero realizzati 22 milioni di fatturato. Fatturato che negli ultimi 2 anni è sceso a 15 milioni con un indebitamento tale che ha portato ad arrivare al Concordato, poi omologato a luglio 2019, con la presentazione di un piano che non ha più aderenza con la realtà dei fatti, visto soprattutto l'ulteriore calo di commesse. In questa situazione generale l’unico dato che pare chiaro è che l'investitore Giorgio Rossi Cairo ha incaricato l'attuale A.D. Roberto Clamar a risanare l’azienda, ma per quest’operazione l’u...
Lunedì 9 dicembre, dopo 5 ore di discussione si è chiusa con un nulla di fatto l’incontro di ieri presso l’unità di crisi della Direzione Lavoro della Regione Veneto. L'incontro è iniziato alle 9:30 e terminato alle 14:30, ma la mattinata di trattativa serrata non è bastata a trovare un accordo. Da una parte l’amministratore delegato della Maus ha aperto una procedura di riduzione del personale per 14 dipendenti, dall'altra le OO.SS. hanno chiesto di chiarire le reali prospettive dell'azienda e hanno proposto la CIGS come misura alternativa ai licenziamenti. Dopo il difficilissimo confronto...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208