Iniziate, a Monselice, le lezioni di italiano per lavoratori stranieri. Un progetto per l'integrazione di Filt Cgil Padova e Cgil Padova

Cgil Padova e Filt Cgil Padova: “L’apprendimento della lingua è il primo passo per una reale integrazione degli stranieri nel nostro Paese. Con questo progetto, che replicheremo in altre parti della Provincia, miriamo anche a fornire ai lavoratori stranieri gli strumenti conoscitivi per non cadere vittima di sfruttamento e schiavitù” Questa settimana hanno preso avvio i corsi di italiano per lavoratori stranieri presso la sede della CGIL di Monselice. L'iniziativa, organizzata dalla FILT CGIL in collaborazione con la Camera del Lavoro di Padova, è rivolta in particolare ai lavoratori del grande...

Continua a leggere

Rinnovo CCNL UNEBA, ieri il presidio unitario davanti all'OIC di Padova: "Vogliamo un salario dignitoso"

Un presidio partecipato e rumoroso. É quanto accaduto ieri mattina, martedì 10 settembre, davanti all'OIC (Opera Immacolata Concezione) di Padova, dove le lavoratrici e lavoratori che operano negli Istituti Socioassistenziali, Sociosanitari ed Educativi della provincia che applicano il CCNL UNEBA, si sono dati appuntamenti per manifestare il proprio disappunto verso l'associazione datoriale su come stanno andando le trattative per il rinnovo del loro Contratto Nazionale, da lunghi mesi ad un punto morto. Una situazione insostenibile che ha portato FP Cgil, Cisl FP, Fisascat Cisl, Uil FPL e Uil...

Continua a leggere

Riorganizzazione di orari e turni di sale operatorie e dei servizi di radiologia, FP Cgil Padova: “Un riassetto fatto sulla pelle di lavoratrici e lavoratori, fortemente contrari”

Una proposta riorganizzativa che non piace alle lavoratrici e lavoratori. E un duro confronto tra Az.Ospedaliera-Unipd e le Organizzazioni Sindacali destinato ad acuirsi se il progetto diventerà esecutivo. È ciò che sta succedendo a Padova riguardo alla riorganizzazione di turni e orari delle piastre operatorie e dei servizi di radiologia che, nelle intenzioni dell'Az. Ospedaliera-Unipd, saranno modificati estendoli, per le sale operatorie, di un'ora (con la fine dei turni non più alle 20.00 ma alle 21.00) e, per i servizi di radiologia, inserendo turni di 12 ore. La motivazione, per le sale...

Continua a leggere

Nota Cgil in tema di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Nota di sintesi delle ultime novità di carattere generale in tema di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Quinta relazione sullo stato di attuazione del PNRR (Primo semestre 2024) Il 25 luglio scorso è stata depositata in Parlamento la Quinta relazione sullo stato di attuazione del PNRR (Primo semestre 2024). Le norme attualmente in vigore prevedono che il Governo trasmetta alle Camere con cadenza semestrale una relazione sullo stato di attuazione del PNRR, nella quale siano riportati i prospetti sull'utilizzo delle risorse del programma Next Generation EU e sui risultati...

Continua a leggere

Rinnovo del Contratto Provinciale dei Lavoratori Agricoli e Florovivaisti ancora in alto mare: ieri la protesta in Piazza di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil

  • Allega: ilovepdf_merged_13.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sul presidio di ieri di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil in Piazza dei Signori
  • video link: Visit Website
In seguito all’impasse nella trattativa per il rinnovo del contratto provinciale del settore agricolo per la provincia di Padova, ieri, mercoledì 31 luglio, le Organizzazioni sindacali della categoria del settore Agroalimentare Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil  hanno aderito allo sciopero nazionale e organizzato, come in tutte le province del Veneto, un presidio/sit in Piazza dei Signori, durante il quale sono stati offerti gratuitamente ai cittadini incuriositi frutta e verdura locali e cogliendo l’occasione per spiegare loro le ragioni della protesta. In sostanza, i sindacati confederali accusano...

Continua a leggere

Stangata a Poste Italiane dal Tribunale del Lavoro di Padova: condannata a risarcire con 400 mila euro un lavoratore seguito dalla Cgil

  • Allega: ilovepdf_merged_6.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino, Gazzettino e Corriere Venete sulla sentenza che condanna Poste Italiane al risarcimento record
  • video link: Visit Website
Slc Cgil Veneto e Cgil Padova: “Poste Italiane paga ancora una volta la sua arroganza e incapacità di avere delle normali relazioni industriali e sindacali. Un atteggiamento generale che si ripercuote sulla qualità dei servizi e le condizioni lavorative del personale”   Una vicenda che parte nel 2010 con una serie di licenziamenti operati da una Cooperativa che lavorava in appalto per Poste Italiane, successivamente impugnati dalla Slc Cgil che, affidandosi all’Avvocata Silvia Vettori, propose una causa per appalto illecito. La sentenza del 2015 diede pienamente ragione alla Slc Cgil dichiarando...

Continua a leggere

TPL, continua la mobilitazione unitaria: il 9 settembre sciopero di 8 ore. La Filt Cgil Padova lancia la sfida alle associazioni datoriali e alle istituzioni

TPL, sindacati sul piede di guerra: dopo lo sciopero di 4 ore del 18 luglio, annunciate altre 8 ore di sciopero per il 9 settembre Filt Cgil Padova: “Posizioni inconciliabili, la mobilitazione prosegue e si intensifica. Le associazioni datoriali totalmente disinteressate sia alle istanze economiche di lavoratrici e lavoratori ma anche alle problematiche del settore che ne mettono a forte rischio il futuro”   “Il 9 settembre faremo un altro sciopero, stavolta di 8 ore perché a quanto pare quello di 4 ore del 18 luglio non è stato sufficiente. E se non basterà ne faremo un altro. E poi un altro...

Continua a leggere

Ordine del Giorno approvato all’Assemblea Generale CGIL del 23, 24 e 25 luglio 2024

L’Assemblea generale della CGIL approva la relazione e le conclusioni del Segretario Generale, assume i contributi al dibattito ed esprime grande soddisfazione per il risultato della campagna di raccolta delle firme a sostegno dei quattro referendum popolari per un lavoro libero, dignitoso, tutelato, stabile e sicuro. Grazie all’impegno di tutta l’organizzazione e alla capacità di coinvolgere – dentro i luoghi di lavoro, nei territori e nella società – lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati, giovani, cittadine e cittadini, è stato possibile raggiungere il numero straordinario di quattro...

Continua a leggere

Rinnovato il CCNL Cooperative e Consorzi Agricoli, la soddisfazione della Flai Cgil Padova: "Merito delle mobilitazioni del 1° luglio"

  • Allega: ilovepdf_merged_12.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sul rinnovo del CCNL Cooperative e Consorzi Agricoli
Flai Cgil Padova: “La massiccia adesione di lavoratrici e lavoratori alle mobilitazioni del 1° luglio sono state decisive per smuovere una trattativa che ristagnava da troppi mesi. Un rinnovo che rilancia la contrattazione collettiva e le relazioni industriali e sindacali per la tutela di lavoratrici e lavoratori. Ora avanti con la contrattazione di secondo livello” “Nei giorni scorsi è stato finalmente firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle Cooperative e Consorzi Agricoli che era scaduto a fine 2023 e la cui trattativa si era protratta per mesi fino a giungere alla rottura dei...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio