Tribunale di Vicenza condanna RFI a risarcimento milionario a famiglia di una vittima dell'amianto

Il Tribunale di Vicenza ha condannato R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. a un ingente risarcimento dei danni conseguenti il mesotelioma pleurico causato da esposizione a fibre di amianto e il conseguente decesso di un dipendente di soli 57 anni. I familiari della vittima sono stati assistiti dal Patronato INCA CGIL, dalla Filt Cgil e dagli Avvocati Giancarlo Moro e Camilla Cenci.    Il Tribunale di Vicenza ha condannato R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. a risarcire i danni conseguenti il mesotelioma pleurico causato da esposizione a fibre di amianto ed il conseguente decesso...

Continua a leggere

Vittoria in tribunale della Fp Cgil Padova: le ferie sono un diritto, pagarle (quando non si godono) è un dovere

Grande spazio nella stampa locale al caso rivelato ieri dalla Funzione Pubblica della Cgil di Padova, riguardante un’infermiera andata in pensione, dopo 22 anni di lavoro presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, che a causa della cronica mancanza di personale non aveva mai potuto godere di un consistente numero di giorni di ferie, ben 172 giorni, e neppure, nel momento del pensionamento, del loro corrispettivo in denaro, vale a dire 16.095 euro. Per questo motivo l'infermiera, sostenuta dalla Fp Cgil di Padova, si era rivolta all'avvocato Barbara Margherita per far valere i suoi diritti in Tribunale....

Continua a leggere

Oggi iniziano le votazioni per l'elezione della Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera

Dopo 7 anni oggi si parte. Aperti i seggi per le votazioni della Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera. Si voterà fino al 14 luglio ed i candidati saranno votati tramite il sistema di votazione elettronica che sarà attivo negli spazi appositamente adibiti nei quartieri: sala Caduti di Nassirya, nel quartiere 1; sala riunioni di via Curzola nel quartiere 2 Nord; sala consiliare Ferrazza al Centro Civico di via Boccaccio 80 nel quartiere 3 Est; sala consiliare di via Guasti, al quartiere 4 e sala consiliare di via Dal Piaz nel quartiere 6. Le elettrici...

Continua a leggere

Scomparsa di Guglielmo Epifani: bandiere a lutto alla Camera del Lavoro di Padova

La CGIL di Padova piange la scomparsa di Guglielmo Epifani, un uomo autorevole, lucido e che ha dedicato la vita alla causa dei lavoratori. Aldo Marturano, Segretario Generale Cgil di Padova: “Con lui se ne va un pezzo importante della storia della nostra organizzazione, un uomo capace di tenere sempre unite le anime della Cgil diventando l'esempio vivente di quel che significa essere un dirigente del nostro sindacato. Lascia un vuoto incolmabile, ci mancherà molto”. Bandiere listate a lutto per tutto il giorno di oggi, nei balconi della sede di Via Longhin della Cgil di Padova, per...

Continua a leggere

Scontro Filcams Cgil vs Upa/Confartigianato: arrivano le prime sentenze del Tribunale del Lavoro di Padova

  • Allega: Sentenze_upa_1.pdf
  • Descrizione allegato: Le sentenze emesse dal Tribunale del Lavoro di Padova
Filcams Cgil: “Vittoria! Le prime sentenze delle cause promosse contro i lavoratori che avevano ottenuto un decreto ingiuntivo per l’illegittima soppressione del superminimo individuale ci danno pienamente ragione” “Rinnoviamo a Upa e a Confartigianato la nostra massima disponibilità a sederci intorno ad un tavolo e ridiscutere su tutte le questioni. Appare chiaro che la loro decisione di procedere unilateralmente alla riduzione delle buste paga dei dipendenti non ha retto alla prova del Tribunale, ne traggano le conseguenze”   “I tempi della giustizia sono lunghi ma implacabili” commenta...

Continua a leggere

TPL: domani, 1° giugno 2021, sciopero di 24 ore e presidio, dalle 11.00 alle 12.00, davanti a sede di Busitalia

Gli Autoferrotranvieri-Internavigatori incrociano di nuovo le braccia il 1° giugno 2021. Dopo la partecipazione quasi totalitaria agli scioperi dell’8 febbraio di 4 ore e del 26 marzo di 24 ore, continuano a non avere risposte alla legittima richiesta di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro scaduto da più di tre anni e di miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali. Malgrado le consistenti risorse stanziate dal Governo a salvaguardia del settore rispetto alle conseguenze della pandemia sulla sostenibilità delle aziende e del servizio, le rappresentanze...

Continua a leggere

Crisi: i numeri del Caaf Cgil di Padova. Il 44% dei lavoratori dipendenti padovani è più povero.

Lisa Contegiacomo, AD Caaf Cgil Padova: “Dall’analisi dei dati che emergono da un primo significativo numero di dichiarazioni dei redditi, quasi la metà dei lavoratori (il 44%), nel 2021, ha dichiarato meno rispetto il 2020: una perdita del 13%, mediamente più di 3300 euro. Più penalizzate le donne e i giovani. Almeno un terzo dei lavoratori dichiaranti è dovuto ricorrere, nel 2020, ad un ammortizzatore sociale con pagamento diretto dell’INPS”. Aldo Marturano, Segretario Generale Cgil Padova: “I dati confermano che il 2020 è stato un annus horribilis per tanti lavoratori, e soprattutto lavoratrici,...

Continua a leggere

Licenziamenti: nel padovano a rischio 6 mila lavoratori

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Lo sblocco, per le imprese strutturate, a partire dal 1° luglio. Aldo Marturano: “Famiglie preoccupate, sistema degli ammortizzatori impreparato a reggere questa ondata di licenziamenti” È uscito oggi un articolo su il Mattino di Padova sul tema dello sblocco dei licenziamenti che a partire dal primo di luglio 2021, come prevede il Dl Sostegni Bis attualmente in vigore, entrerà in vigore. Quel che si preannuncia è semplicemente un disastro: almeno 6000, secondo le stime più prudenti, i lavoratori che perderanno la loro occupazione. Un esercito di persone – ognuna con una famiglia – che si vanno...

Continua a leggere

Premiati i lavoratori della ORV Manufacturing di Carmignano del Brenta e Grantorto

Filctem Cgil Padova e Femca Cisl Padova e Rovigo: “A luglio, previsto un premio di produzione di 2000 euro (lordi) ai dipendenti della ORV Manufacturing SpA di Carmignano del Brenta e Grantorto” “La vicenda della ORV Manufacturing SpA – che ha attraversato una pericolosa crisi che la portò sull’orlo del fallimento e la costrinse a ricorrere al concordato preventivo in continuità – dimostra che dove esistono corrette e leali relazioni sindacali e un serio management aziendale, la rinascita e il rilancio sono sempre possibili”   La notizia è di quelle destinate a dare sollievo ad un po’ di...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio