Casa di Reclusione di Padova: la denuncia della FP Cgil

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Dichiarazione di Gianpietro Pegoraro, Coordinatore Fp Cgil Veneto Polizia Penitenziaria e Alessandra Stivali, Segretaria Generale Fp Cgil Padova La FP CGIL denuncia la grave situazione in cui si trova il personale di polizia penitenziaria della Casa di Reclusione di Padova, a cui manca nell'organico ben 54 unità. Una situazione critica che accade seppur all'interno del predetto Istituto vi sia un alto numero di detenuti che partecipano al trattamento (si parla di una cifra intorno al 90%) grazie alla gran opera svolta da tutto il mondo del volontariato e delle cooperative, dai pochi educatori...

Continua a leggere

Dibattito su Prato della Valle: il contributo della Cgil di Padova

L'idea dentro la statua Si è fatto un gran baccano attorno alla proposta di installare una statua, dedicata ad una donna, su uno degli stalli vuoti in Prato della Valle. La notizia è rimbalzata grazie ai social e ha avuto eco persino in diverse testate giornalistiche all’estero. Da noi il dibattito ha polarizzato le opinioni tra chi sostiene non solo l'opportunità ma proprio la necessità di inserire una donna tra le tantissime statue del Prato e chi non lo ritiene opportuno, definendo la questione banale e chiedendo quale sarebbe la necessità? E, naturalmente, appellandosi al benaltrismo,...

Continua a leggere

Sabato 22 gennaio, il Trattato contro le armi nucleari compie un anno: la Cgil in Piazza con la Rete Pace e Disarmo

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
Iniziative della Rete Pace e Disarmo (cui la Cgil, insieme a molte Associazioni del territorio, aderisce) in tutta Italia per celebrare il primo anno dell'entrata in vigore del TPNW: a Padova Sit-In dalle 12.00 alle 13.00 in via Risorgimento/angolo via Santa LuciaPalma Sergio, Cgil Padova: "Anche noi faremo la nostra parte, nel ribadire un convinto NO alle armi nucleari ed alla necessità di diffondere una cultura di pace e disarmo in tutti i luoghi, insieme alla società civile padovana che si riconosce nella Rete Nazionale Pace e Disarmo ed insieme a tutte quelle persone ed Istituzioni impegnate...

Continua a leggere

Magazzini Arco Spedizioni in Zona Industriale a Padova e in tutto il Veneto: lavoratori in stato di agitazione per il rispetto dei propri diritti

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de Il Gazzettino di Padova
Filt Cgil Padova: “Inaccettabile che a pagare il sistema malato degli appalti siano ancora una volta i lavoratori. Arco Spedizioni si prenda le sue responsabilità e regoli la loro situazione: attendono ancora il cedolino di agosto, le spettanze di fine rapporto con TFR, tredicesima, quattordicesima, ferie e permessi residui da agosto 2021”“Di una cosa devono stare sicuri ad Arco Spedizioni: non permetteremo che la cattiva gestione degli appalti ricada ancora una volta sui lavoratori. Si prendano le loro responsabilità e agiscano da società seria. È ora di finirla con questo gioco sleale dove...

Continua a leggere

Attacco Hacker a Ulss 6. Fp Cgil Padova: "Non solo un danno alla privacy ma all'intero sistema sanitario padovano"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Diffusione dati sensibili dopo attacco Hacker a Ulss 6 Fp Cgil Padova: “Non solo un attacco alla privacy della cittadinanza ma a tutte le lavoratrici e lavoratori della sanità padovana, costretti da più di un mese, a lavorare in difficili condizioni” “Una situazione molto pesante che si trascina da più di un mese a cui è necessario porre una fine: Amministrazione Ulss 6 e Regione indichino una data per il ritorno alla normalità”   Oltre al Covid, ad aggiungere sale nelle ferite della sanità padovana è arrivata, nella notte di sabato, la diffusione dei dati sensibili rubati attraverso il...

Continua a leggere

Infortuni sul lavoro: più 16% nel padovano. Cgil Padova: “Il profitto da solo uccide. Servono regole e formazione”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino con l'intervento di Dario Verdicchio
Pagina de il Mattino di Padova di oggi sul tema degli infortuni sul lavoro che, nel 2021, risultano aumentati del 16%. Secondo I dati dell’Inail, infatti, da gennaio a novembre del 2021, sono stati 11.584 contro I 9985 dello stesso periodo dello scorso anno. Dice Dario Verdicchio, Segretario Confederale della Cgil di Padova con delega alla sicurezza: «Si tratta di un aumento delle denunce per infortuni sul lavoro che non si spiega solo con il Covid. Dietro c'è una logica che va denunciata ed è quella del profitto. È la ripresa economica, la spinta a lavorare, che ha aumentato il trend e per...

Continua a leggere

Azienda Ospedaliera di Padova: situazione critica e lavoratori al limite. La Regione intervenga immediatamente"

Le scriventi OO.SS dell’Azienda ospedaliera di Padova, con la presente intendono evidenziare la situazione di gravità in cui imperversa il personale sanitario della suddetta richiedendo a Regione Veneto di intervenire rispetto alle possibili nuove assunzioni e sulle condizioni economiche.  Premesso che gli operatori sanitari già stremati da un carico di lavoro dovuto a mancanze plurime come la carenza del personale, si trovano attualmente in una situazione di grave disagio, appesantito ulteriormente per il numero dei pazienti Covid presenti nelle varie realtà di reparto.  - Oltre alla malattia...

Continua a leggere

Professionista oggi, l’inchiesta della CGIL sul professionismo autonomo

Negli ultimi anni la CGIL ha intensificato la sua azione verso i professionisti autonomi, anche di contrasto alla precarizzazione del professionismo freelance al fine di tutelare maggiormente queste lavoratrici e questi lavoratori. In questo spirito sono stati previsti ed erogati servizi individuali specializzati, costruite azioni collettive e reti sindacali, cercando di affermare i diritti dei professionisti in una prospettiva inclusiva di rappresentanza generale del mondo del lavoro, come nella proposta della Carta dei Diritti universali sul lavoro. Nella fase recente, la crisi economica determinata...

Continua a leggere

ASSEGNO UNICO PER I FIGLI, E PER TUTTI

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostiuirà tutti i benefici precedenti (ANF e detrazioni per I figli e bonus nascita e bebè). Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio ISEE e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da INPS ogni mese e non più in busta paga. Per tutte le informazioni più dettagliate, per fare l’ISEE, per ricevere...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio