Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino, Gazzettino e Corriere Veneto sulla vicenda
FP Cgil Padova: “È un brutto segnale, indicativo del pessimo clima che incontrano coloro che svolgono attività sindacale all’interno dell’Ater. Statuto dei Lavoratori e CCNL ci danno ragione e andremo fino in fondo per far valere i diritti della lavoratrice”
Una delegata sindacale della FP Cgil Padova è stata sanzionata con 4 giorni di sospensione dal servizio con l’accusa di aver inviato mail attinenti alla propria attività sindacale attraverso l’uso della posta aziendale. E tutto questo non succede in una piccola azienda, bensì in un ente di natura privata con indirizzo Pubblico, vale a dire...
FP Cgil Padova e Uil FPL Padova: “Con l’esternalizzazione si perderà il controllo sui servizi di emergenza, un altro tassello verso lo smantellamento del Sistema Sanitario Regionale”
Volantinaggio davanti all’entrata del Pronto Soccorso di Cittadella, ieri, venerdì 16 febbraio, di FP Cgil Padova e Uil FPL Padova per informare e protestare contro la decisione dell’Usl6 Euganea di esternalizzare il servizio SUEM 118 del presidio ospedaliero della città murata (e anche di Piove di Sacco). Una decisione che aggiungerà, secondo i sindacati, altre criticità a quelle che già si registrano all’interno...
Descrizione allegato: Gli articoli di Corriere Veneto e Gazzettino sul corso di formazione sulla violenza di genere alla Solera Thermoform di Torreglia
Filctem Cgil Padova: “Un passo decisivo per la sensibilizzazione dei lavoratori alla “questione di genere” al fine di prevenire comportamenti che configurino molestie o violenze sul luogo di lavoro. Molto importante il sostegno all’iniziativa da parte dell’azienda”
Nei giorni scorsi alla Solera-Thermoform di Torreglia, storica azienda nel settore della lavorazione di polimeri e materie plastiche del Gruppo IVG Colbacchini, è partito un corso di formazione collettiva obbligatoria sulla “violenza di genere”. Si tratta di uno dei punti contenuti nel rinnovo del CCNL Gomma Plastica Aziende Industriali...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino sulla vicenda
Coordinamento Donne Cgil Padova: “Colpevolizzare le donne significa non assumersi alcuna responsabilità”
“Come Coordinamento Donne della CGIL di Padova vogliamo prendere posizione sulle dichiarazioni negazioniste e sessiste espresse durante l’incontro promosso dalla Consulta provinciale degli studenti da parte dei relatori, psicologi e docenti, quali i Prof. Luca Sammicheli e Marco Inghilleri
Prendiamo atto positivamente delle dichiarazioni rilasciate dall’Ordine degli Psicologi che ribadiscono l’orientamento della Comunità Scientifica sui temi quali l’educazione all’affettività, la prevenzione...
Grande spazio nella stampa e nelle TV locali all’argomento sviluppato nella conferenza stampa convocata ieri dalla Fp Cgil Padova, nella sede della Camera del Lavoro di Via Longhin, che ha messo i puntini sulle i sul reale numero di effettivi, soprattutto tra infermieri ed Oss ma anche tecnici e amministrativi, nei reparti del Giustinianeo e del Sant’Antonio, ospedali facenti parte dell’Azienda Ospedaliera – Università di Padova.
“Nell’ultimo anno – hanno detto Alessandra Stivali, Segretaria Generale della Fp Cgil Padova e Alfredo Sbucafratta, Segretario Provinciale della Fp Cgil Padova –...
Descrizione allegato: Il volantino di Filcams e Filt con tutti i punti dell'accordo
“Nei giorni scorsi, precisamente lunedì 29 gennaio, la Cgil e i sindacati confederali hanno raggiunto l’intesa per l’internalizzazione di circa un centinaio di lavoratori della MG Service che operavano in appalto nel sito logistico di Mestrino dell’Aspiag, la società concessionaria del marchio Despar nel nordest, che procederà così contestualmente alla loro assunzione diretta. Ad essere coinvolte le categorie dei trasporti delle tre Confederazioni, in rappresentanza dei lavoratori in capo al soggetto cedente (MG Service), e del commercio per quelli del soggetto internalizzante (Aspiag).
Indubbiamente,...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Filt e Flai Cgil Padova: “Dal 1° febbraio, alla Peroni di Padova, non ci saranno più lavoratori di serie A e di serie B perché tutti avranno lo stesso CCNL Industria Alimentare. Un risultato che segna un punto a favore della difesa dei diritti dei lavoratori”
Si è conclusa definitivamente nella giornata di giovedì 25 gennaio 2024, con un risultato ampiamente positivo, la vertenza che ha coinvolto le maestranze operanti al carico e scarico merci presso lo Stabilimento Birra Peroni di Padova ad oggi alle dipendenze della multinazionale francese Geodis spa .
Le categorie sindacali della CGIL...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova con la riflessione di Cgil Cisl e Uil
LA SALUTE NELLA LOGICA DEL MERCATO. NO GRAZIE!
di Manuela De Paolis (Cgil), Stefania Botton (Cisl) e Massimo Zanetti (Uil)
“Gli articoli apparsi sulla stampa padovana nei giorni scorsi, relativi a strutture sanitarie private che fornirebbero servizi sanitari a pagamento con nomi accattivanti come “Family doc”, creano molta confusione nel complesso mondo della sanità del nostro territorio. È questo il primo commento che ci sentiamo di fare come sindacati confederali territoriali CGIL CISL e UIL.
Si tratterebbe di un medico “simpatico” che fornisce prestazioni specialistiche...
Coinvolti circa 136 mila professionisti, 240 euro lordi medi mensili di aumento, 10 mila euro di arretrati. Filippi: “Ora subito via alla contrattazione nelle Aziende ed al rinnovo del triennio 22/24″
“La sottoscrizione definitiva del CCNL 19/21 è un risultato importante per le lavoratrici e per i lavoratori del SSN. Sono garantiti i diritti su orario di lavoro e carriere. Le carenze di personale non potranno più ricadere solo sulle spalle dei professionisti, perché il nuovo contratto di fatto agisce come leva per un piano assunzionale straordinario. Infatti, per garantire i servizi serve nuovo...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208