Fp Cgil Padova: “Elezioni RSU del 3 e 4 dicembre a Acegas Aps Amga, Hestambiente, Uniflotte (Gruppo Hera) e in Ater, Etra e Sesa: le nostre liste aumentano ovunque il consenso. Le battaglie condotte a favore di lavoratrici e lavoratori hanno pagato”
“Nelle aziende del Gruppo Hera (Acegas Aps Amga, Hestambiente, Uniflotte) otteniamo un grandissimo risultato. Evidentemente le mobilitazioni contro le esternalizzazioni e per la sicurezza dei lavoratori che abbiamo condotto l’estate scorsa hanno pagato e l’esito è che in Acegas Aps Amga abbiamo raggiunto il 31%, in Hestamabiente il 58% e in Uniflotte il 65%. Percentuali che si traducono nelle elezioni di 5 Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU) e 3 Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) della FP Cgil. Siamo il primo Sindacato e meglio di così era difficile fare”.
Sono molto soddisfatti Alessandra Stivali e Maurizio Galletto, rispettivamente Segretaria Generale e Segretario Provinciale della Fp Cgil Padova, nel commentare le elezioni RSU e RLS svoltesi il 3 e 4 dicembre scorsi e che hanno coinvolto le lavoratrici e lavoratori del Gruppo Hera e poi di Ater, Etra e Sesa.
“Un ottimo risultato – proseguono i due sindacalisti – che replichiamo, pure se in tono minore, anche negli altri enti pubblici e multiutility e del nostro territorio, a partire dall’Ater dove abbiamo raggiunto il 21% ed abbiamo eletto un RSU. Si tratta di un risultato raggiunto grazie alle nostre battaglie in favore della trasparenza degli appalti e per la crescita professionale dei dipendenti attraverso un corretto uso dei passaggi di livello. E anche nelle altre aziende pubbliche e multiutility che si occupano di Igiene Ambientale, i risultati sono lusinghieri. In Sesa, dopo la nostra campagna contro il porta a porta spinto in favore della differenziata meccanizzata, raggiungiamo il 15% ed eleggiamo un RSU. In Etra, raggiungiamo il 12% ed eleggiamo anche lì un RSU dopo il passaggio della raccolta rifiuti alla settimana corta, un provvedimento voluto con forza dalla FP Cgil Padova che, parimenti, continua a lottare affinché l’azienda si doti di mezzi migliori e faccia investimenti per il rinnovo del suo parco macchine.”
“In definitiva – concludono Stivali e Galletto – si tratta di un’ottima vittoria che conferma, sia in termini di voti che di eletti, una crescita rispetto alle elezioni precedenti del 2017. E va sottolineato che raggiungiamo questo risultato nonostante, in questi anni, il personale impiegato in multiutility ed enti pubblici sia diminuito”.