Un corteo partecipatissimo. È quello che ieri sera, sabato 15 marzo, di cena ha sfilato all'ora di cena per le vie del centro di Padova in risposta alla sfilata che nel pomeriggio i militanti di Casa Pound avevano inscenato in città contro, parole loro, “la mafia antifascista”. Un tentativo mal riuscito di riscrivere la storia, vista la scarsissima partecipazione (erano in circa 250 in quella che doveva essere una manifestazione nazionale).
Di tutt’altro tono le contromanifestazioni che i fascisti di Casa Pound hanno avuto come risposta: sia il presidio del pomeriggio organizzata dai centr...
Definita la risposta democratica alla manifestazione di Casa Pound, Cgil Padova e Anpi Padova: “Invitiamo la Padova migliore, quella che ha a cuore la Costituzione, a scendere in strada a sostegno dei valori che rappresenta. Diciamo basta all’arroganza fascista di chi vuole stravolgere la storia”
Dopo l’annuncio di Casa Pound, nei giorni scorsi, di voler organizzare una manifestazione nazionale a Padova contro la “mafia antifascista”, è scattata pressoché immediata la reazione della Camera del Lavoro di Padova che, unitamente alla sezione provinciale dell’ANPI, ha subito fatto richiesta al...
Fisac Cgil Padova: “A Padova e provincia il 38,24% di sportelli in meno rispetto a gennaio 2016 e tra il 2016 e il 2023 i dipendenti sono calati di ben il 34% (dato Italia -12% e -17,7% in Veneto). Nella nostra Provincia il 10% dei comuni è privo di sportelli bancari ma ci sono grandi disagi anche nei quartieri del comune di Padova."
Spi Cgil Padova: “Vengono meno i servizi essenziali con gravi ripercussioni sulla qualità della vita degli anziani costretti ad affidarsi a terzi per la gestione dei propri risparmi. E con l’esplosione demografica della popolazione anziana i problemi si aggrav...
Si è svolto ieri, martedì 11 marzo, l’incontro tra il Prefetto Giuseppe Forlenza e la delegazione composta dai rappresentanti provinciali di Cgil Cisl e Uil, rispettivamente Aldo Marturano, Samuel Scavazzin e Massimo Zanetti, e i portavoce di tre Associazioni (Anpi con Floriana Rizzetto, l’Arci con Serena Maule e il Circolo Nadir con Giovanni Zamponi) in rappresentanza delle 14 organizzazioni del territorio (in gran parte del terzo settore) che avevano fatto formale richiesta al Prefetto di avere un confronto sull’ordinanza che dal 6 febbraio ha istituito la cosiddetta “zona ad alto impatto...
Filcams Cgil Padova: “Alla base delle due mobilitazioni vi sono situazioni e motivazioni diverse ma in entrambe si lotta contro lo svilimento del lavoro”
Dipendenti della grande distribuzione sul piede di guerra. La Filcams Cgil, unitamente alle altre sigle sindacali, Fisascat Cisl e Uil TuCS, ha infatti proclamato due giornate di sciopero in seguito alla rottura delle trattative per il rinnovo del contratto integrativo che regola i rapporti di lavoro all’interno di due realtà commerciali di grande rilevanza anche nel territorio di Padova: Ikea e Librerie Feltrinelli.
15 marzo: sciopero I...
Sei una rider o un rider e ti fai male sul lavoro? Anche se hai la partita IVA o un contratto di collaborazione sei coperto dall’assicurazione INAIL. È tutto spiegato, in maniera sintetica, nel pratico Vademecum realizzato dalla NIdiL CGIL, in collaborazione con il patronato INCA, presentato in occasione del lancio di Riders for rights, la campagna di NIdiL CGIL per informare i lavoratori del food delivery su sicurezza, diritti e rivendicazioni sindacali.
La campagna prevede assemblee sindacali in 17 città italiane (tra cui Roma, Milano, Torino, Palermo) con la distribuzione di materiali i...
Fp Cgil Padova: “In sanità, in media le donne percepiscono un salario inferiore agli uomini di circa il 28%. Nell’Usl 6 la situazione è ancora più grave perché scontiamo il fatto di avere i fondi contrattuali più bassi di tutto il Veneto, e questo pesa sui salari accessori, e perché il part-time è quasi interamente femminile”
Presidio ieri, venerdì 7 marzo, della FP Cgil Padova davanti all’Ospedale di Schiavonia – nel pomeriggio un’iniziativa simile anche davanti all’Azienda Ospedaliera di Padova – per denunciare il grave divario salariale che vige nella sanità pubblica che non risparmia n...
A due mesi dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, il Governo non ha ancora adottato il decreto necessario a definire importi, modalità attuative e procedure per il riconoscimento del nuovo BONUS MAMME, impedendo a tante lavoratrici di beneficiarne.
Sulla questione è intervenuta la Segretaria Confederale Daniela Barbares che spiega che “con la Legge di Bilancio 2025, da quest’anno, alle lavoratrici dipendenti, escluse le lavoratrici domestiche, e a quelle autonome, madri di due o più figli, fino al compimento del 10° anno del figlio più piccolo, e dal 2027 alle lavoratrici mad...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208