• Home
  • Notizie
  • Comune di Cadoneghe, sospeso lo stato di agitazione dei dipendenti comunali. Mercoledì 18 dicembre, il tentativo di conciliazione in Prefettura. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: "Incontro interlocutorio, tutto rinviato al 1° aprile"

Comune di Cadoneghe, sospeso lo stato di agitazione dei dipendenti comunali. Mercoledì 18 dicembre, il tentativo di conciliazione in Prefettura. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: "Incontro interlocutorio, tutto rinviato al 1° aprile"

Fp Cgil Padova, Cisl Fp Padova e Rovigo, Uil Fpl Padova: “Un incontro molto interlocutorio, i problemi restano sostanzialmente sul tavolo. Tutto rinviato al 1° aprile per vedere se il Comune manterrà i suoi impegni. La speranza di una svolta ci viene dal cambiamento degli attori ‘tecnici’ all’interno dell’Amministrazione”

Si è svolto mercoledì 18 dicembre, presso Palazzo Santo Stefano, sede della Prefettura di Padova e con la presenza del Vice Prefetto Vicario, Enrico Fameli, l’incontro tra il Comune di Cadoneghe (rappresentato dal Vice Sindaco, Denis Vigolo e dalla Responsabile dell’Area Affari Generali-Ragioneria-Personale, Marta Trento) e le Segreterie Provinciali di Fp Cgil Padova, Cisl Fp Padova e Rovigo e Uil Fpl Padova (rappresentate, rispettivamente, da Maurizio Galletto, Ettore Furlan e Paolo Manfrin) per il tentativo di conciliazione previsto dalle procedure di raffreddamento delle controversie collettive per cercare così di trovare una soluzione ai problemi che hanno portato i dipendenti del Comune a proclamare lo stato di agitazione lo scorso 21 novembre, esasperati per il mancato rispetto degli accordi che li aveva già portati a chiudere un precedente stato di agitazione.

“L’incontro – dicono Galletto, Furlan e Manfrin – è stato decisamente interlocutorio. Di fatto, su quella che era la questione principale insoluta che ha indotto i dipendenti a ri-proclamare lo stato di agitazione, e cioè la chiusura del ciclo della performance del 2023 e il loro pagamento, l’Amministrazione non è ancora pronta ma ha preso l’impegno, l’ennesimo ci vien da dire, di procedere con i pagamenti entro il 1° aprile, data in cui è stato già fissato un nuovo incontro qui in Prefettura, sempre con il dott. Fameli, per verificare se la promessa sarà stata rispettata. Per cui lo stato di agitazione non è chiuso, anche se in attesa di vedere come si muoveranno le cose da qui ad aprile, viene sospeso”.

“Anche per quel che riguarda le due assunzioni che avevamo richiesto – proseguono i tre sindacalisti – vale lo stesso discorso: ancora non si è proceduto a farle e anche questa questione sarà al centro dell’incontro del prossimo 1° aprile per decidere se proseguire e intensificare la protesta. Mentre le indennità di specifica responsabilità, legate al ciclo della performance del 2023, ci hanno riferito, verranno pagate entro febbraio 2025. Un obiettivo che invece pare essere stato raggiunto è invece quello relativo al welfare: pare che ci sarà una convenzione con un supermercato della zona su cui potranno servirsi i dipendenti”.

“L’auspicio – concludono Maurizio Galletto, Ettore Furlan e Paolo Manfrin – è che questa volta gli impegni verranno rispettati. In questo senso, una nota di ottimismo e moderata fiducia ci proviene dal fatto che nel corso di questo tempo sono finalmente cambiati gli attori tecnici all’interno del Comune a partire dal precedente Segretario Comunale, che era anche responsabile di tutte le fasi in cui si articolava il ciclo della performance 2023, non portate al loro compimento, motivo per cui siamo ancora qui. Va detto che la nuova Responsabile dell’Area Affari Generali-Ragioneria-Personale, arrivata lo scorso 2 dicembre, sembra avere tutto un altro approccio, tanto che ha già costituito il fondo accessorio per il ciclo della performance del 2024 e di fatto, su questa partita, abbiamo già concluso un accordo. Per cui abbiamo buone speranze che possa intervenire positivamente anche sull’anno precedente, riuscendo a concludere il lavoro che chi l’ha preceduta non ha portato a compimento come invece si era impegnato. Ma questo lo scopriremo il prossimo 1° aprile”.

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio