Infortuni sul lavoro: più 16% nel padovano. Cgil Padova: “Il profitto da solo uccide. Servono regole e formazione”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino con l'intervento di Dario Verdicchio
Pagina de il Mattino di Padova di oggi sul tema degli infortuni sul lavoro che, nel 2021, risultano aumentati del 16%. Secondo I dati dell’Inail, infatti, da gennaio a novembre del 2021, sono stati 11.584 contro I 9985 dello stesso periodo dello scorso anno. Dice Dario Verdicchio, Segretario Confederale della Cgil di Padova con delega alla sicurezza: «Si tratta di un aumento delle denunce per infortuni sul lavoro che non si spiega solo con il Covid. Dietro c'è una logica che va denunciata ed è quella del profitto. È la ripresa economica, la spinta a lavorare, che ha aumentato il trend e per...

Continua a leggere

Azienda Ospedaliera di Padova: situazione critica e lavoratori al limite. La Regione intervenga immediatamente"

Le scriventi OO.SS dell’Azienda ospedaliera di Padova, con la presente intendono evidenziare la situazione di gravità in cui imperversa il personale sanitario della suddetta richiedendo a Regione Veneto di intervenire rispetto alle possibili nuove assunzioni e sulle condizioni economiche.  Premesso che gli operatori sanitari già stremati da un carico di lavoro dovuto a mancanze plurime come la carenza del personale, si trovano attualmente in una situazione di grave disagio, appesantito ulteriormente per il numero dei pazienti Covid presenti nelle varie realtà di reparto.  - Oltre alla malattia...

Continua a leggere

Professionista oggi, l’inchiesta della CGIL sul professionismo autonomo

Negli ultimi anni la CGIL ha intensificato la sua azione verso i professionisti autonomi, anche di contrasto alla precarizzazione del professionismo freelance al fine di tutelare maggiormente queste lavoratrici e questi lavoratori. In questo spirito sono stati previsti ed erogati servizi individuali specializzati, costruite azioni collettive e reti sindacali, cercando di affermare i diritti dei professionisti in una prospettiva inclusiva di rappresentanza generale del mondo del lavoro, come nella proposta della Carta dei Diritti universali sul lavoro. Nella fase recente, la crisi economica determinata...

Continua a leggere

ASSEGNO UNICO PER I FIGLI, E PER TUTTI

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostiuirà tutti i benefici precedenti (ANF e detrazioni per I figli e bonus nascita e bebè). Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio ISEE e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da INPS ogni mese e non più in busta paga. Per tutte le informazioni più dettagliate, per fare l’ISEE, per ricevere...

Continua a leggere

La solidarietà della Cgil alla professoressa Antonella Viola

Dichiarazione di Christian Ferrari (segretario generale Cgil Veneto) e di Aldo Marturano (segretario generale Cgil Padova)   "Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla professoressa Antonella Viola per le gravissime minacce subite, che hanno indotto le autorità preposte ad assegnarle la scorta. Cogliamo l'occasione per ringraziarla per il suo impegno nella ricerca pediatrica e nell'insegnamento e per la paziente e instancabile opera di divulgazione scientifica davvero preziosa in questi due anni di pandemia, tutti spesi a favore della salute individuale e collettiva. Ribadiamo il nostro...

Continua a leggere

Casa di Cura di Abano Terme. Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl: "Finora nessun contatto"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
In questi mesi - come Cgil, Cisl, Uil Funzione Pubblica - abbiamo sollecitato la Direzione di Casa di Cura di Abano ad aprire un dialogo costante e duraturo con le organizzazioni sindacali. Comprendendo il momento complicato, non possiamo però soprassedere a decisioni organizzative che non sono comunicate alle organizzazioni sindacali, determinando difficoltà con le lavoratrici e con i lavoratori che aspettano ormai da mesi l’applicazione del Ccnl anche in un sviluppo di contrattazione decentrata.  Apprendiamo dai giornali le nuove disposizioni, sia della presa in carico di pazienti Covid,...

Continua a leggere

Il nuovo studio del Caaf Cgil di Padova: eseguita una simulazione sugli effetti della nuova manovra fiscale, alla luce dei nuovi importi e delle nuove formule per il calcolo delle detrazioni

Aldo Marturano, Cgil Padova: “Confermate tutte le ragioni che ci hanno portato allo Sciopero Generale del 16 dicembre. Una manovra che dà poche briciole alle fasce povere, penalizza il ceto medio (che insieme costituiscono l’85% delle lavoratrici e lavoratori dipendenti) e avvantaggia i redditi medio-alti” “I numeri non lasciano spazio a interpretazioni: da loro dipende il nostro giudizio negativo sulla manovra varata dal Governo, cui continueremo a chiedere una riforma complessiva del prelievo fiscale sulle basi della progressività e dell'equità”   Nuovo studio del Caaf Cgil Padova che ha...

Continua a leggere

L’allarme della Cgil di Padova: “La ripresa? Poggia sulle spalle di precari e donne”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de Il Gazzettino di Padova
Oggi, articolo de Il Gazzettino di Padova sul tema della ripresa e, in particolare, sulle fragili basi su cui si poggia, visto che – come rivela Marianna Cestaro, Segretaria Confederale della Cgil di Padova – esse sono costituite soprattutto da lavoratrici e lavoratori in condizione di precariato. “Se andiamo ad analizzare i dati delle assunzioni del settore privato, vediamo che quasi tutte sono a tempo determinato. E non parliamo di contratti di due anni da rinnovare, parliamo di assunzioni di due settimane, un mese, sei mesi, un anno. Si giustifica dicendo che è una necessità perché non si...

Continua a leggere

Vittoria del Patronato Inca contro l'Inps al Tribunale del Lavoro di Padova: riconosciuto il diritto all'indennità di disoccupazione ad una studentessa-lavoratrice a cui era stata richiesta la restituzione di più di 17mila euro

Cgil Padova e Patronato Inca Cgil Padova: “Una vittoria storica, la prima in Italia su questa tematica e non è un caso che sia avvenuta a Padova, città dove, da questa estate, è presente la Commissione Stranieri ed è sede di una delle più antiche Università al mondo". La storia, come capita spesso quando si parla di giustizia, parte da lontano, almeno dal 2012 e cioè da quando una giovane ragazza ucraina mette piede sul suolo italiano per motivi di studio, essendosi iscritta all’Università di Udine.Come molte ragazze e ragazzi che frequentano l'Università, non solo di nazionalità straniera,...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio