OSS idonei in attesa di chiamata: prosegue la mobilitazione di Fp Cgil Padova e Veneto. Ieri due presidi davanti agli ospedali di Padova e Cittadella

  • Allega: ilovepdf_merged_4.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sui presidi davanti agli ospedali di Padova e Cittadella
  • video link: Visit Website
Ieri, mercoledì 29 maggio, doppio presidio, anche nel territorio padovano, nell'ambito della mobilitazione regionale per la "questione Oss idonei in graduatoria ma in attesa di chiamata": dalle 10.00 alle 11.30 davanti all’entrata dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova e dalle 12.30 alle 13.30 davanti all’Ospedale di Cittadella Grande successo ieri della mobilitazione regionale degli Operatori Socio Sanitari (OSS) idonei in graduatoria che attendono da mesi, dalla propria Ulss di appartenenza, la chiamata per l’assunzione. Chiamata che continua a non arrivare nonostante la grave carenza...

Continua a leggere

Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), la denuncia della Flc Cgil Padova: "Alla chiusura dell’istanza, ammessi solo i punteggi di chi terminerà i corsi abilitanti entro il 10/6 creando ingiuste disparità per l'accesso alle supplenze"

  • Allega: gps_matt.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino, Corriere Veneto e Gazzettino sulla denuncia della Flc Cgil Padova
  • video link: Visit Website
Flc Cgil Padova: “È una grave ingiustizia: per esempio all’Università di Padova i TFA Sostegno (Tirocini Formativi Attivi) termineranno tra il 17 e il 24 giugno, non permettendo così agli abilitati di aggiungere ben 9 crediti al proprio punteggio e vanificando così qualsiasi possibilità di ottenere la supplenza come insegnante di sostegno” “È una grave ingiustizia che crea delle gravi disparità di trattamento tra gli insegnanti che quest’anno conseguiranno l’abilitazione: i più fortunati, cioè coloro che avranno la possibilità di inserire i propri titoli entro il 10 giugno, probabilmente otterranno...

Continua a leggere

Inaugurato un nuovo parcheggio per biciclette all'Agrologic Aspiag di Monselice dedicato alla memoria di Tsharet Secu

La struttura porta il nome di Tsharet Secu, il ragazzo gambiano morto nel dicembre di due anni fa, investito da un furgone mentre tornava in bici dal proprio turno di lavoro Filt Cgil Padova: “Un gesto di sensibilità di Aspiag nei confronti dei tanti lavoratori stranieri che si recano al lavoro in bici o monopattino. Ora è tempo che anche le Istituzioni facciano la loro parte per rendere il tragitto sicuro ed evitare che possano succedere altre tragedie come quella successa a Tsharet Secu” “È una piccola cosa ma siamo soddisfatti”. È così che il Segretario Generale della Filt Cgil di Padova,...

Continua a leggere

Danni per il maltempo al Centro Smistamento di Poste Italiane. Cgil: "Gravi lacune in tema di sicurezza nella gestione dell'emergenza"

  • Allega: poste_matt_1_merged.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino su quanto successo al Centro Smistamento di Poste Italiane a Padova
Cgil Padova e Slc Cgil Veneto: “Ci è stato riferito che a seguito del nubifragio abbattutosi sulla città nella notte tra il 15 e il 16 maggio, diversi reparti del C.S. di Padova sono stati invasi dalle acque piovane: indescrivibile la disorganizzazione e l’improvvisazione in sfregio a tutte le più elementari norme di sicurezza con cui è stata affrontata la situazione” “Il caos più totale. Ci hanno raccontato di scene a dir poco inverosimili. Già la gestione ordinaria in Poste Italiana è perlomeno deficitaria, figurarsi quando si finisce in emergenza come dopo un nubifragio”. Così Marianna Cestaro...

Continua a leggere

Elezioni Europee giugno 2024: appello al voto della Cgil

Le prossime elezioni europee costituiscono un evento di straordinaria importanza Il Parlamento Europeo è, prima di tutto, l’unica istituzione di governo dell’Unione Europea eletta democraticamente dai cittadini. Dalla sua formazione deriverà quale indirizzo politico generale si darà l’intero continente nei prossimi cinque anni: davanti alle grandi sfide globali, si determinerà quale modello economico, sociale e culturale il “Vecchio Continente” deciderà di far prevalere per indirizzare il proprio governo interno e le relazioni con il resto del mondo. Lo scenario è profondamente impegnativo: le...

Continua a leggere

Sfregi alla memoria di Berlinguer: la condanna della Cgil di Padova

  • Allega: articoli_mattino.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli del Mattino con la notizia degli sfregi e la risposta del Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano
  • video link: Visit Website
Aldo Marturano, Segretario Generale Cgil Padova: “Gesti di profonda vigliaccheria e inciviltà che tradiscono tutta l’ignoranza e prepotenza di chi li compie ma che rappresentano un ulteriore segno dei tempi bui che stiamo attraversando” Nei giorni scorsi, sulla targa di Via Berlinguer – vicina al Tribunale di Padova – dei vandali hanno messo dello scotch da pacchi sopra al nome del leader comunista di cui, tra qualche settimana, il prossimo 7 giugno, cadranno i 40 anni della morte avvenuta proprio nella nostra città al termine di un comizio in Piazza della Frutta in occasione delle elezioni...

Continua a leggere

Ieri, l'iniziativa dedicata alla Salute e Sicurezza organizzata dalle Segreterie Provinciali di Fiom Cgil e Fp Cgil a 6 anni dalla tragedia ad Acciaierie Venete

  • Allega: ilovepdf_merged_4_1.pdf
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino, Gazzettino e Corriere sull'iniziativa di Fiom Cgil Padova e FP Cgil Padova
Ieri, 13 maggio era il sesto anniversario della tragedia che coinvolse 4 lavoratori nello stabilimento di Acciaierie Venete di Riviera Francia a Padova. Sergiu Todita, 39 anni, sposato e con una figlia, morì dopo un mese dall'incidente all'ospedale di Cesena per le ustioni riportate su tutto il corpo. Marian Bratu, 44 anni, marito di Valerica e padre di due figli, sopravvisse sette mesi in più e morì il pomeriggio di Santo Stefano nel Centro Grandi Ustionati di Padova, mentre gli altri due operai, Simone Vivian di Vigonovo e David Di Natale di Santa Maria di Sala, si salvarono con delle prognosi...

Continua a leggere

‘La Via Maestra’, 25 maggio a Napoli manifestazione nazionale

  • Allega: ViaMaestra_25maggio_F-R_1.pdf
  • Descrizione allegato: Appello de ‘La Via Maestra’: 'Per un'Italia capace di futuro, per un’Europa giusta e solidale’ - Napoli, 25 maggio 2024
“Per un’Italia capace di futuro, per un’Europa giusta e solidale”. Ore 13.30 corteo da piazza Mancini a piazza Dante  ‘La Via Maestra’, composta da 160 organizzazioni e associazioni, tra cui la Cgil, sarà di nuovo in piazza a Napoli il 25 maggio “per un’Italia capace di futuro, per un’Europa giusta e solidale”. “La Costituzione - si legge nell’appello diffuso oggi da ‘La Via Maestra’ - continua ad essere il nostro programma politico: per la democrazia, per la pace, per il clima, per la giustizia sociale, per il lavoro dignitoso, per dare un futuro sostenibile a questo Paese”. Il corteo, il...

Continua a leggere

Riforme Istituzionali: la nota di aggiornamento del Segretario Confederale della Cgil, Christian Ferrari

La maggioranza sta perseguendo il suo disegno politico finalizzato al superamento del modello istituzionale delineato dalla Costituzione Repubblicana. L’obiettivo è mutare forma di Governo e forma di Stato attraverso tre principali provvedimenti, specchio delle storiche battaglie politiche dei partiti che compongono la coalizione di Governo. Per Fratelli d’Italia, il cuore di questo disegno è l’elezione diretta del capo dell’ Esecutivo, attraverso cui realizzare la trasformazione della forma di Governo. Per la Lega, il cavallo di battaglia è la rottura dell’unità del Paese attraverso l’autonomia...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio