Il 28° Congresso nazionale della Fiom si svolgerà a Padova dal 16 al 18 febbraio sarà l'ultimo atto del percorso congressuale della categoria.
28° Congresso nazionale Fiom-Cgil
Padova, 16-18 febbraio 2023
«Padova Congress» via Niccolò Tommaseo, 59
Programma
Giovedì 16 febbraio
Ore 10.00 - Accreditamento delegate, delegati, invitati
Ore 13.30 - Apertura Congresso nazionale Fiom-Cgil
• Insediamento Presidenza del Congresso
• Saluto di Sergio Giordani, sindaco di Padova
• Saluto di Loris Scarpa, segretario generale Fiom-Cgil Padova
• Intervento di Luc Triangle, segretario...
Descrizione allegato: La Bussola di Veneto Lavoro con i dati del mercato del lavoro relativi a gennaio
Analisi su il Mattino di Padova di oggi sui dati di gennaio pubblicati dalla Regione Veneto – ne “La Bussola” di Veneto Lavoro – relativi al mercato del lavoro nella nostra Regione dove il saldo tra assunzioni e cessazioni è pari a 29.500 posti di lavoro dipendente in più, un valore inferiore a quello del 2021, ma superiore a quello del 2019 (26.900). Nel padovano il saldo segna un più 7000 posizioni nuove nel 2022.
I Dati
Nel 2022 nella Provincia di Padova le assunzioni sono state 103. 260, di cui 78. 430 italiani e 24. 830 stranieri. E i contratti sono divisi tra 22.355 a tempo indeterminato,...
Al termine del congresso regionale, l'assemblea - su proposta di Maurizio Landini - ha rieletto Tiziana Basso segretaria generale della Cgil del Veneto con il 94% dei consensi.
Il voto è arrivato nel pomeriggio.
La mattinata si è aperta con l'intervento di Carlo Ghezzi, vicepresidente nazionale dell'Anpi, su "Memoria e Antifascismo", in occasione del Giorno della Memoria.
Ed è stata chiusa dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini, che ha affrontato i principali temi dell'attualità politico - sindacale: dalla battaglia per la pace in Ucraina alla crisi economica e sociale, dalla...
Ancora un grave – e doppio – incidente sul lavoro, ieri, nel padovano, successo poco dopo le 8 del mattino presso la Cartotecnica Veneta Spa di Carmignano di Brenta che ha coinvolto due dipendenti di due ditte esterne che operavano in appalto per l’installazione di un nuovo macchinario nella sede. Le vittime sono un lavoratore di 30 anni, dipendente di un’azienda di termoidraulica di San Zenone degli Ezzelini, e una lavoratrice di 45 anni, impiegata in una ditta analoga con sede a Borso del Grappa. Entrambi si trovavano in cima al tetto del capannone dell’Azienda che, ad un certo punto, ha ceduto...
Fp Cgil Padova: “La valorizzazione delle professionalità e il nuovo sistema che disciplinerà le progressioni economiche e i passaggi di fascia del personale (oggi DEP, acronimo di Differenziali Economici di Professionalità) passano attraverso una decisiva fase di contrattazione di secondo livello che aumenti i fondi contrattuali, unica via per sopperire alla carenza di personale che coinvolge tutti i livelli delle strutture sanitarie sia padovane che nazionali”
Giornata di assemblee in Azienda Ospedaliera, quella di ieri, organizzata dalla Fp Cgil Padova che ha chiamato da Roma il Segretario...
Lunedì 23 gennaio, alle ore 12.00, sul Liston, davanti a Palazzo Moroni, FLASH MOB promosso dalla RETE ITALIANA PACE E DISARMO per celebrare i due anni dell’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW)
Anche il Comune di Padova aderisce al Flash Mob. In concomitanza all’evento, programmato il suono a festa delle campane della Torre Campanaria di Palazzo Moroni
Il 22 gennaio del 2021, con il superamento di 50 ratifiche (oggi sono arrivate ad essere 68), si raggiungeva lo storico traguardo dell’entrata in vigore del Treaty on the Proibition of Nuclear Weapons...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla novità che partirà dal 1° marzo
Inca e Caaf Cgil Padova: “Nel 2022 elaborate e inviate 11.287 domande di AUUF e predisposte 28.351 dichiarazioni ISEE, 5000 in più rispetto al 2021”
L’assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (a determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero di figli, nonché di eventuali...
Ieri sera, giovedì 12 gennaio, al termine di due giornate congressuali intense e partecipate, Aldo Marturano, già segretario generale della Cgil di Padova, è stato confermato per un secondo mandato alla guida della Camera del Lavoro della città euganea. A ufficializzarlo i componenti dell’Assemblea Generale, le delegate e i delegati che in grande maggioranza, ossia con il 91,2% dei consensi, hanno votato per confermare Marturano nell’onere e onore di guidare per altri 4 anni la Cgil padovana.
Precedentemente le delegate e i delegati congressuali avevano votato all’unanimità il documento...
Relazione introduttiva
Congresso Camera del Lavoro di Padova
Gentili Ospiti, Istituzioni, care compagne e cari compagni,
in questo stesso luogo, il 22 ottobre 2018, prendevano avvio i lavori del VI° Congresso della Camera del Lavoro di Padova. Sono passati quattro anni, durante i quali la nostra esistenza è stata stravolta da eventi che avremmo dovuto intuire ma che in quel momento non eravamo in grado di prevedere.
Intuire perché un modello economico come quello che ci domina da quarant’anni e che va sotto il nome di neoliberismo non poteva che portarci esattamente dove siamo oggi.
Pandemia,...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208