Perché no all’autonomia differenziata e al presidenzialismo: Venerdì 15 settembre, alle 20.30, l’incontro pubblico in Sala Anziani a Palazzo Moroni organizzato dalla Cgil di Padova
Cgil Padova: “Autonomia differenziata e Presidenzialismo, se mai fossero realizzati, non farebbero che aumentare e allargare squilibri sociali e territoriali già presenti nel nostro Paese, con pesanti conseguenze sulla sua tenuta unitaria e sulla coesione sociale”
Nel percorso di confronto, mobilitazione, assemblee pubbliche e nei luoghi di lavoro – intrapreso sia a livello nazionale che territoriale dalla Cgil...
Ennesima vittima sul lavoro in Provincia di Padova. L’incidente mortale – avvenuto nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 settembre ma comunicato solo ieri lunedì 11 – ha visto coinvolto Stefano Moletta, 56 anni, residente a Tombolo, autista di uno scatolificio della zona e anche “lavoratore a chiamata” per una ditta interinale, motivo per cui si trovava all’interno della ditta Scarso Romualdo & Figli, azienda di macellazione avicola di Ponte San Nicolò, dove è morto a causa di un incidente la cui dinamica è ancora al vaglio della Polizia Giudiziaria e Spisal. Dalle prime ricostruzioni, sembra...
Alfredo Sbucafratta, Fp Cgil Padova: “Con molto rammarico si deve constatare il mancato rispetto degli impegni assunti nei confronti dei lavoratori in merito all'assunzione del personale a tempo indeterminato. L'ente vive una situazione economica in bilico”
Come spesso succede, arriva un momento in cui i nodi arrivano al pettine. È quanto succede alla Croce Verde di Padova, lo storico ente benefico e assistenziale che vanta una storia lunga 110 anni, che da tempo si trova a convivere con un debito di 2,2 milioni di euro. Per capire come se ne uscirà fuori, decisivo sarà l’incontro previsto...
La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato, nella sua articolazione istituzionale unitaria, ha il dovere primario di promuovere attivamente rimuovendo “gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino dopo la denuncia della FP Cgil Padova
Conferenza stampa ieri della Funzione Pubblica della Cgil di Padova, dove la Segretaria Generale della categoria, Alessandra Stivali e la Segretaria Provinciale Marika Damiani hanno portato alla luce l’aumento delle disparità tra le lavoratrici e lavoratori che operano nell’ambito dei servizi socio-sanitari della Provincia (soprattutto Operatori Socio Sanitari ma anche Educatori, infermieri, operatori amministrativi, addetti, portieri ecc.) tra coloro che sono assunti dalle cooperative a cui sono stati esternalizzati i servizi e quelli che invece risultano assunti direttamente dai Comuni, le...
Descrizione allegato: La pagina de il mattino dedicata all'iniziativa della Staffetta della Salute promossa dalle segreterie provinciali di Cgil Cisl e Uil
Cgil Cisl e Uil: “Oggi, come non mai, un diritto costituzionale come quello alla salute è messo in forte discussione a causa della drastica riduzione delle risorse destinate a sanità e sociale, nell’indifferenza di Politica e Società Civile. Necessaria una presa di coscienza collettiva per cambiare rotta o nel prossimo futuro il Diritto alla Salute sarà solo di chi potrà economicamente permetterselo”
Si è svolta martedì 5 settembre, nella splendide cornice della Sala della Carità di via San Francesco a Padova, l’Assemblea Pubblica della “Staffetta della Salute”, la mobilitazione promossa...
Descrizione allegato: Il volantino dell'iniziativa di stasera della "Staffetta della Salute" promossa di Cgil Cisl e Uil
Torna a fare tappa a Padova la “Staffetta della Salute”, l’iniziativa promossa a inizio estate dalle Segreterie Provinciali di Cgil Cisl e Uil che ha inaugurato un ampio e diffuso ciclo di Assemblee Pubbliche – accompagnate da altrettanti presidi, sit in e volantinaggi davanti ai Presidi Sanitari della Provincia – che sono passate oltre che per la Città e Cintura, anche per l’Alta, la Bassa, il Conselvano e la Saccisica e con cui i sindacati hanno portato avanti un’opera di sensibilizzazione diretta alle cittadinanze locali sui concreti rischi che sta correndo, anche nella nostra Provincia,...
Descrizione allegato: Il comunicato dei "Beati i Costruttori di Pace" sull'iniziativa
Ci sarà anche la Cgil di Padova a quello che è diventato ormai un appuntamento consueto che da anni si ripete, vale a dire il Presidio sul Liston, davanti a Palazzo Moroni sede del Municipio di Padova, organizzato da i “Beati i costruttori di Pace” alle 8.00 del mattino di domenica 6 agosto, anniversario del primo lancio della bomba atomica sulla città di Hiroshima in Giappone nel 1945.
“Anche quest’anno – dice Palma Sergio, funzionaria della Segreteria Confederale della Cgil di Padova che segue i temi della pace – insieme ai “Beati i costruttori di Pace”, “Uniti per la Pace Padova” e altre...
La Fillea Cgil Padova in pressing sul Tribunale di Rovigo. Ieri il presidio dei lavoratori di Italoforme srl: “Accelerare i tempi per l’attivazione degli ammortizzatori sociali”.
“A causa dei cosiddetti “patti di non concorrenza”, alcuni lavoratori di Italoforme soggetti a consistenti penali se si licenziano. Siamo arrivati al “ricatto disoccupazionale”!
Si è svolto ieri il presidio promosso dalla Fillea Cgil Padova davanti al Tribunale di Rovigo dove si sono dati appuntamento i lavoratori della Italoforme srl – l’azienda di Este che poco più di un mese fa ha chiuso i battenti, dalla notte...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208