Ieri, Mirco Bottacin, lavoratore edile di 55 anni residente a Trebaseleghe è morto, vittima dell'ennesimo incidente sul lavoro, in un cantiere edile sito in una frazione del Comune di Massanzago. Il comunicato unitario rilasciato dalle Segreterie territoriali di Fillea Cgil Padova, Filca Cisl Padova e Rovigo e Feneal Uil,- Area Vasto Veneto Padova e Rovigo dopo aver appreso della tragedia.
“Dopo aver appreso la notizia dell’ennesimo incidente mortale successo stamane ad un lavoratore edile in Provincia di Padova, in una frazione del Comune di Massanzago, come Fillea Cgil Padova, Filca Cisl...
Descrizione allegato: Si allegano i grafici elaborati dal Caaf Cgil Padova
Aldo Marturano, Cgil: “Uno studio che dimostra quanto siano fondate le ragioni della vertenza con il Governo che stiamo portando avanti. Servono misure strutturali e non una tantum che affrontino alla radice il problema del basso livello di salari e pensioni. Necessaria una vera lotta alla precarietà, una riforma fiscale nel segno dell'equità e una maggiore attenzione verso donne e giovani"
“L’idea alla base di questo studio è molto semplice: volevamo andare a vedere, quanti tra i dipendenti e pensionati che si rivolgono a noi per la compilazione del loro 730, hanno diritto ai 200 euro previsti...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla denuncia della Fp Cgil Padova
Fp Cgil Padova: “Dopo due anni di pandemia, quello che doveva essere un periodo di riposo si sta trasformando per i lavoratori in un’ulteriore criticità imponendo loro altri sacrifici per permettere le ferie ai colleghi”
“Mai come quest’anno è stato difficile per le aziende sanitarie e le Ipab del nostro territorio, riuscire ad improntare i piani estivi di ferie per il personale sanitario. Si sperava che dopo due anni di pandemia, quest’estate si riuscisse a permettere al personale di riprendere fiato e alle strutture di ritornare alla normalità. Ma questa normalità è solo un vecchio ricordo”....
Descrizione allegato: La pagina de il Mattino di Padova dedicata al tema
Articolo de il Mattino di Padova di oggi sul ritorno delle assunzioni nella nostra provincia. Stando alle stime di Veneto Lavoro, nell'anno in corso (da gennaio a giugno) nel Padovano sono state impiegate 36.905 persone. Precisamente 20.820 a tempo determinato, 7.995 indeterminato, 2.130 apprendistato e 5.950 somministrato (a chiamata). Se guardiamo alla nazionalità scopriamo che 27.815 sono italiani e 9.090 stranieri mentre se guardiamo il genere risulta che 20.065 sono uomini e 16.840 donne. Ma il dato (fra gli altri) che emerge è che se contiamo i nuovi posti di lavoro creati a tempo indeterminato,...
La vergognosa vicenda della storica cooperativa Radio Taxi di Padova: licenziate le centraliniste. La denuncia della Filt Cgil di Padova
“E pensare che, neanche tre mesi fa, la Cooperativa Radio Taxi di Padova celebrava i suoi 50 anni di storia esaltando sulla stampa tutti gli obiettivi raggiunti dalla sua costituzione. Ovviamente in quei giorni di massima pubblicità, neanche una parola di ringraziamento alle lavoratrici che hanno operato ai centralini, alcune per più di trent’anni, rispondendo alle chiamate dei clienti 24 ore al giorno moltiplicati per 365 all’anno (festivi compresi). Una...
Descrizione allegato: Il volantino della Fillea Cgil Padova
Come ogni anno - e in particolare gli ultimi per effetto dei cambiamenti climatici in corso - con l'arrivo dell'estate assistiamo ad un deciso aumento delle temperature con il moltiplicarsi di casi di lavoratori, soprattutto di quelli impegnati nei cantieri edili a cielo aperto, che accusano malori dovuti ai cosiddetti "colpi di calore". Per questo motivo, ogni anno, la Fillea Cgil di Padova, la categoria che fra gli altri segue i lavoratori edili, si attiva al fine di informare i propri iscritti, e non solo, dei rischi che si possono correre durante le ore di attività. Ma anche come riconoscere...
Dopo decine di date in tantissime città italiane, arriva finalmente anche a Padova “Nato senza Camicia – Giuseppe Di Vittorio ieri, oggi e domani”, lo spettacolo teatrale che andrà in scena all’Arcella presso l’Area Verde di via L. Pierobon a due passi dalla Galleria San Carlo, giovedì 30 giugno alle ore 18.00, in un’iniziativa organizzata dalla Cgil di Padova insieme allo Spi Cgil di Padova.
Carlo Albè racconta nel suo monologo la vita di chi fa sindacato tra passato e presente. Parte dalla figura di Giuseppe Di Vittorio, che molti dei giovani sindacalisti non conoscono, per approdare al sindacato...
L'aumento delle differenze e dei divari di genere, generazionali e territoriali sono ormai una consolidata tendenza. Il Governo deve fare di più per porvi rimedio.
L’ultimo studio svolto dal Caaf Cgil Padova, su un campione significativo di dichiarazioni 730/2022 riferite ai redditi dello scorso anno, fotografa una tendenza consolidata ai divari di genere, generazionali e territoriali. “Un campione – chiarisce l’Amministratrice delegata del Caaf Cgil Padova, Lisa Contegiacomo – composto da 32.853 persone, tra lavoratori dipendenti e pensionati. Si tratta di un numero che stimiamo essere...
Descrizione allegato: L'articolo de il Gazzettino di Padova
Filctem Cgil: “Un ottimo risultato. Una vittoria sul filo di lana che conferma una crescita del nostro sindacato in un settore strategico a cui saranno destinati importanti risorse dal Pnnr”
“Ora avanti con l’accordo di secondo livello sul lavoro agile”
“Un risultato inaspettato! Seppure fossimo consapevoli di aver lavorato bene e confidavamo in una nostra crescita, il risultato finale ci riempie di soddisfazione e orgoglio. Bene così, le RSU dovranno diventare punto di riferimento di tutti i lavoratori perché alle elezioni hanno partecipato la maggioranza di loro e la loro rappresentanza...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208