Negli scorsi giorni Cgil, Fiom e Slc di Padova hanno mandato alla Prefettura di Padova una richiesta d’incontro per parlare del futuro dei lavoratori della BM Services sas, la ditta che lavorava in appalto per Grafica Veneta. La prefettura ha accordato un incontro per le 18.30 di giovedì 5 luglio 2021, incontro a cui prenderanno parte i segretari generali della Cgil, della Slc e della Fiom di Padova accompagnati dai lavoratori coinvolti.
Dopo le denunce e le accuse a carico dei titolari della BM Services sas e degli amministratori di Grafica Veneta adesso occorre tutelare i lavoratori di ...
FIOM FIM UILM di Padova hanno tenuto quasi un centinaio fra assemblee fuori dai cancelli, presidi e volantinaggi per dare la massima visibilità alla mobilitazione nazionale contro lo sblocco dei licenziamenti.
La mobilitazione dei metalmeccanici e delle metalmeccaniche veneti/e, che si concluderà oggi, ha avuto come capisaldi il no ai licenziamenti, la riforma degli ammortizzatori sociali, la difesa dell’occupazione, la risoluzione concreta e positiva delle crisi aziendali aperte, il vincolo degli investimenti del PNRR ad una occupazione stabile e ad un lavoro in salute e sicurezza e per i...
Fim Fiom Uilm di Padova sono state sempre in prima fila per difendere il blocco dei licenziamenti conquistato dai lavoratori durante la pandemia e da lunedì 19 sono partite le mobilitazioni in tutti i luoghi di lavoro del comparto metalmeccanico nel padovano per rivendicare il diritto al lavoro e per il rispetto delle intese. I lavoratori devono essere i protagonisti dello sviluppo del Paese, non oggetti in mano alle decisioni di governi senza identità e di multinazionali e imprese che per il profitto sono disposte a tutto.
Si sciopera per dire no ai licenziamenti, per riformare gli ammor...
Anche lo stabilimento di Legnaro delle ACCIAIERIE D’ITALIA prenderà parte alla mobilitazione unitaria prevista per martedì 20 luglio 2021 e indetta dopo l’incontro tenutosi con il Ministero dello Sviluppo Economico la scorsa settimana che non ha fornito nessuna risposta sia per le questioni inerenti le prospettive industriali ed occupazionali sia per la gestione ordinaria del gruppo siderurgico e del suo importantissimo e strategico sistema di appalti.
Dopo quest’ennesimo buco nell’acqua le organizzazioni sindacali, le RSU, le lavoratrici e i lavoratori delle Acciaierie D’Italia Ex Ilva ha...
Cgil Padova: “Con la morte di Luca Toniolo sono già 8 le vittime sul lavoro, dall'inizio dell'anno, nella nostra provincia. È ora di fare qualcosa di concreto per interrompere questa strage quotidiana che distrugge famiglie e comunità”Fiom Cgil Padova e Udine: “Non è possibile che un lavoratore muoia facendo della semplice manutenzione: questo è il segnale di un sistema industriale che va completamente rivisto e che sulla sicurezza ha completamente fallito. Eppure manca la volontà di invertire la rotta e, del resto, anche il PNRR lo dimostra: dove sono le risorse destinate alla prevenzione ...
Fim Fiom Uilm di Padova denunciano il primo licenziamento tramite lettera di un dipendente della RIRI di Padova, azienda che realizza accessori per la moda, zip, bottoni e altri componenti metallici.
Il licenziamento è stato motivato per cancellazione della mansione, ma sono saltate tutte le intese e non è stato attuato alcun percorso alternativo per cercare di mantenere il posto di lavoro neppure tramite ammortizzatori sociali o percorsi di riconversione e formazione.
Di fronte a questa decisione unilaterale e in totale mancanza di considerazione della recente intesa firmata fra le organ...
Il Gruppo Maschio Gaspardo, in Italia conta poco meno di mille dipendenti e altrettanti all’estero, ha due siti a Padova per un totale di oltre 500 dipendenti, uno a Morsano al Tagliamento (PN) con oltre 300 dipendenti e uno a Cremona con oltre 100 dipendenti.
Maschio Gaspardo è un'azienda leader e globale nella produzione di appendici agricole e sistemi per l’agricoltura nonché fornitrice di marchi blasonati. L’impresa è di proprietà della famiglia Maschio ed è sostenuta dalle finanziarie regionali di Veneto e Friuli e da importanti accordi col sistema finanziario e bancario.
I lavorator...
LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021 ORE 11.30
SALA 23 MARZO - CGIL VENETO
VIA PESCHIERA 7, VENEZIA MESTRE
Lunedì 28 alle ore 11.30 verrà presentato il progetto di ricerca della Fiom del Veneto, finalizzato a individuare e proporre i progetti di politica industriale per il Veneto in grado di incrociare le principali missioni del Recovery Plan italiano.
La finalità della Fiom Veneto è quella di fare in modo che le risorse del Recovery vengano utilmente indirizzate a qualificare, rafforzare ed espandere la struttura industriale del territorio e soprattutto a creare nuova e buona occupazione.
La transi...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - segreteria@cgilpadova.it
PEC : cgil.padova@pecgil.it
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208