La Cgil, con le sue categorie, lancia una campagna di sensibilizzazione e informazione sulla precarietà, ma anche di lotta contro la precarietà. L'obiettivo è focalizzare l’attenzione sulle questioni della qualità e della dignità del lavoro e della condizione dei redditi, temi che per la Confederazione “non sono al centro dell’agenda politica del nostro Paese”.
“La precarietà ha troppe facce. Combattiamola insieme” sarà lo slogan della campagna che per nove settimane darà voce a chi fa i conti con ogni tipo di flessibilità e di incertezza, i milioni di precari di tutte le età, in ogni settore...
Presentata, in due appuntamenti in città, la campagna informativa della Flc Cgil contro il disegno di autonomia differenziata proposto dal Governo arriva a Padova
Ieri, lunedì 11 marzo è arrivato nella città di Padova il cosiddetto “camper dei diritti” della Flc Cgil Nazionale, il mezzo con cui la categoria che si occupa dei lavoratori della conoscenza sta percorrendo in lungo e in largo tutto il territorio nazionale per portare avanti la campagna “Stesso Paese, stessi diritti”, nata con l’obiettivo di sensibilizzare il mondo civile sul de-finanziamento dei settori della conoscenza e sulle...
Alla luce degli adeguamenti normativi apportati sulle tematiche legate all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, la Cgil e il Patronato Inca Cgil hanno aggiornato a febbraio 2024, “Genitori che lavorano”, 6ª edizione della guida ai congedi e permessi.
La guida è in formato digitale ed è scaricabile cliccando su questo link https://tinyurl.com/4kmfc98p
Oltre ad essere un utile strumento per gli operatori INCA nello svolgimento della consulenza in ambito genitoriale, può essere anche un importante supporto al lavoro di delegate...
Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sulla vicenda
Fp Cgil Padova, Cisl Fp Padova e Rovigo, Uil Fpl Padova: “Uno stato di agitazione determinato dalla decisione del Comune di togliere il rimborso di 5,16 euro ai dipendenti per la pausa pranzo. Incontro interlocutorio: proposte soluzioni alternative che siamo disposti ad accettare ma che attendiamo di vedere realizzate. Rimane lo stato di agitazione ma fino al prossimo incontro, previsto tra circa un mese, non metteremo in campo nessuna azione”
Tutto è iniziato lo scorso 15 febbraio, quando al termine di una riunione infuocata, l’assemblea generale dei lavoratori del Comune di Battaglia Terme...
Descrizione allegato: La brochure informativa su congedo e reddito di libertà per le donne vittime di violenza
Quando si verifica la violenza per le vittime si tratta di dover gestire uno dei momenti più delicati. Spesso le donne sono costrette alla fuga da un momento all’altro, senza averlo pianificato e senza essersi preparate. Magari anche insieme ai figli, se ne hanno. Improvvisamente precipitano nella rottura della quotidianità, costrette a cambiare vita e ad abbandonare le loro cose.
In realtà si tratta di una fuga salvifica verso una condizione infinitamente migliore. Ma il primo periodo è difficile. Che siano ospitate in una Casa Rifugio o solamente in carico ad un Centro Antiviolenza, ricevono...
Descrizione allegato: L'articolo di Mattino di Padova, Gazzettino e Corriere Veneto
Poste Italiane nuovamente sconfitta in Tribunale: ancora una volta dichiarata illegittima una sanzione disciplinare comminata ad una dipendente che aveva rifiutato di assumere il ruolo di direttore presso un ufficio cui era stata momentaneamente distaccata per coprire la mancanza di personaleCgil Padova e Slc Cgil Veneto: “Per la terza volta consecutiva, un Giudice del Lavoro ha sanzionato l’arroganza di Poste Italiane e ritenuto ingiustificata la sanzione disciplinare ad una dipendente che aveva rifiutato di vedersi assegnare mansioni che esulavano dal proprio inquadramento professionale....
Descrizione allegato: Il volantino della manifestazione del 9 marzo
Dopo la giornata nazionale del 24 febbraio, convocata dalle coalizioni di AssisiPaceGiusta e Europe for Peace, che ha visto più di 120 città e decine di migliaia di cittadine e cittadini mobilitarsi per chiedere di fermare tutte le guerre, per difendere i diritti democratici fondamentali come la libertà di manifestare, il diritto di sciopero, il diritto di associazione e di espressione, oggi messi in discussione, invitiamo a partecipare alla manifestazione nazionale per:
difendere il diritto e la libertà di manifestare; cessate il fuoco; impedire il genocidio; garantire assistenza umanitaria...
Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
Domani, sabato 24 febbraio saranno due anni da quando è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina. Un conflitto a cui nel frattempo, oltre a quelli già presenti, si sono aggiunti altri focolai di violenza e teatri di guerra: Siria, Afghanistan, Yemen, Etiopia, Sudan, solo per citarne alcuni (sono più di 50 attualmente le guerre nel mondo), senza dimenticare quel che sta succedendo in questi giorni nella Striscia di Gaza dove la ferocia e l’accanimento distruttivo hanno raggiunto vette che lasciano allibiti.
Ed è proprio per dire “basta” a tutti questi conflitti, che “Uniti per la Pace – Padova”,...
Cgil Padova e Uil Padova: “L’ennesima insopportabile tragedia sul lavoro che chiama in causa il sistema dei subappalti dove il profitto vale molto di più delle vite umane. Su lavoro e sicurezza necessario un cambio di passo del Governo e della politica”
Dopo il crollo avvenuto venerdì scorso in un cantiere di Esselunga a Firenze che ha provocato la probabile morte di 5 operai (di uno, al momento, si stanno ancora cercando i resti), le Segreterie nazionali di Cgil e Uil, insieme alle categorie di edili e metalmeccanici – Fillea Cgil, Feneal Uil, Fiom Cgil e Uilm Uil – hanno proclamato per la...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208