Nuovo studio del Caaf Cgil Padova: cresce ancora il gap salariale, crescita redditi ben al di sotto dell'inflazione

Il nuovo studio del Caaf Cgil al termine della Campagna Fiscale 2022: aumenta il gap salariale tra uomini e donne e modesta crescita del livello medio degli stipendi abbondantemente inferiore all’inflazione Cgil Padova: “Due le analisi condotte dal Caaf Cgil Padova. La prima è su 53 588 dichiarazioni dei redditi relative alla campagna fiscale 2022: continua ad aumentare il gap salariale di genere. In media ormai le donne guadagnano quasi il 40% (il 39,8% per l’esattezza) in meno degli uomini” “La seconda analisi mette a confronto, nel triennio 2020/21/22, un campione di 20 846 anagrafiche...

Continua a leggere

Buzzi Unicem. Fillea Cgil Pd, Filca Cisl Pd e Ro, Fneal Uil Veneto: "Ambiente e lavoro si conciliano nel rispetto della scienza e delle leggi"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla nota congiunta di Fillea Cgil Pd, Filca Cisl Pd e Ro e Fneal Uil Veneto
Fillea Cgil Padova, Filca Cisl Padova e Rovigo e Fneal Uil Veneto: “Buzzi Unicem. Necessario conciliare i temi dell’ambiente con quelli del lavoro: si garantisca la continuità occupazionale nel pieno rispetto della salute pubblica misurando e valutando i dati scientifici che certifichino il pieno rispetto degli impegni sulla transizione climatica e delle norme in materia” “Come da richiesta di FILLEA CGIL Padova, FILCA CISL di Padova e Rovigo, FNEAL UIL Veneto, si è svolto il 10 novembre scorso l’incontro del tavolo istituito presso la Direzione Lavoro della Regione del Veneto, a Palazzo Grandi...

Continua a leggere

Cgil Cisl e Uil incontrano le Consigliere Regionali Elena Ostanel ed Elisa Venturini

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sull'incontro tra sindacati e Consigliere Regionali
CGIL CISL e UIL: “Incontro molto utile e costruttivo. La crisi del Trasporto Pubblico Locale nel nostro territorio va affrontata con il contributo di tutti. Tanti i problemi sul tavolo, tutti interconnessi tra di loro. Ferrovie dello Stato, detentrice dell’80% di Busitalia, e Regione Veneto devono intervenire e prendersi le proprie responsabilità” Ieri sera (giovedì 10 settembre) dopo l’incontro con le Commissioni Congiunte in Consiglio Comunale, ulteriore appuntamento per Cgil Cisl e Uil di Padova sul tema della crisi del trasporto pubblico locale nella sede della Cgil padovana di Via Longhin...

Continua a leggere

Accoltellamento di una dottoressa allo IOV. I sindacati: "Piena solidarietà al Medico aggredito. Urgente tavolo fra sindacati Aziende e Prefettura"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Gazzettino con le reazioni di Ordine e Sindacati
Dura condanna dell'episodio, solidarietà alla dottoressa vittima dell'aggressione e un richiamo alle istituzioni affinché ci sia maggior vigilanza e sicurezza per gli operatori sanitari. E' così che Fp Cgil Padova- Fp cgil Treviso- Fp Cgil medici e dirigenti sanitari CISL FP PD -RO UIL FPL PD CIMO-FESMED IOV AOPD ANPO-ASCOTI ANAAO -  AAROI- EMAC commentano quanto avvenuto ieri, giovedì 10 settembre, allo IOV dove una dottoressa è stata accoltellata da un paziente per circostanze ancora da chiarire. "Massima solidarietà e vicinanza alla Collega vittima di un gesto sconsiderato e vile nei confronti...

Continua a leggere

Ancora tensioni alla Casa di Cura di Abano Terme: Cgil Cisl e Uil accusano la proprietà di condotta antisindacale

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla denuncia di Cgil Cisl e Uil
Cgil Cisl e Uil: “Staccati striscioni e volantini e sottratte le bandiere sindacali attestanti lo stato di agitazione alla Casa di Cura: se la Direzione spera di intimidirci così, ha decisamente fatto male i propri calcoli” “Incontreremo i nostri legali per un’attenta valutazione di una diffida formale per condotta antisindacale ma nel frattempo avvisiamo che abbiamo già chiesto un incontro al Direttore Generale dell’Ulss 6 in cui lo informeremo di tutto quel che sta accadendo alla Casa di Cura di Abano” Non si placano e anzi si intensificano le tensioni tra le Segreterie Territoriali di Cgil...

Continua a leggere

La Cgil apre una nuova sede in città: domani, sabato, 29 ottobre, inaugurazione del Centro Maria Zonta e nuovo Circolo Blow Up al Portello

Cgil Padova, Spi Cgil Padova, Auser Padova, UDU Padova, Rete Studenti Medi e Comune di Padova insieme per il rilancio sociale del Portello e l’incontro tra generazioni. All’inaugurazione, sarà presente il Segretario Generale dello Spi Cgil Nazionale, Ivan Pedretti Si comunica che sabato 29 ottobre, alle ore 16.00, ci sarà l’inaugurazione ufficiale del Centro Maria Zonta e del nuovo Circolo Auser Blow Up, al quartiere Portello in via Coletti 2. La struttura – un tempo sede del consiglio di quartiere – che sarà intitolata a Maria Zonta, storica partigiana del quartiere scomparsa nel 2001, è...

Continua a leggere

DONNA – VITA – LIBERTA’: Il sit-in di fronte alla prefettura di Cgil Cisl e Uil a sostegno delle donne iraniane

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Corriere Veneto sul presidio davanti alla Prefettura
  • video link: Visit Website
Ieri i sindacati in piazza: «La protesta in Iran è quella di tutti noi» C’erano un centinaio di persone, ieri, davanti alla Prefettura di Padova, al sit in "Donna, vita, libertà" organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil con l'adesione di diverse associazioni, tra cui il Centro di Ateneo per i diritti umani Antonio Papisca, Libera, l'Anpi, Centro Veneto Progetti donna, Udu e Rete degli Studenti Medi. «La protesta delle donne iraniane è la stessa legittima protesta di chi reagisce alle prevaricazioni sul corpo delle donne. Ecco perché raccoglie la solidarietà di tutto il mondo» hanno commentato...

Continua a leggere

Domani, mercoledì 26 ottobre, dalle 17.00 alle 18.00, anche a Padova, in piazza Antenore, il Flash Mob a sostegno delle donne iraniane, promosso da Cgil Cisl e Uil del Veneto davanti alle Prefetture di ogni Provincia

Cgil Cisl e Uil: “La protesta delle donne iraniane è la stessa legittima protesta di chi reagisce alle prevaricazioni sul corpo delle donne e si tratta purtroppo di un problema universale. Ecco perché raccoglie la solidarietà di tutto il mondo” Domani, mercoledì 26 ottobre, dalle 17.00 alle 18.00, Cgil Cisl e Uil saranno davanti alla Prefettura di Padova, in Piazza Antenore, per un sit-in a sostegno della lotta che le donne iraniane, da più di un mese, stanno conducendo nel loro Paese e scatenata dalla morte della giovane donna di origini curde, Mahsa Amini, avvenuta lo scorso 21 settembre...

Continua a leggere

Azienda Ospedale Università di Padova, la denuncia della FP Cgil Padova: “Le lavoratrici sono due terzi del personale ma guadagnano meno degli uomini. Intervenga la Regione!”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Articolo de il Mattino di Padova a firma di Simonetta Zanetti sulla paradossale situazione venutasi a creare nell’azienda Ospedale Università di Padova e fotografata dai dati del Rapporto diffuso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che esamina la situazione del suo personale. Ebbene, quel che emerge è che oltre ad esserci una discrepanza stipendiale negativa rispetto alle altre strutture ospedaliere delle aziende del resto del Veneto, qui a Padova, sempre sotto il profilo economico, si consuma un'ulteriore disuguaglianza a sfavore del genere femminile. Naturalmente, si tratta...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio