Padova, ancora un altro incidente mortale sul lavoro. Muore a 69 anni, Silvano Cenci, camionista in pensione e lavoratore a chiamata

  • Descrizione allegato: L'articolo de il Corrierre Veneto sull'incidente in zona industriale
  • video link: Visit Website
Ancora un altro incidente sul lavoro mortale nella provincia di Padova, l’undicesimo di quest’anno secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale di Bologna Morti sul Lavoro. A non tornare più a casa dalla propria moglie e figlio, è Silvano Cenci, sessantanovenne di Camisano Vicentino – pensionato e lavoratore a chiamata della Cusinato Autotrasporti di San Pietro in Gu, ditta per cui aveva lavorato per molti anni e con cui aveva mantenuto dei rapporti professionali – rimasto vittima di un incidente in Via Messico, nella zona industriale di Padova, dove alle prime luci dell’alba di ieri, martedì...

Continua a leggere

Grave incidente ad Acciaierie Venete: il commento del Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino con le reazioni all'incidente alle Acciaierie Venete
  • video link: Visit Website
“La notizia del grave incidente successo oggi alle Acciaierie Venete in riviera Francia a Padova, con il coinvolgimento e ferimento di tre lavoratori sorpresi dalla deflagrazione mentre stavano svolgendo le proprie mansioni all’interno dei reparti, non può che destare forte preoccupazione e sollevare inquietanti interrogativi sullo stato di sicurezza all’interno di una delle più importanti realtà industriali del nostro territorio.  Saranno le forze preposte, magistratura, polizia giudiziaria e Spisal, a stabilire dinamica ed eventuali responsabilità di quanto è successo ma come Cgil di Padova...

Continua a leggere

Grande partecipazione alla Fiaccolata Silenziosa per la Pace tra Israele e Palestina

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla fiaccolata per la pace di ieri sera
Nonostante la pioggia non sono state per niente poche le persone che ieri sera, giovedì 26 ottobre, hanno partecipato alla Fiaccolata Silenziosa per la Pace Israele-Palestina organizzata da “Uniti per la Pace – Padova”, la sigla dietro cui si riconoscono una ventina di associazioni sia laiche che religiose del territorio padovano. Una sfilata silenziosa che ha raccolto l’appello lanciato dalla Rete Pace e Disarmo di organizzare manifestazioni pacifiste per fermare le ostilità tra Israele e Palestina deflagrate con gli attacchi di Hamas dello scorso 7 ottobre. Il corteo, preceduto dal raduno...

Continua a leggere

Il 26 ottobre, la FIACCOLATA SILENZIOSA per la Pace in Medioriente, Ucraina e ovunque ci sia la guerra. La Cgil di Padova invita chiunque abbia a cuore la pace a partecipare.

Ci sarà anche la Cgil di Padova – e invitiamo i nostri iscritti e chiunque abbia a cuore la pace a partecipare – alla Fiaccolata Silenziosa per la Pace Israele Palestina promossa da “UNITI PER LA PACE – PADOVA” per la sera di giovedì 26 ottobre (ritrovo alle 20.15 in Via VIII Febbraio, tra Palazzo del Bo’ e Palazzo Moroni). Sarà una marcia silenziosa, senza nessun simbolo di appartenenza, solo bandiere della pace, fiaccole e un unico striscione, quello di “Uniti per la Pace – Padova”, questo perché – come dicono gli organizzatori della fiaccolata – “crediamo che il silenzio sia l’espressione...

Continua a leggere

Infermiere/i del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata sul piede di guerra. Fp Cgil Padova e Nursing Up: “L’Ulss 6 Euganea riapra il tavolo di confronto o si andrà allo sciopero”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino sulla difficile situazione dell'Assistenza Domiciliare Integrata nella nostra provincia
  • video link: Visit Website
Conferenza stampa ieri, presso la sede della Cgil in via Longhin, di FP Cgil Padova (rappresentata da Raffaela Megna, Segretaria Provinciale) e Nursing Up Padova (rappresentata dal Coordinatore Luigino Zuin) per spiegare la difficile situazione che stanno vivendo i circa 150 infermieri su cui si basa il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) nella nostra provincia. “Siamo coloro – ha spiegato nel corso della Conferenza Stampa intervenendo al telefono, Daniele Olivieri Gorga, infermiere addetto al servizio ADI e iscritto alla Cgil – che vanno nelle case e assistono quei malati, solitamente...

Continua a leggere

i 130 anni della Camera del Lavoro di Padova. Le celebrazioni con Maurizio Landini

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
  • video link: Visit Website
L’occasione era di quelle speciali e, del resto, non sono tante le organizzazioni in grado di vantare una storia lunga 130 anni. Tra queste la Camera del Lavoro di Padova che ha deciso di dedicare la giornata di ieri, giovedì 12 ottobre, sia alle riflessioni sul proprio passato che alle lotte del presente e del futuro attraverso due iniziative a cui ha preso parte anche il Segretario Nazionale della Cgil, Maurizio Landini. In mattinata infatti, il leader della Cgil ha partecipato ad un’iniziativa coordinata con l’Università di Padova al Teatro Ruzante dove ha tenuto una lectio magistralis “I...

Continua a leggere

Stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Cadoneghe: lunedì 9 ottobre il tentativo di conciliazione in Prefettura

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino sul tentativo di conciliazione in Prefettura
Cgil Cisl e Uil: “Incontro positivo: il Comune di Cadoneghe ha finalmente preso atto della grave carenza di organico e procederà con un piano di assunzioni: mancano venti dipendenti. Anche sul piano economico le nostre richieste sono state accolte. Ci rincontreremo il 14 novembre per vedere se il Comune ha mantenuto i suoi impegni” “Incontro positivo: rimane lo stato di agitazione anche se entriamo in una fase transitoria in attesa di vedere se il Comune manterrà gli impegni presi nel corso dell’incontro. Il prossimo appuntamento sarà tra circa un mese però è importante che il Comune abbia...

Continua a leggere

L’allarme della Cgil di Padova: “Troppa precarietà: pensione a rischio per 200 mila padovani”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Titolo in prima pagina e approfondimento all’interno del mattino di Padova su quello che è un enorme problema che politica e istituzioni continuano a fingere di non vedere: l’altissimo numero di precari – donne, giovani, part-time involontari, lavoratori discontinui o con contratto a determinato – che in Provincia di Padova sono arrivati ad essere 200 mila e che, ad oggi, hanno zero prospettive di ricevere in futuro una pensione dignitosa in grado di permettergli di vivere. “La tensione sociale è dietro l’angolo – spiega il Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano – e rischiamo...

Continua a leggere

Ieri l’incontro tra la Cgil di Padova e il sindaco Giordani in vista della manifestazione del 7 ottobre: “La vostra preoccupazione è la mia preoccupazione”.

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Presidio davanti Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, ed incontro con il sindaco della città, Sergio Giordani. È quanto successo ieri mattina in centro con l’incontro tra una delegazione della Cgil padovana guidata dal Segretario Generale Aldo Marturano e il primo cittadino a cui è stato consegnata la piattaforma programmatica alla base della grande manifestazione di sabato 7 ottobre a Roma. Contemporaneamente sul Liston il sit in dei rappresentanti di tutte le categorie e i servizi della Camera del Lavoro di via Longhin, raggiunto poi dallo stesso Sindaco Giordani che ha fatto un breve...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio