Le risorse messe in campo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono essere un’occasione per realizzare politiche di “pace e disarmo”. È questo l’obiettivo che si propone la Rete italiana Pace e Disarmo che ha elaborato un documento con 12 progetti come contributo al processo di formazione del programma “Next Generation Italia”.
Dando seguito ad un cortese invito proveniente dalla Cgil Nazionale, alleghiamo il volantino che spiega nei dettagli, in tema di pensioni, quali sono state le misure presenti nella Legge di Bilancio 2021 che sono state ottenute dal confronto con i sindacati e quali invece le misure che, pur richieste, non sono state ottenute. Infine, accanto a queste e in generale, quel che bisogna fare per una riforma strutturale del sistema previdenziale.
Non ce l'ha fatta Maurizio Erle, il tecnico manutentore di 47 anni, rimasto vittima di un incidente lunedì scorso mentre svolgeva lavori di manutenzione alla Valbona srl di Lozzo Atestino. Cgil Cisl e Uil: “Amarezza e rabbia per questa nuova vittima su un luogo di lavoro. Purtroppo l’implacabile cadenza con cui avvengono queste tragedie ci indica che in tema di sicurezza la strada da fare è ancora lunga. Ad un problema strutturale bisogna dare risposte strutturali: si passi dalle parole ai fatti”.
CGIL Padova - Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208