Alluvione in Emilia-Romagna: i lavoratori delle cooperative potranno devolvere un’ora di lavoro per le popolazioni delle zone colpite; le imprese aggiungeranno un contributo di valore equivalente
L’iniziativa di solidarietà frutto di un accordo siglato dalle Centrali cooperative AGCI, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP e dai sindacati confederali CGIL, CISL, UIL.
Roma, 23 giugno 2023 - Per esprimere concretamente la loro solidarietà alle popolazioni, ai lavoratori ed al sistema produttivo dei territori dell’Emilia-Romagna duramente colpiti dalla recente alluvione, i lavoratori delle cooperative aderenti...
Cgil Padova: “Una decisione sbagliata che colpisce i bambini e figlia di una politica miope che per questioni ideologiche e identitarie va a ledere i diritti e la dignità di cittadine e cittadini del nostro Paese. Un accanimento incomprensibile, un vero ossimoro in un Paese civile”.
“Una decisione sbagliata, figlia di una politica miope che toglie diritti per questioni meramente ideologiche e identitarie, ledendo così i diritti di cittadine e cittadini del nostro Paese. Un accanimento incomprensibile, a maggior ragione se pensiamo che, in ultima istanza, ad esserne vittime sono bambine e bambini...
Sono state 108,4 milioni le persone, secondo i dati dell’Agenzia Onu per i Rifugiati (Unhcr), che nel 2022 sono state costrette a lasciare la propria casa. Circa 19,1 milioni di persone in più rispetto al 2021. Uomini, donne e bambini che per fuggire da guerre, conflitti civili, violenze, persecuzioni od eventi estremi causati dal cambiamento climatico hanno affrontato viaggi interminabili e densi di insidie che non di rado sono finiti in sciagura, come avvenuto pochi giorni fa al largo delle coste della Grecia, in quella che potrebbe rivelarsi la più grande tragedia del Mediterraneo.
Proprio...
Era il giorno di Pasqua e nei quotidiani locali padovani esce un articolo relativo ad una denuncia della Fillea Cgil di Padova su quanto successo nel cantiere dell’ex Rinascente in centro a Padova, dove due lavoratori assunti a tempo indeterminato dalla A.B.C. srl di Milano – ditta che operava in sub appalto per conto della capofila Intesa Costruzioni srl di Bergamo – una volta terminati i lavori, erano stati licenziati. Il sospetto della Fillea Cgil Padova era che questa fosse una prassi che si ripeteva in tutti i cantieri sparsi in Italia della ABC srl, coinvolgendo circa un centinaio di dipendenti.
“Quegli...
Descrizione allegato: L'articolo de il Corriere Veneto sulla sentenza
Filt Cgil Padova: “Anche se la sentenza è definita “non definitiva” solo perché la causa prosegue per una diversa determinazione del credito dei lavoratori interessati, va considerata – quanto all’illiceità dell’appalto (e l’intermediazione di manodopera) – a tutti gli effetti “definitiva”
“Dopo il Giudice del Lavoro di Padova, anche la Corte d’Appello di Venezia, ha riconosciuto che Aspiag Service srl, attraverso il software aziendale, gestisse sia singolarmente che nel complesso i lavoratori, motivo per cui l’appalto alla Coop Popular era illecito e consisteva, nei fatti, in un’intermediazione...
Il penultimo è stato Pio Giaretta, 55 anni, di Carmignano e morto in un cantiere a Piombino Dese il 31 maggio scorso. L’ultimo, invece, è stato Tiziano Pasquali, sessantenne, di Piove di Sacco e perito in un cantiere lungo la A4 nel bresciano martedì 12 giugno. Non accenna a placarsi la strage quotidiana nei luoghi di lavoro, tema a cui il Mattino di Padova dedica il titolo di prima pagina e diverse pagine di approfondimento all’interno.
“I numeri delle morti sul lavoro nel Padovano sono allarmanti. Siamo di fronte a una strage che va affrontata con interventi radicali a partire dalle scuole...
La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell'Assemblea ‘Insieme per la Costituzione’ organizza e promuove una Manifestazione nazionale il 24 giugno a Roma con concentramento in Piazza della Repubblica ore 10:00 e comizio conclusivo in Piazza del Popolo; in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale.
SALUTE, DIRITTO FONDAMENTALE DELLE PERSONE E DELLE COMUNITÀ
Per la tutela del diritto alla Salute, per un Servizio Sanitario Nazionale e un sistema socio...
Ha avuto grande eco su stampa e TV locali l’iniziativa organizzata ieri mattina dalle Segreterie Provinciali di Cgil Cisl e Uil, davanti alla sede dell’Ulss 6 Euganea in Via Scrovegni a Padova, con cui è stata lanciata la campagna “Staffetta della Salute”, un ciclo di incontri, assemblee e tavoli di confronto accompagnati da presidi e sit in nei presidi sanitari del territorio che, partendo da Padova, andranno a toccare cinque Comuni della provincia prima di tornare in città. Si parte il 16 giugno alle 9.30 con un sit-in di fronte al distretto di Cittadella, quindi il 26 di fronte all'ospedale...
Descrizione allegato: Il Report Veneto 2023 che fornisce i dati per cui è necessario un Piano Straordinario per l'Occupazione nella P.A.
Nel corso dell’assemblea generale della FP CGIL Veneto del 27 aprile 2023 - alla presenza della Segretaria Generale CGIL Veneto, Tiziana Basso, e del Segretario Nazionale FP CGIL, Michele Vannini - è stata lanciata la “campagna raccolta firme” per sanità ed enti locali per chiedere un piano straordinario di assunzioni stabili nelle pubbliche amministrazioni per introdurre 1.200.000 lavoratori e lavoratrici da qui al 2030.
Si tratta di una vertenza condivisa e lanciata a partire dal Congresso Nazionale FP CGIL, effettuato a Cervia dal 14 al 17 febbraio 2023, e ritenuta prioritaria dallo stesso...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208