Al via, a Padova, il mese della cultura palestinese. Anche la Cgil di Padova aderisce al progetto

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina con gli appuntamenti del Mese della Cultura Palestinese
Partirà lunedì 19 settembre, con l'incontro con un giovane poeta, Najwan Darwisch, la prima delle iniziative del mese della cultura Palestinese in programma a Padova e che, attraverso diversi eventi - mostre, proiezioni di film e presentazione di libri - terminerà il prossimo 21 ottobre.  "Si tratta di un progetto - dice Palma Sergio della Segreteria Confederale della Cgil di Padova - a cui, come Cgil di Padova, aderiamo convintamente perché è costituito da tutta una serie di iniziative che evidenziano la ricchezza culturale ed artistica dei palestinesi e la profonda identità di un popolo...

Continua a leggere

Assemblea nazionale: il decalogo della Cgil

Dall'Assemblea Nazionale delle delegate e delegati della Cgil è emerso in modo chiaro e inequivocabile che per il mondo del lavoro alcune priorità non sono più rimandabili. Dal salario minimo alla legge sulla rappresentanza, dall'aumento di stipendi e pensioni all'incremento del trattamento per la cig. Ecco dieci punti da cui ripartire: 1. Fissare un tetto alle bollette, protezione del lavoro, salario minimo, legge sulla rappresentanza, aumentare il netto di salari e pensioni. Aumentare il trattamento economico della cassa integrazione. Il potere d’acquisto negli ultimi mesi è crollato. Per...

Continua a leggere

CGIL: “Ascoltate il Lavoro”, assemblea nazionale a Bologna mercoledì 14 settembre. Conclude Landini

  • Allega: manifesto_in_pdf.pdf
  • Descrizione allegato: Clicca per scaricare il manifesto web dell'Assemblea 70x100
Mercoledì 14 settembre, dalle ore 10.30, si terrà a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, l’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati della Cgil: “Ascoltate il lavoro”. L’iniziativa sarà conclusa dal segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.  L’assemblea si potrà seguire anche in diretta su Collettiva e sui canali social della Cgil, compresa la pagina FB della Cgil di Padova.  

Continua a leggere

Lavoro, 1.736 infortuni in più in sette mesi. Dario Verdicchio, Cgil Padova: «È un forte campanello d'allarme»

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Pagina de il Mattino di Padova dedicata al tema degli infortuni e morti sul lavoro con un’analisi, in particolare, su quel che sta avvenendo nel territorio padovano. Nei primi 7 mesi del 2022 sono state 4 le morti registrate in un ambiente di lavoro, contro le 7 avvenute nello stesso periodo dell’anno precedente. Per quel che riguarda le denunce di infortunio, i dati dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering, tratti dall’Inail, evidenziano che, sempre nei primi 7 mesi del 2022, sono state 8.758 a fronte delle 7.022 di quelle registrate nello stesso periodo del 2021. Sostanzialmente...

Continua a leggere

Rischio climatico e tutela della salute dei Rider: due sentenze rivoluzionarie del Tribunale di Palermo

Con due innovative ordinanze adottate rispettivamente il 3 e il 18 agosto, il Tribunale di Palermo, nell’accogliere i ricorsi cautelari promossi quest’estate da Nidil, Filcams e Filt Cgil, ha sancito il principio che l’attività lavorativa dei rider nella fase acuta della bolla di calore che ha interessato l’Italia imponeva per le aziende del food delivery l’adozione di specifiche misure a tutela della salute. Le due aziende del settore convenute nei giudizi si erano infatti del tutto disinteressate delle possibili conseguenze sulla salute derivanti dallo svolgimento di attività di consegna da...

Continua a leggere

Trasferimento dell’Ufficio Territoriale di Cittadella delle Agenzie delle Entrate: fallito il tentativo di conciliazione in Prefettura tra sindacati e direzioni regionale e provinciale dell’Agenzia

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sull'incontro in Prefettura di ieri
  • video link: Visit Website
Niente da fare. Non è andato a buon fine il tentativo di conciliazione in Prefettura sul previsto trasferimento dell'ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate di Cittadella a Padova. A confrontarsi ieri i rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil PA, FLP Agenzie fiscali, Adl Cobas e Usb e i direttori provinciale e regionale dell’Agenzia delle Entrate, Rodolfo Saraco e Sara Trevisanato, in un incontro conclusosi con una fumata nera. Anzi nerissima. “Siamo di fronte – interviene Maurizio Galletto, il Funzionario della FP Cgil di Padova che sta seguendo la vertenza – a un muro di gomma da...

Continua a leggere

Metalmeccanica, cassa integrazione: boom nel territorio padovano. Cgil Padova: “Così si rischia la crisi sociale”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Articolo su il Mattino di Padova di oggi sul rischio, decisamente concreto, del ricorso alla Cassa Integrazione per i dipendenti delle aziende del settore metalmeccanico, in particolare quelle siderurgiche e plastiche. Una misura che rischia di coinvolgere circa 2500 lavoratori da qui alla fine dell’anno e presa dalle aziende a seguito dello stop della produzione diventata antieconomica a causa dell’esplosione del prezzo dei costi energetici, addirittura destinati ancora ad aumentare secondo l’opinione degli esperti. Sulla questione è intervenuto anche il segretario generale della Cgil, Aldo...

Continua a leggere

Part time ciclico verticale: in arrivo il bonus di 550 euro

Con l’approvazione definitiva del D.L. “Aiuti” è stata finalmente varata la norma riferita al “fondo per il sostegno al reddito per i lavoratori e le lavoratrici in part time ciclico verticale”, Legge 234 del 31 dicembre 2021, c. 971, vigente per le annualità 2022 e 2023 che prevede l’attribuzione, per una sola volta, di un’indennità una tantum pari a 550 euro. La platea di riferimento sarà costituita da tutti quei lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale nell’anno 2021 che preveda periodi non interamente lavorati di almeno...

Continua a leggere

Il difficile autunno della sanità padovana: Covid, carenza di personale e bassi stipendi. Il grido d’allarme della FP Cgil Padova

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Ampio spazio stamane su il Mattino di Padova sui nodi che presenta la sanità padovana, in particolare l’Usl 6 Euganea, alla vigilia di un autunno che si preannuncia difficile per tutti. Alessandra Stivali, Segretaria Generale della FP Cgil Padova, e Raffaela Megna, Segretaria Provincia Fp Cgil Padova, spiegano in particolare quali sono le criticità che vive il personale sanitario della città del Santo, a partire dal livello degli stipendi che risulta essere il più basso tra le Usl del Veneto. Accanto a questo resta la grande carenza di personale, ravvisabile un po’ in tutto il territorio, non...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio