Lavoro, presentata dai sindacati piattaforma rinnovo Ccnl Cooperazione agricola

Si è aperta, ieri, giovedì 18 gennaio, a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione, la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale delle Cooperative e dei Consorzi Agricoli, scaduto il 31 dicembre 2023, che avrà decorrenza 2024-2027. Illustrando la piattaforma unitaria alle parti datoriali, i Segretari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno sottolineato che “il rinnovo contrattuale rappresenta una importante occasione per contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese, individuando soluzioni in grado di realizzare migliori tutele per le lavoratrici e i...

Continua a leggere

Terzo anniversario dell'entrata in vigore del TPNW: lunedì 22, anche la Cgil di Padova al sit in sul Liston promosso da "Uniti per la pace - Padova" e dalla "Rete Italiana Pace e Disarmo".

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
  • video link: Visit Website
Lunedì 22 gennaio, sit in alle ore 18.00, sul Liston, davanti a Palazzo Moroni, promosso da UNITI PER LA PACE – PADOVA e dalla RETE ITALIANA PACE E DISARMO, con adesione del Comune di Padova, per celebrare i tre anni dell’entrata in vigore del Trattato ONU di proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). Ad oggi sono 70 gli Stati che hanno ratificato il trattato, ma tra questi continua a mancare l’Italia Lunedì 22 gennaio 2024 si celebra il terzo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato ONU per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), la prima norma internazionale che dichiara illegali...

Continua a leggere

Scuola in libreria: sabato 20 gennaio, alle 15.00, alla Feltrinelli di Padova la presentazione di “Domani interrogo” con l’autrice Gaja Cenciarelli

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
Si comunica che sabato 20 gennaio, alle ore 15.00, presso la libreria Feltrinelli di via San Francesco 7 a Padova, ci sarà la presentazione di “Domani interrogo” (Libro vincitore del Premio Alvaro Bigiaretti 2023) con l’autrice Gaja Cenciarelli che dialogherà con Patrizia Tazza, Presidente Sasfal-Cgil, e Chiara Pasquato, insegnante CPIA Provincia di Padova. “Si tratta – dicono gli organizzatori dell’iniziativa – di un romanzo appassionante e vero che racconta dei timori e delle speranze di una professoressa di inglese alle prese con le ragazze e i ragazzi che frequentano uno scalcagnato istituto...

Continua a leggere

Il "Nuovo fondo vittime amianto" è un regalo a Fincantieri, non un risarcimento alle vittime e alle loro famiglie". La denuncia della Fondazione "Bepi Ferro", dell’Associazione Ubaldo Spanghero di Monfalcone e della Cgil Veneto

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de Il Fatto Quotidiano sulla vicenda
  • video link: Visit Website
Fondazione Bepi Ferro: “Destinati 20 milioni di euro a beneficio di una sola società identificabile con Fincantieri”. Re David, Cgil: “Una beffa” di Giorgio Sbordoni per Collettiva.it La legge di Bilancio approvata a fine anno ha lasciato sotto l’albero un regalo a Fincantieri. A denunciarlo, in prima battuta, è stata la Fondazione Bepi Ferro di Padova insieme all’Associazione Ubaldo Spanghero di Monfalcone e alla Cgil del Veneto, unite da anni nella lotta per tutelare il diritto al risarcimento dei lavoratori esposti all’amianto e dei loro familiari. “Con la Circolare Inail del 29 dicembre...

Continua a leggere

Paventata esternalizzazione degli stabulari degli animali all’IZSVe di Legnaro. La denuncia della FP Cgil Padova: “A rischio l’eccellenza dell’Istituto e la salute dei cittadini”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino sulla vicenda
  • video link: Visit Website
Fp Cgil Padova: “La direzione dell’Istituto torni sui suoi passi: appaltare il servizio degli stabulari ad una ditta esterna è controproducente sia per la ricerca che per la salute dei cittadini. Ed è antieconomico” Conferenza stampa ieri, martedì 9 gennaio, della Segretaria Generale della Fp Cgil Padova, Alessandra Stivali accompagnata da Vinicio Capuzzo, delegato Fp Cgil Padova all’interno dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) con sede a Legnaro. Tema dell’incontro con la stampa la decisione dell’Ente di affidare in appalto in modo permanente il servizio degli stabulari...

Continua a leggere

La denuncia dei sindacati: “A Palazzo Moroni ambienti insalubri e inadeguati per i lavoratori. Subito un incontro o si andrà allo stato di agitazione”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Gazzettino di Padova
  • video link: Visit Website
Conferenza stampa ieri, lunedì 8 gennaio, di Alessandra Stivali, Segretaria Generale della Fp Cgil Padova, Michele Ponchia, RSU e Territoriale CSA, Francesco Scarpelli, RSU e Segretario Provinciale Uil Fpl, Lorenzo Benetti delegato della Uil Fpl, Matteo De Zanet, RLS Uil Fpl e Stefano Lorenzi RSU Uil Fpl per denunciare la grave situazione di degrado di alcuni ambienti comunali destinati ad ospitare le lavoratrici e lavoratori che svolgono il loro servizio per l’amministrazione comunale. Numerose le problematiche, in termine di sicurezza, salubrità e vivibilità dei luoghi di lavoro segnalate...

Continua a leggere

Dipendenti del settore pubblico e del privato sociale: quali prospettive dopo un 2023 molto difficile?

"Il 2023 è stato un anno molto difficile per il personale della funzione pubblica e del privato sociale. Stiamo parlando di quei circa 30 mila addetti della nostra provincia che con il loro lavoro e sacrificio hanno sostenuto sanità, enti locali, funzioni centrali, igiene ambientale e terzo settore senza ricevere nessun aumento salariale. E, purtroppo, le prospettive per l’anno nuovo non sono delle migliori. Come Fp Cgil di Padova non possiamo nascondere di essere molto preoccupati per l’esiguità delle risorse previste dalla Legge di Bilancio 2024 nei settori che seguiamo nella nostra Provincia...

Continua a leggere

Ancora una denuncia della Fillea Cgil Padova: “Anche nei cantieri di via Bajardi, numerose le irregolarità”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
  • video link: Visit Website
Nuovo sopralluogo della Fillea Cgil Padova in via Bajardi, nel Rione Mortise di Padova, in un cantiere dove si stanno facendo dei lavori di ristrutturazione di alcune palazzine destinate alla residenza pubblica. Numerose le irregolarità registrate come denuncia la Segretaria Provinciale della categoria, Barbara Schiavo: “Questa volta, nell’usuale giro cantieri che quotidianamente svolgiamo, siamo passati per questo cantiere e, purtroppo, abbiamo rilevato diverse irregolarità: innanzitutto, non possiamo non notare che i lavoratori sui ponteggi operano senza i necessari ganci di protezione. Inoltre,...

Continua a leggere

Assalto alla sede nazionale della Cgil: condannati Fiore, Castellino e Aronica. Landini: "Sentenza conferma matrice fascista e assalto alla casa dei lavoratori"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il mattino di Padova sulle condanne emesse dal Tribunale di Roma
  • video link: Visit Website
Roma, 20 dicembre - “La sentenza di condanna odierna del Tribunale Penale di Roma per l’assalto alla sede della Cgil dell’ottobre 2021 nel processo nei confronti degli imputati principali, conferma, dopo l’audizione di decine di testimoni e le recenti condanne pronunciate dalla Corte penale d'Appello a carico di coimputati, che quell’azione non fu un semplice episodio di generica violenza di matrice fascista, bensì un vero e proprio assalto alla casa dei lavoratori e al sindacato che li rappresenta”. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. “Un’azione - prosegue il numero...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio