Ottimo esito dello sciopero del settore delle telecomunicazioni: a Padova, il presidio spontaneo davanti alla sede di Confindustria Veneto Est

  • Allega: slc_sciopero_m.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Corriere Veneto sullo sciopero del settore Telecomunicazioni del 31 marzo
  • video link: Visit Website
“Nonostante il contratto del settore telecomunicazioni sia scaduto ormai da due anni, dopo una trattativa serrata che sembrava essere arrivata ad un buon punto, lo scorso 18 dicembre – data in cui si prevedeva di chiudere la negoziazione – Asstel, l’associazione di categoria aderente a Confindustria che rappresenta la filiera delle telecomunicazioni, ha deciso di evitare di entrare nel merito dei punti irrisolti della contrattazione e soprattutto non ha fornito nessuna rassicurazione sull’aumento contrattuale richiesto dalle organizzazioni sindacali determinando la rottura del tavolo. E tutto...

Continua a leggere

FIM FIOM UILM PADOVA: DOMANI, VENERDÌ 28 MARZO, SCIOPERO UNITARIO E CORTEO DA STAZIONE A CONFINDUSTRIA PER IL CCNL

  • Allega: fiom_sciopero_m.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sullo sciopero di Fim Fiom e Uilm di domani, venerdì 28 marzo
  • video link: Visit Website
Domani, venerdì 28 marzo, Fim Fiom Uilm nazionali hanno indetto altre 8 ore di sciopero con manifestazioni territoriali per il rinnovo del Ccnl Federmeccanica e Assistal scaduto ormai da quasi 8 mesi, il 30 giugno 2024. Con la giornata di mobilitazione della categoria di venerdì si arriverà a 24 ore di sciopero per il contratto, viste le ore di sciopero già fatte a dicembre, gennaio e febbraio dopo la rottura del tavolo di contrattazione per il CCNL. Con questo ennesimo sciopero di chiede che le associazioni datoriali diano disponibilità ad aprire un vero negoziato sulla base della piattaforma...

Continua a leggere

Fisco: Cgil, Caaf, ennesima vessazione per lavoratori dipendenti, costretti a pagare acconto Irpef 2025 in base a aliquote 2023

“A seguito alle disposizioni del D.Lgs. n. 216/2023 ‘Primo modulo di riforma dell’Irpef’, ci sarà una ricaduta importante sugli acconti Irpef e Acconto Addizionale Comunale 2025, quindi con la dichiarazione dei redditi che si presenterà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi”. È l'allarme lanciato dal segretario confederale della Cgil, Christian Ferrari, e dalla presidentessa del Consorzio nazionale Caaf Cgil, Monica Iviglia. “L’art. 1, comma 4 del D.Lgs. n. 216/2023 - spiegano i due dirigenti sindacali - ha stabilito che, per l’anno d’imposta 2024, al fine di determinare gli acconti...

Continua a leggere

Donne vittime di violenza: congedo e reddito di libertà. Ecco come fare.

REDDITO DI LIBERTÀCon il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2020, inoltre, è stato introdotto un contributo denominato “Reddito di Libertà”, destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenerne l’autonomia.La misura consiste in un contributo economico, stabilito nella misura massima di 500 euro mensili concesso in un’unica soluzione per massimo 12 mesi, finalizzato a sostenere prioritariamente...

Continua a leggere

TFS/TFR: basta fare cassa a danno delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici. Un’ingiustizia che dura da troppi anni

Da troppo tempo, chi lavora nel settore pubblico è vittima di un trattamento inaccettabile: mentre nel privato il TFR viene liquidato alla cessazione dal servizio, per i lavoratori pubblici l’attesa può arrivare fino a 7 anni! Una situazione che la CGIL insieme a FP, FLC e SPI denunciano da anni e che anche la Corte Costituzionale ha riconosciuto come discriminatoria. Eppure, il Governo continua a non intervenire, nemmeno dopo la sentenza della Corte Costituzionale n.130/2023. LA VERITA’ SUI TAGLI NASCOSTI ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI PUBBLICI • PERDITA MEDIA DI 11.735 EURO PER OGNI LAVORATORE...

Continua a leggere

Scioperi con presidi a Ikea e Feltrinelli, Filcams Cgil Padova: “Una protesta contro il lavoro povero”

  • Allega: ilovepdf_merged_33.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Corriere Veneto del 15 marzo sugli scioperi e presidi all'IKEA e gli articoli di Mattino, Gazzettino e Corriere Veneto sugli scioperi e presidi alla Feltrinelli del 17 marzo
Sono andati in scena, sabato 15 marzo al Mega Store Ikea di Padova Est, e lunedì 17 marzo nella storica sede della Feltrinelli in centro tra Riviera Ponti Romani e Via San Francesco, i presidi che hanno accompagnato lo sciopero nazionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTUcS in entrambe le aziende per la rottura del tavolo delle trattative per il rinnovo del Contratto Integrativo. La situazione all’Ikea “Uno sciopero che non ha raggiunto la maggioranza del personale, ma il segnale è stato dato e possiamo dire che il presidio ha funzionato: sono stati tanti i clienti di passaggio...

Continua a leggere

La replica della Padova civile al corteo di Casa Pound: in almeno 1500 a dire no al fascismo alla manifestazione organizzata da Cgil e Anpi

Un corteo partecipatissimo. È quello che ieri sera, sabato 15 marzo, di cena ha sfilato all'ora di cena per le vie del centro di Padova in risposta alla sfilata che nel pomeriggio i militanti di Casa Pound avevano inscenato in città contro, parole loro, “la mafia antifascista”. Un tentativo mal riuscito di riscrivere la storia, vista la scarsissima partecipazione (erano in circa 250 in quella che doveva essere una manifestazione nazionale). Di tutt’altro tono le contromanifestazioni che i fascisti di Casa Pound hanno avuto come risposta: sia il presidio del pomeriggio organizzata dai centri...

Continua a leggere

Manifestazione di Casa Pound del 15 marzo, Cgil Padova e Anpi Padova chiamano la città a dare una risposta democratica ai fascisti. Tutti in corteo dalle ore 20.00

  • Allega:
  • Descrizione allegato: Il volantino sull'iniziativa di Cgil e Anpi
Definita la risposta democratica alla manifestazione di Casa Pound, Cgil Padova e Anpi Padova: “Invitiamo la Padova migliore, quella che ha a cuore la Costituzione, a scendere in strada a sostegno dei valori che rappresenta. Diciamo basta all’arroganza fascista di chi vuole stravolgere la storia” Dopo l’annuncio di Casa Pound, nei giorni scorsi, di voler organizzare una manifestazione nazionale a Padova contro la “mafia antifascista”, è scattata pressoché immediata la reazione della Camera del Lavoro di Padova che, unitamente alla sezione provinciale dell’ANPI, ha subito fatto richiesta alla...

Continua a leggere

Desertificazione bancaria, l’allarme della Cgil: “Scarseggiano i servizi essenziali: tra le conseguenze, l’aumento di forti disagi per i pensionati e delle truffe informatiche”

  • Allega: banche_desertificazione_m.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sulla desertificazione bancaria, e conseguenze, nel padovano
Fisac Cgil Padova: “A Padova e provincia il 38,24% di sportelli in meno rispetto a gennaio 2016 e tra il 2016 e il 2023 i dipendenti sono calati di ben il 34% (dato Italia -12% e -17,7% in Veneto). Nella nostra Provincia il 10% dei comuni è privo di sportelli bancari ma ci sono grandi disagi anche nei quartieri del comune di Padova." Spi Cgil Padova: “Vengono meno i servizi essenziali con gravi ripercussioni sulla qualità della vita degli anziani costretti ad affidarsi a terzi per la gestione dei propri risparmi. E con l’esplosione demografica della popolazione anziana i problemi si aggraveranno:...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio