Dic 10, 2019

WANBAO: oltre 2500 lavoratori e lavoratrici da tutto il Veneto hanno preso parte alla manifestazione di oggi

Oggi è stato un giorno importante per la vertenza Acc Wanbao e per i 293 lavoratori e lavoratrici coinvolti: la grande manifestazione tra Borgo Val Belluna e Villa di Villa per il salvataggio della ACC Wanbao ha portato oltre 2500 lavoratrici e lavoratori metalmeccanici, arrivati da ogni parte della Regione e delle altre categorie bellunesi, a partecipare per dare supporto alla lotta. Anche i lavoratori della Electrolux oggi hanno scioperato e hanno portato la loro solidarietà in corteo (ricordiamo che c’è stata anche l’Electrolux fra i vari proprietari della ex Zanussi Elettromeccanica). P...

Dic 6, 2019

MAUS: il presidio si ferma ai cancelli dell’azienda

Oggi si sarebbe dovuto tenere il corteo dei lavoratori della Maus dalla sede dell’azienda fino al Comune di Campodarsego per manifestare contro i 14 licenziamenti su 41 dipendenti decisi unilateralmente dall’amministratore delegato, ma l’arrivo di un camion arrivato ai cancelli dell’azienda per prelevare un macchinario ha fatto modificare i programmi dei lavoratori. Per impedire l’entrata al mezzo e la partenza del macchinario i lavoratori e i sindacalisti presenti hanno bloccato l’ingresso dell’azienda e hanno deciso di effettuare il presidio in quella stessa sede.  Durante la mattinata ...

Dic 6, 2019

MTA: acquisizione della società da parte di una finanziaria francese

La Chequers Capital, per conto di Chequers Crescita Italia 1, ha acquisito in questi giorni, assieme al Management Team della società, la M.T.A. S.p.A. (MTA), società che si occupa di Heating, Ventilation, Air Conditioning, Refrigeration (HVAC&R) e Compressed Air & Gas Treatment, per un’ampia varietà di applicazioni. Fondata nel 1982 la MTA opera mediante tre stabilimenti produttivi strategicamente posizionati nel Distretto Veneto del Condizionamento e della Refrigerazione Industriale. “L’acquisizione non è una sorpresa, sono anni che i proprietari stavano cercando di vendere l’az...

Dic 5, 2019

Maus: domani corteo e presidio davanti al Comune di Campodarsego

Venerdì 6 dicembre 2019 i lavoratori in sciopero partiranno in corteo alle ore 10.30 dall’azienda Maus percorrendo via Caltana fino al Comune di Campodarsego. Lì effettueranno un presidio fino alle ore 13.00. Continua a preoccupare le organizzazioni sindacali la situazione in cui versa la Maus di Campodarsego. La dirigenza dell’azienda continua a mantenere la sua rigida posizione e non intende ritirare la procedura di licenziamento collettivo e non offre alcuna possibilità per trattare soluzioni alternative alla mobilità secondo i criteri di legge. Inoltre è assurdo che l'azienda decida di...

Dic 5, 2019

Maus: domani corteo e presidio davanti al Comune di Campodarsego

Venerdì 6 dicembre 2019 i lavoratori in sciopero partiranno in corteo alle ore 10.30 dall’azienda Maus percorrendo via Caltana fino al Comune di Campodarsego. Lì effettueranno un presidio fino alle ore 13.00.  Continua a preoccupare le organizzazioni sindacali la situazione in cui versa la Maus di Campodarsego. La dirigenza dell’azienda continua a mantenere la sua rigida posizione e non intende ritirare la procedura di licenziamento collettivo e non offre alcuna possibilità per trattare soluzioni alternative alla mobilità secondo i criteri di legge. Inoltre è assurdo che l'azienda decida d...

Dic 2, 2019

Sciopero a oltranza per i lavoratori del Gruppo Maus di Campodarsego

Da 15 giorni i lavoratori della MAUS di Campodarsego hanno incrociato le braccia e sono in sciopero a oltranza. I lavoratori uniti stanno difendendo la produzione dai tentativi dell'azienda, oggi guidata dall'amministratore delegato Roberto Clamar, di far entrare altre società per completare il montaggio delle macchine da spedire negli USA. L'A.D., seguito da due avvocati e da un nuovo consulente non ha intenzione di ritirare la procedura di licenziamento collettivo avviata in data 25 ottobre 2019 e sta portando avanti una lotta contro il tempo per salvare l'azienda utilizzando come garanz...

Nov 27, 2019

FIM FIOM UILM di Padova aderiscono al 4° Sciopero Globale per il clima

  VENERDÌ 29 NOVEMBRE con l’iniziativa Fridays For Future o promosse dalle RSU nelle aziende “Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Bruntland, Our Common Future, 1987) “Nonostante siano passati 32 anni dal Rapporto della Commissione Mondiale su Ambiente e Sviluppo promosso dalle Nazioni Unite, quell’idea di sviluppo sostenibile è ancora lontana dal permeare le politiche e le azioni dei vari Paesi. Il vincolo giuridico degli obiettivi al 2050 ed il piano di ...

Nov 19, 2019

NON C'È PACE PER I LAVORATORI DELLA MAUS, QUESTA VOLTA LA CRISI SPAVENTA

Dalla domanda di Concordato Preventivo, presentata a novembre del 2017, ad oggi non c'è stata tregua per i lavoratori della Maus di Campodarsego. Con il precedente amministratore delegato  in questi ultimi due anni i rapporti sono stati molto tesi: ad ottobre 2018 il dirigente ha dato disdetta a tutti gli accordi aziendali e solo dopo molti incontri tra le organizzazioni sindacali (Matteo Breda per la FIM CISL e Anna Zanoni per la FIOM CGIL), RSU e azienda, a luglio di quest'anno, si è trovato un accordo. Grazie a quest'ultimo accordo sono stati ripristinati tutti gli istituti precedentemen...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio