Sciopero TPL nel padovano: ottime le adesioni

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sullo sciopero
Filt Cgil Padova: “Pur con i limiti dovuti alle norme che regolano gli scioperi nel nostro settore, l’adesione si è rivelata significativamente alta, sintomo di una esasperazione tra i lavoratori che ormai sta traboccando” “Lascia interdetti l’atteggiamento delle associazioni datoriali (tra cui AGENS a cui aderisce Busitalia) che prima, durante la pandemia, hanno scaricato sui lavoratori i problemi della sicurezza e ovviato al calo delle entrate dovute alla minor utenza grazie agli importanti ristori dallo Stato e Regionali e ora si negano al rinnovo del CCNL, scaduto da 4 anni, e ad un sacrosanto...

Continua a leggere

Guerra in Ucraina. Anche cgil cisl e uil domani alla manifestazione per la pace in Piazza Capitaniato

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
Guerra in Ucraina: i sindacati padovani si mobilitano Cgil Cisl e Uil di Padova in Piazza per la Pace: domani, sabato 26 febbraio, al presidio con le associazioni aderenti alla Rete Pace e Disarmo, in Piazza Capitaniato a partire dalle 15.30 Aldo Marturano (Cgil), Samuel Scavazzin (Cisl) e Massimo Zanetti (Uil): "Da folli cacciarsi in una guerra non ancora del tutto usciti da una pandemia. Governo italiano e Unione Europea si impegnino immediatamente per un'iniziativa di pace attiva che riduca la tensione e promuova un accordo politico tra le parti"   Cgil Cisl e Uil di Padova aderiscono...

Continua a leggere

Prosegue il Presidio Permanente Unitario del personale dell’Ispettorato del Lavoro in Piazza De Gasperi

Le Segreterie Provinciali di FP Cgil Padova, Cisl FP Padova e Rovigo e UIL PA Padova: “Se venissero confermate le indicazioni contenute nella bozza del DCPM di perequazione delle indennità di Amministrazione che prevedono l’esclusione del personale impiegato all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e all’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (ANPAL) dagli aumenti previsti per i dipendenti del Ministero del Lavoro, saremmo di fronte ad una discriminazione inaccettabile contro cui inizieremo un percorso di lotta che culminerà con uno sciopero e una manifestazione nazionale venerdì...

Continua a leggere

Cgil Cisl e Uil: "Ulss 6. E' ora di riprogrammare il sistema sanitario del territorio"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino sull'appello lanciato da Cgil Cisl e Uil
Comunicato congiunto delle segreterie provinciali di Cgil Cisl e Uil: “Dopo due anni di Covid, come siamo messi? Si può ancora operare in emergenza? La necessità di una riprogrammazione del sistema sanitario per una giusta risposta alle esigenze dei territori”   "A fine febbraio 2020, esattamente due anni fa, ci siamo dovuti misurare con una situazione che mai e poi mai avremmo immaginato. È arrivato il Covid e con esso si sono evidenziate tutte le criticità del Sistema Sanitario, dovute sia al sotto finanziamento della sanità pubblica, perpetrato nel corso negli ultimi 12 anni, sia, in termini...

Continua a leggere

Vertenza Grafica Veneta: raggiunto l’accordo per i lavoratori seguiti dalla Cgil di Padova

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo del Mattino sulla vicenda
Cgil Padova e Fiom Cgil Padova: “Al termine di una trattativa lunga, difficile e sempre sul punto della rottura, siamo riusciti a raggiungere un accordo per gli 11 lavoratori che si erano affidati a noi per vedere riconosciuti i propri diritti”. “Fin dall’inizio, vale a dire da questa estate quando esplose il caso, ci siamo subito resi conto che non sarebbe stato semplice riuscire a portare a casa un risultato che rendesse giustizia ai lavoratori caduti vittima di sfruttamento. Esserci riusciti è quindi fonte di soddisfazione e di questo non possiamo non ringraziare l’avvocato Marco Paggi,...

Continua a leggere

Casa di Reclusione di Padova. Fp Cgil Padova: “Permane la carenza di personale mentre resta critica la situazione riguardo la tipologia di detenuti assegnati alla Casa di Reclusione, in deroga alla normativa vigente”

Casa di Reclusione di Padova: i Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU) del personale amministrativo e degli educatori rispondono all'ispezione inviata all'interno del carcere da parte dell’Ufficio PRAP “In qualità di RSU vorremmo segnalare la carenza di personale delle funzioni centrali: l’organico previsto dalle piante organiche è di 28 unità mentre ne sono attualmente assegnate solo 20 e nei prossimi mesi si ridurranno ulteriormente di 2 unità per pensionamenti”. Inizia così la lettera redatta martedì 15 febbraio dalle RSU Funzioni Centrali, Stefano Rossi della FP Cgil e Cinzia Sattin,...

Continua a leggere

Essere poveri, pur lavorando: il fenomeno dei working poors nella provincia di Padova. Lo studio del Caaf Cgil Padova

Aldo Marturano, Cgil Padova: “Il 15,9% del totale dei dipendenti nella nostra Provincia si trova in una condizione di povertà, ossia ha un reddito inferiore agli 11.500 euro. La percentuale sale al 20% se consideriamo solo le donne e al 19% se guardiamo solo i giovani” “In provincia di Padova i cosiddetti Working Poor si aggirano intorno alle 50 mila unità, una cifra inquietante. Eppure il Governo non sta facendo niente per combattere la precarietà e la recente legge di bilancio tende a favorire i redditi sopra ai 39 mila euro” È un fenomeno preoccupante che non risparmia nessun territorio,...

Continua a leggere

Crisi Russia-Ucraina: dopo domani, mercoledì 9 febbraio SIT IN in Piazza Garibaldi contro la guerra

Cgil Padova: “Anche noi, insieme ad altre associazioni del territorio saremo in Piazza, per scongiurare UE ed Italia a muoversi diplomaticamente per evitare un nuovo conflitto nel cuore dell’Europa”Sul confine orientale dell'Europa, tra Russia e Ucraina, l’escalation della tensione è tale da far temere l'esplosione di un  conflitto armato, anche nucleare, che potrebbe coinvolgere la stessa Europa.“Una situazione che desta molta preoccupazione – conferma Palma Sergio della Segreteria Confederale della Cgil di Padova – e che fa venire in mente la crisi dei missili di Cuba. Il pericolo del conflitto...

Continua a leggere

Assegno Unico e Universale Figli: novità e criticità della misura

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Caaf Cgil Padova: “Dal 1° marzo entra in vigore l'Assegno Unico e Universale Figli: sostanziali novità per le lavoratrici e i lavoratori. La misura riguarderà circa un centinaio di migliaia di famiglie nel padovano, 25 mila le richieste previste per i servizi della Cgil, finora 1000 le domande predisposte” Cgil Padova: “Con l’AUUF le lavoratrici e lavoratori extracomunitari perderanno i benefici per i figli minori a carico rimasti nel paese di origine. Inoltre, esclude i permessi di soggiorno per lavoro autonomo, stagionale, marittimo, distaccato e per i titolari di protezione internazionale...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio