È una delle misure destinate a subire una vigorosa stretta nella prossima manovra del Governo Meloni ma da sempre, fin da quando nel marzo del 2019 venne istituito dall’allora Governo Conte 1, il Reddito di Cittadinanza è stato al centro di un autentico tiro al bersaglio, accusato di essere uno strumento a favore degli scansafatiche e di chi non vuole alzarsi dal divano e motivo per cui tanti, addirittura tantissimi giovani lo preferiscono alla fatica di un lavoro.
“Ebbene – dice Lisa Contegiacomo, Amministratrice Delegata del Caaf Cgil Padova – sarà anche una narrazione che funziona e che...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino con l'intervista ad Alessandro Chiavelli
Notevole spazio nella stampa locale sulla rivalutazione delle pensioni che avrà un impatto anche su 240.341 pensionati padovani. In generale, dal prossimo gennaio i sussidi avranno un rialzo, in media. di circa un centinaio di euro ciascuno. A beneficiarne, anche se meno di quanto servirebbe, saranno in particolare i circa 20mila che ricevono la minima. Accanto a questo, tra le misure varate dal Governo, emerge però che in base alla revisione del meccanismo di rivalutazione (non più basato su tre scaglioni ma su sei fasce) vengono però tagliati progressivamente gli adeguamenti per le pensioni...
La campagna della CES (Confederazione dei Sindacati Europei) “End the Cost of Living Crisis: Increase Wages, Tax Profits!” sta andando avanti – ovunque in Europa – con grande impegno e determinazione.
La Confederazione europea chiede l’innalzamento dei salari e la tassazione dei profitti come riposta alla crisi dell’aumento generalizzato del costo della vita. Ed ha acquisito, fin da subito, uno dei punti sui quali la nostra organizzazione si batte già da tempo: la tassazione degli extra-profitti di alcuni settori privati generati proprio dalle crisi legate alla pandemia prima e ora alla guerra...
“Ricordare e Reagire”: venerdì 25 novembre, il Flash Mob davanti a Palazzo Moroni della Cgil di Padova per dire “Basta!” alla violenza contro le donne e per lanciare la petizione a sostegno del Reddito di Libertà per le donne vittima di violenza
Venerdì 25 novembre, alle 16.30 (e non alle 17.00 come precedentemente comunicato), in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Cgil di Padova, insieme al proprio Coordinamento Donne e al Coordinamento Donne dello Spi Cgil Padova, con UDU, Rete degli Studenti Medi, Se Non Ora Quando, l’Anpi e il Centro...
Descrizione allegato: Il volantino con la piattaforma della mobilitazione di Cgil Cisl e Uil del Veneto
Martedì 29 novembre, in campo San Geremia a Venezia, si terrà la manifestazione unitaria "Salviamo il Sociale", per chiedere provvedimenti urgenti alla Regione del Veneto per affrontare l'emergenza in corsoIl concentramento è previsto alle 9.30, nel piazzale della stazione Santa Lucia. Poi il corteo si sposterà verso campo San Geremia, dove interverranno i delegati e i segretari generali di Cgil Cisl e Uil Veneto."Dopo lo shock della pandemia, nella turbolenza internazionale scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina - premettono Tiziana Basso, Gianfranco Refosco e Roberto Toigo (segretari...
Filcams Cgil Veneto: “Le guardie giurate si sentono abbandonate e lanciano l’ SOS: nel settore del trasporto valori sono troppe le situazioni lavorative in cui si oltrepassa i più normali limiti di sicurezza”
Non si è fatta attendere la reazione dei lavoratori del settore Vigilanza e Servizi Fiduciari dopo l’ultima rapina al mezzo di un Portavalori, rapinato mentre sostava davanti alla filiale della Cassa di Risparmio di via Armistizio a Padova. A cogliere il clima di esasperazione e sfiducia che regna tra i lavoratori del settore è la Filcams Cgil di Padova, destinataria di numerosi messaggi.
“In...
Il nuovo studio del Caaf Cgil al termine della Campagna Fiscale 2022: aumenta il gap salariale tra uomini e donne e modesta crescita del livello medio degli stipendi abbondantemente inferiore all’inflazione
Cgil Padova: “Due le analisi condotte dal Caaf Cgil Padova. La prima è su 53 588 dichiarazioni dei redditi relative alla campagna fiscale 2022: continua ad aumentare il gap salariale di genere. In media ormai le donne guadagnano quasi il 40% (il 39,8% per l’esattezza) in meno degli uomini”
“La seconda analisi mette a confronto, nel triennio 2020/21/22, un campione di 20 846 anagrafiche...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla nota congiunta di Fillea Cgil Pd, Filca Cisl Pd e Ro e Fneal Uil Veneto
Fillea Cgil Padova, Filca Cisl Padova e Rovigo e Fneal Uil Veneto: “Buzzi Unicem. Necessario conciliare i temi dell’ambiente con quelli del lavoro: si garantisca la continuità occupazionale nel pieno rispetto della salute pubblica misurando e valutando i dati scientifici che certifichino il pieno rispetto degli impegni sulla transizione climatica e delle norme in materia”
“Come da richiesta di FILLEA CGIL Padova, FILCA CISL di Padova e Rovigo, FNEAL UIL Veneto, si è svolto il 10 novembre scorso l’incontro del tavolo istituito presso la Direzione Lavoro della Regione del Veneto, a Palazzo Grandi...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sull'incontro tra sindacati e Consigliere Regionali
CGIL CISL e UIL: “Incontro molto utile e costruttivo. La crisi del Trasporto Pubblico Locale nel nostro territorio va affrontata con il contributo di tutti. Tanti i problemi sul tavolo, tutti interconnessi tra di loro. Ferrovie dello Stato, detentrice dell’80% di Busitalia, e Regione Veneto devono intervenire e prendersi le proprie responsabilità”
Ieri sera (giovedì 10 settembre) dopo l’incontro con le Commissioni Congiunte in Consiglio Comunale, ulteriore appuntamento per Cgil Cisl e Uil di Padova sul tema della crisi del trasporto pubblico locale nella sede della Cgil padovana di Via Longhin...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208