“Mio figlio è alle superiori. Perché è così difficile essere genitori di adolescenti oggi”: venerdì 25 ottobre il convegno all’Istituto Scarcerle, organizzato dal Sasfal-Cgil, con il dott. Matteo Paduanello

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
“Perché è così difficile essere genitori di adolescenti oggi? E come può un genitore accompagnare il figlio in questa fase di crescita? Oppure: cosa può fare per prevenire le sue difficoltà scolastiche, didattiche ed ambientali?”. Sono solo alcune domande al centro del convegno “Mio figlio è alle superiori” che si terrà venerdì 25 ottobre, dalle 17.30 alle 19.30, presso l’aula Magna dell’Istituto “P. Scarcerle”, in via delle Cave, 174 a Padova, organizzato dal Sasfal-Cgil. Ospite del convegno, lo psicologo e psicoterapeuta Dott. Matteo Paduanello – da anni in forza all’Ulss 6 di Padova con...

Continua a leggere

La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre. A Padova, il presidio davanti alla Prefettura dalle ore 10.00

Come più volte denunciato, la condizione problematica del lavoro pubblico dei diversi comparti di contrattazione è fortemente aggravata dalle scelte di questo Governo sia sul piano delle politiche generali che sul piano contrattuale.Per queste ragioni la FLC Cgil, nell'ambito delle iniziative delle categorie, ha indetto per la giornata del 31 ottobre 2024 lo sciopero per l’intera giornata di tutte le lavoratrici e I lavoratori di scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale e degli istituti Aninsei. Nello specifico le ragioni dello sciopero sono: 1. Il rinnovo del CCNL...

Continua a leggere

Approvata dal Consiglio UE la direttiva europea sui lavoratori su piattaforma. Nota Cgil

La direttiva europea sui lavoratori su piattaforma è stata ufficialmente approvata lunedì 14 ottobre dal Consiglio dell'Unione Europea e rappresenta un passo fondamentale nella tutela dei diritti per tutti i lavoratori che operano attraverso una piattaforma digitale. Questo atto legislativo arriva dopo un lungo iter, seguito fin dall’inizio dalla nostra Organizzazione, con la proposta presentata dalla Commissione europea nel 2021, seguita dalla discussione e modifica nel Parlamento europeo, e infine dall'accordo raggiunto durante il trilogo a marzo 2024. Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo...

Continua a leggere

“Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora” 26 ottobre 2024 giornata di mobilitazione nazionale con manifestazioni in 7 capoluoghi di Regione. La Cgil di Padova alla manifestazione di Milano

FERMIAMO LE GUERRE Basta con l’impunità, la complicità, l’inazione Cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina e in tutti i conflitti armati nel mondo Per una conferenza di pace ONU, per il rispetto e l’attuazione del diritto internazionale, dei diritti umani, del diritto dei popoli all’autodeterminazione, per il riconoscimento dello stato di Palestina, per risolvere le guerre con il diritto e la giustizia Per la risoluzione nonviolenta delle guerre, per una politica estera italiana ed europea di pace, di cooperazione e di sicurezza comune Per il disarmo, per vivere in pace, per...

Continua a leggere

Fermiamo il Ddl Collegato Lavoro, aumenta la precarietà e liberalizza i contratti brevi

Il governo e la maggioranza del Parlamento intervengono sulla materia in modo disorganico, dannoso e senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali Il governo dice di voler migliorare dignità e qualità del lavoro per giovani, neet, donne, ma con questo provvedimento aumenta flessibilità e contratti poveri e di breve durata PERCHÉ IL DDL LAVORO AUMENTA LA PRECARIETÀ Consente di usare senza limiti e vincoli i contratti in somministrazione a tempo determinato e indeterminato, perché toglie molti “paletti”. Si escludono dal tetto del 30% i somministrati a tempo indeterminato assunti dalle...

Continua a leggere

Cambiano le sedi Cgil di Cadoneghe e Este

Informiamo che nel mese di novembre due storiche sedi della Cgil di Padova, quella di Cadoneghe e quella di Este, traslocheranno e cambieranno indirizzo. Più precisamente, la sede di Cadoneghe si sposterà, a partire da lunedì 11 novembre, in via Gramsci, 95 e seguirà i seguenti orari: da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30. La sede di Este, invece, si sposterà, a partire da lunedì 4 novembre, in via Cà Mori, 2 e seguirà i seguenti orari: da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.  

Continua a leggere

ZILMET: CONTINUA LA PROTESTA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI

Nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre si è tenuto a Limena in via del Santo, il presidio legato allo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici di tutti gli stabilimenti della Zilmet della provincia di Padova. Continua incessante la vertenza legata all’azienda di vasi d’espansione, ormai sono mesi che l’azienda prosegue a sottrarsi ad una trattativa seria e a non fornire informazioni precise sugli investimenti che intende fare per restare al passo con le necessità del mercato di riferimento. Davanti allo stabilimento di via del Santo a Limena si sono riuniti i dipendenti in agitazione degli...

Continua a leggere

Prenotare una visita specialistica convenzionata presso l’ULSS 6 Euganea: il vademecum della Cgil Padova e Spi Cgil Padova

  • Allega: manuale_prenot_ULSS_2024_1.pdf
  • Descrizione allegato: Il manuale di Cgil Padova e Spi Cgil Padova contente tutte le note informative per prenotare le visite specialistiche convenzionate all'ULSS6
La Cgil di Padova, in collaborazione con lo SPI Cgil Padova, ha prodotto una guida pieghevole contenente le istruzioni per prenotare visite specialistiche convenzionate presso la ULSS6 Euganea. Un vero e proprio manuale in cui ci sono le note informative per far valere il proprio diritto alla salute e alla cura. È molto importante, come cittadine e cittadini, conoscere i propri diritti in ambito sanitario e saper come prenotare una visita specialistica con il Servizio Sanitario Nazionale. Spesso le procedure possono sembrare complesse, ma con le giuste informazioni tutto diventa più semplice...

Continua a leggere

“La scuola in libreria”: riparte la Rassegna letteraria di Sasfal-Cgil

Quattro appuntamenti con autori e libri alla Libreria Zabarella: si inizia giovedì 10 ottobre con la presentazione de “La matematica della felicità” di Rocco Dedda Riparte il 10 ottobre, presso la libreria Zabarella di Padova (in via Zabarella 80) “La scuola in libreria”, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Sasfal Cgil – con la collaborazione di Cgil Padova, Flc Cgil Padova, Associazione Proteo Fare Sapere – che ha l’obiettivo di presentare opere e autori attinenti al mondo della scuola e della formazione. Un’iniziativa che quest’anno è giunta alla sua seconda edizione e che,...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio